Come il Marocco può evitare la trappola dei grandi gruppi

Come il Marocco può evitare la trappola dei grandi gruppi
Come il Marocco può evitare la trappola dei grandi gruppi
-

Molti esperti di diplomazia economica o anche di geoeconomia ritengono che l’Europa abbia raggiunto i suoi limiti, con il risultato di un “disfacimento dell’Europa”, come afferma Francis Gutmann, un diplomatico francese. Anche in America i numerosi progetti di lavoro congiunti non hanno prodotto alcun risultato concreto. Mercosur, Unasur, perfino la politica di Alba, fondata nel 2004 su iniziativa di Cuba… Tutti questi progetti si sono confrontati con diversi problemi che ne hanno rallentato lo slancio. Quale modus operandi marocchino in una regione del Sahel molto instabile?

Con i suoi 3.000 chilometri di costa atlantica e il suo ruolo di crocevia tra Africa, Europa e Americhe, il Marocco si posiziona oggi come un attore chiave nella strutturazione della cooperazione regionale nello spazio atlantico. Tuttavia, la storia recente delle principali alleanze economiche e diplomatiche mette in guardia dalle insidie ​​di questi progetti.

Leggi anche | Perché l’Iniziativa Atlantica ha tutte le possibilità di successo

In Europa, l’Unione Europea si trova ad affrontare una crescente frammentazione politica e un’economia che stenta a crescere (0,7% previsto nel 2024 secondo la BCE). Dall’altra parte dell’Atlantico, iniziative come Mercosur o Unasur hanno mostrato i propri limiti, ostacolate da differenze interne e dalla mancanza di una visione condivisa. Anche i blocchi più ideologici, come quello di Alba, fondato da Cuba nel 2004, non sono riusciti a imporsi in modo sostenibile sulla scena internazionale.

In questo contesto, l’iniziativa del Marocco si trova di fronte ad una grande sfida: come costruire un’efficace strategia di cooperazione senza ripetere gli errori delle grandi alleanze globali? Questa sfida è amplificata dall’instabilità cronica della regione del Sahel, dove rischi per la sicurezza, conflitti interni e povertà endemica ostacolano qualsiasi dinamica regionale. Nel 2024, secondo la Banca Mondiale, il Sahel contava più di 36 milioni di sfollati e un tasso di crescita economica limitato al 3%.

Leggi anche | Iniziativa Atlantica: i paesi del Sahel riaffermano la loro alleanza con il Marocco

Se il Marocco aspira a svolgere un ruolo di primo piano in questa regione, dovrà conciliare la sua ambizione di leadership con la complessità di un ambiente geopolitico segnato da tensioni multidimensionali. Inoltre, bisogna ammettere che il Regno dispone di risorse strategiche per affrontare questa sfida. Con i suoi massicci investimenti nelle infrastrutture portuali (come Tanger Med, il primo porto in Africa) e la diplomazia proattiva nel continente, il Marocco ha la capacità di proporre un modello di cooperazione atlantica che sia pragmatico e inclusivo. Ma per avere successo, dovrà rispondere a una domanda cruciale: quali innovazioni istituzionali, economiche e diplomatiche permetterebbero di evitare le trappole dei gruppi rigidi promuovendo al contempo un’integrazione flessibile adattata alle specificità della regione?

C’è bisogno di una dottrina economica?

Da decenni, nel continente, il terreno dell’integrazione regionale è investito da una pluralità di progetti: la Comunità dell’Africa Orientale (EAC), la Comunità Economica degli Stati dell’Africa Occidentale (ECOWAS), la Comunità per lo Sviluppo dell’Africa Australe (SADC), o il mercato comune per l’Africa orientale e meridionale (Comesa). Proprio come in Sud America, la questione della stabilità ha reso difficile la realizzazione di qualsiasi progetto di sviluppo. Il caos somalo e libico, così come i gruppi terroristici come AQIM o Boko Haram, stanno sconvolgendo tutte le regioni circostanti.

