La differenza tra lo stipendio lordo di un dipendente e lo stipendio netto percepito al netto delle imposte è generalmente elevata. A maggior ragione se inizialmente non prendiamo in considerazione lo stipendio lordo, ma lo stipendio super lordo, cioè l’importo totale pagato dal datore di lavoro per il suo dipendente al lordo dei contributi del datore di lavoro.
Ma i dipendenti non sono gli unici a sperimentare un divario tra il reddito lordo e il reddito netto. Questa differenza si riscontra anche in pensione. Infatti, se i pensionati non pagano più i contributi di vecchiaia o di disoccupazione, restano soggetti all’imposta sul reddito ma anche ad alcuni contributi sociali, il principale dei quali è il CSG (contributo sociale generalizzato).
A meno che non sia esente da imposte, la pensione che un pensionato riceve ogni mese può quindi essere soggetta a una doppia trattenuta da parte del suo fondo: contributi previdenziali da un lato e imposte sul reddito poi, tramite ritenuta alla fonte. Il bonifico versato sul suo conto corrente costituisce quindi la pensione di anzianità al netto di imposte e contributi previdenziali.
Cumulativamente nell’arco di un anno gli importi prelevati possono raggiungere importi considerevoli se il reddito di un pensionato si trova da un lato nella fascia più alta della scala dell’imposta sul reddito e dall’altro nel CSG. Per quanto riguarda quest’ultimo, ricordiamo che esistono aliquote CSG diverse a seconda del reddito del pensionato. Se i pensionati con i redditi più bassi sono esentati, gli altri sono soggetti ad un’aliquota che può essere del 3,8% (aliquota ridotta), 6,6% (aliquota mediana) o 8,3% (aliquota normale) a seconda del livello delle risorse.
Per semplificare le simulazioni, prendiamo il caso di un pensionato che vive da solo e la cui pensione lorda è di 1.800 euro al mese, ovvero 21.600 euro all’anno. Per stimare l’importo delle tasse che questo pensionato dovrà pagare, bisogna tenere conto delle tariffe dell’anno scorso, poiché non è stato possibile votare il disegno di legge finanziaria per il 2025. La scala CSG è stata invece aggiornata al 1° gennaio 2025, con un incremento del 4,8% nelle fasce di reddito prese in considerazione per fissare l’aliquota CSG applicabile.
In questa fascia di reddito l’aliquota CSG è del 6,6%. A cui vanno aggiunti il CRDS al tasso dello 0,5% e il Casa al tasso dello 0,3%. O il 7,4% in totale. Il nostro pensionato sarà quindi soggetto ad una trattenuta di 1.598,40 euro dall’importo lordo della sua pensione.
Ora calcoliamo l’imposta sul reddito da pagare. Per complicare i calcoli bisogna ricordare che una parte del CSG è deducibile dal reddito: il 4,2% nel caso che ci interessa. Conclusione: il reddito imponibile del nostro pensionato sarà: 21.600 meno (4,2% x 21.600) = 20.692 €.
Verrà poi applicata la detrazione forfettaria del 10%, riduzione forfettaria di cui beneficiano gli over 65. Alla fine, la tariffa dell’imposta sul reddito si applicherà a un importo di 17.250 euro. Il che darà una tassa di 78€. Da confrontare con 1.598 euro di contributi previdenziali.
Questa simulazione dimostra ancora una volta che le tasse in senso stretto gravano sulle famiglie francesi meno dei contributi previdenziali e degli oneri sociali. Per i dipendenti, come per i pensionati…