Partendo da questo prisma di sfida, quale modus operandi di resilienza per l’iniziativa del Sahel? “I paesi africani dell’Iniziativa Atlantica, guidati dal Marocco, devono lavorare per sviluppare una dottrina economica africana comune il cui obiettivo sarebbe quello di costruire una nuova offerta africana”, avverte l’economista Driss Aissaoui. E continua: “Il progetto di Iniziativa Atlantica è il futuro. Più di venti Paesi africani utilizzeranno le proprie conoscenze e il proprio know-how per trasmettere valore e diventare vettori di ricchezza e sviluppo. »

Leggi anche | Dov’è il gasdotto Africa-Atlantico? Amina Benkhadra dice tutto [Vidéo]

Da parte sua, l’esperto Jamal Machrouh, Senior presso il Policy Center, dichiara: “La storia del processo di integrazione europea presenta alcune lezioni molto sorprendenti. I padri fondatori dell’integrazione europea iniziarono il processo di costruzione concretizzando la cooperazione in due settori chiave, vale a dire il carbone e l’acciaio, istituendo la Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio. La cooperazione in questi due settori ha costituito rapidamente una sorta di locomotiva che ha portato il coordinamento e l’integrazione europea in quasi tutti i settori. »

E aggiunge: “In questo senso, il processo dell’Africa Atlantica merita di basarsi sulla realizzazione di cooperazione e integrazione in un numero limitato di ambiti, ma con tempi e obiettivi ben stabiliti. Uno di questi progetti strutturanti è il gasdotto Nigeria-Marocco, che mira a trasferire le aree di produzione di gas dal Golfo di Guinea all’Europa attraverso tutti i paesi dell’Africa occidentale che si affacciano sull’Atlantico. »

Gli esperti sono rassicurati sul futuro…

Per Michel Vialatte, consulente internazionale ed esperto di politiche pubbliche: “La strategia atlantica del Marocco si distingue per la sua dimensione, adeguata alle sfide di una subregione saheliana che la sua geografia fisica e le divisioni territoriali postcoloniali hanno allontanato dall’accesso alla costa atlantica del continente africano. C’è un vero genio diplomatico nell’aver concepito l’ambizione di sviluppare la costa atlantica sahariana del Marocco con l’obiettivo di progettare infrastrutture di ogni tipo: portuali con l’ambiziosa Dakhla Atlantique, stradali, marittime (con Dakar in particolare) e, domani, ferroviarie ( perché sarà necessario collegare il porto di Dakhla alle regioni di Souss-Massa e Marrakech-Safi), accessibili ai paesi finora privati ​​dell’accesso per l’esportazione delle loro produzioni. »

Leggi anche | Leila Benali: Il Marocco, l’unico corridoio energetico che collega Europa, Africa e Atlantico

“La posizione geografica della Mauritania, passaggio obbligato verso le province meridionali del Marocco e le sue coste, ma anche il ben compreso interesse dei due Paesi (Marocco e Mauritania) a pensare insieme il modus operandi dell’organizzazione degli scambi interstatali del subregione, porterà rapidamente e meccanicamente ad un significativo rafforzamento della cooperazione bilaterale marocchino-mauritana e, così, darà vita, sul fianco sud-occidentale del Maghreb, ad un primo abbozzo di Unione dei Paesi arabi Maghreb che si rivela impossibile da costruire sul suo fianco nord-orientale. »

Secondo il presidente dell’IMRI, Jawad Kerdoudi, in questo progetto la fattibilità prevale sulla complessità. “Il Marocco ha un problema che è quello del riconoscimento della marocchinità del suo Sahara. Tra gli Stati non c’è sentimento, ci sono solo interessi. Inoltre, il Marocco ha lanciato due grandi progetti per l’Africa: l’accesso dei paesi del Sahel all’Oceano Atlantico attraverso il porto di Dakhla. Questo progetto ha suscitato grande interesse in Mali, Burkina Faso, Niger e Ciad. Inoltre, questo progetto ha spinto il presidente mauritano ad avvicinarsi al Marocco accompagnando il re Mohammed VI negli Emirati Arabi Uniti per cercare finanziamenti. L’altro progetto, il gasdotto Nigeria-Marocco, attraverserà 13 paesi che riceveranno un contributo finanziario sotto forma di denaro o in natura. Questi due progetti segnano il dinamismo della diplomazia marocchina e accrescono il prestigio del Marocco sulla scena internazionale. »

“Inoltre, sono favorevole a questi grandi progetti che sono certamente difficili da realizzare ma che ne valgono la pena”, conclude Jawad Kerdoudi, presidente dell’IMRI.

-

PREV “I nostri sforzi per salvare la vita dei sopravvissuti a Gaza sono arrivati ​​al punto di rottura”, avverte il capo degli aiuti umanitari dell’ONU
NEXT La stazione sciistica di Oukaïmeden ritrova il suo splendore con la prima nevicata – Oggi Marocco