Cosa attende la Svizzera: le prospettive economiche per il 2025

-
>>>>

Zurigo, il centro dell'industria finanziaria svizzera, sembra essersi ripresa dal crollo del Credit Suisse.

Keystone/Michael Buholzer

Solide prospettive di crescita, ricerca di efficienza nel settore alimentare e un settore finanziario in ripresa dopo la crisi del Credit Suisse: i giornalisti di swissinfo.ch vi presentano i principali sviluppi che attendono l'economia svizzera nel 2025.

Questo contenuto è stato pubblicato su

25 dicembre 2024 – 08:00

L’economia svizzera si è recentemente dimostrata resistente alla volatilità economica globale e alle pressioni inflazionistiche. Nel 2025, si prevede che l’economia cresca a un ritmo leggermente più rapido, pur rimanendo al di sotto del suo potenziale. L'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), ad esempio, ha alzato le previsioni di crescita del prodotto interno lordo (PIL) della Svizzera per il prossimo anno dall'1,4% all'1,5%.

La Banca nazionale svizzera (BNS) deve affrontare la sfida continua di trovare un equilibrio tra il controllo dell’inflazione e il sostegno alla crescita economica. I tassi di interesse potrebbero rimanere bassi, anche se la banca centrale potrebbe adeguare l’orientamento della propria politica monetaria in base alle tendenze globali e alle pressioni inflazionistiche interne.

Un mercato del lavoro forte, in particolare nei settori altamente qualificati come la finanza, i prodotti farmaceutici e la tecnologia, probabilmente sosterrà i livelli di consumo. L'inflazione dovrebbe essere moderata, il che darà sollievo alle famiglie svizzere dopo un periodo di costi in aumento. In molti settori gli aumenti salariali decisi per il 2025 ammontano all’1,7-2% e sono superiori all’inflazione, secondo il sindacato svizzero Unia. Ciò dovrebbe tradursi in un miglioramento dei salari reali.

Ecco le nostre previsioni per sei settori chiave in Svizzera:

1. L’industria farmaceutica svizzera nell’incertezza

>>
>
>

La stampa

Le due principali aziende farmaceutiche svizzere, Roche e Novartis, cercheranno di riprendere slancio nel 2025 dopo le ristrutturazioni interne. A novembre, Novartis ha alzato le previsioni di vendita per il 2023-2028 in segno di fiducia dopo che i farmaci più venduti hanno superato gli obiettivi di crescita trimestrali.

Roche spera che una serie di nuovi farmaci candidati alla perdita di peso forniscano risultati positivi nel 2025 e contribuiscano a consolidare la sua posizione in un mercato che secondo gli analisti potrebbe raggiungere i 100 miliardi di dollari (880 milioni di franchi svizzeri) in dieci anni. Nonostante fosse un nuovo arrivato nel campo dell'obesità, l'amministratore delegato Thomas Schinecker aveva detto ai giornalisti a luglio che credeva che Roche avrebbe potuto portare i nuovi farmaci sul mercato “molto più velocemente” di quanto gli investitori si aspettassero.

L’ottimismo delle multinazionali svizzere incontra però ostacoli. Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca potrebbe portare a cambiamenti radicali nei prezzi dei farmaci, nella sanità pubblica e nel finanziamento delle biotecnologie nel più grande mercato del settore.

Qualsiasi tentativo da parte di Donald Trump di espandere le trattative sui prezzi dei farmaci concordati sotto Joe Biden incontrerà probabilmente una forte resistenza da parte dell’industria. La pressione sui prezzi dei farmaci sta aumentando al di fuori degli Stati Uniti. Anche in Svizzera, le aziende dovranno giustificare il prezzo delle nuove terapie lanciate in un contesto di aumento dei costi sanitari.

Anche le aziende farmaceutiche e biotecnologiche svizzere si preparano ad affrontare eventuali perturbazioni del commercio globale nel caso in cui gli Stati Uniti e la Cina continuino a isolarsi a vicenda. Il settore delle scienze della vita, che rappresenta il 40% delle esportazioni svizzere, dipende fortemente dalla cooperazione globale. Qualsiasi misura volta a escludere una parte del mondo dalla catena di approvvigionamento «non è né sostenibile né positiva per la Svizzera», afferma Michael Altorfer, direttore della Swiss Biotech Association.

2. Si prevede che i prezzi dei prodotti alimentari si stabilizzeranno nel 2025

>>cacao
>
>

Emmanuel Adegboye/Keystone

Il continuo aumento dei prezzi delle materie prime come caffè e cacao mette in difficoltà le aziende alimentari svizzere. Sei mesi dopo che Mark Schneider, ex CEO di Nestlé, ha definito l’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari “l’evento degli ultimi 50 anni”, non è più in azienda. Le vendite di Nestlé erano in calo e la sensazione generale era che l'azienda avesse allontanato i consumatori colpiti dall'inflazione, che si erano rivolti a prodotti più economici. Sarà difficile ribaltare questa situazione, dato che il nuovo amministratore delegato di Nestlé, Laurent Freixe, ha messo in guardia da un “ambiente di domanda debole” quando pubblicherà i risultati del terzo trimestre in ottobre.

Nel 2025 si tratterà di cercare di riportare indietro i consumatori attenti ai prezzi. Questo compito sarà doloroso. Le aziende alimentari dovranno assorbire l’aumento dei prezzi delle materie prime senza trasferirlo ai consumatori.

Sarà quindi necessaria una seria riduzione dei costi. A novembre Nestlé ha annunciato di voler ridurre i costi di 2,5 miliardi di franchi entro il 2027. Anche l'industria alimentare si sta liberando delle capacità in eccesso. Ad esempio, il Gruppo Hero sta chiudendo la sua fabbrica di marmellate a Lenzburg, in Svizzera, e trasferendo la produzione nello stabilimento esistente a Murcia, in Spagna.

Nonostante le misure di riduzione dei costi, gli amanti del cioccolato svizzeri dovranno continuare a pagare di più per le loro prelibatezze. I recenti massimi record dei prezzi del cacao non saranno completamente assorbiti dai produttori di cioccolato come Lindt & Sprüngli. I cioccolatieri svizzeri possono quindi aspettarsi una stagnazione o addirittura un calo del volume delle vendite nel 2025 e una perdita di quote di mercato a favore dei concorrenti più economici che utilizzano meno cacao nei loro prodotti.

3. Il settore finanziario sulla strada della ripresa

>>Credito Suisse
>
>

Keystone / Jean-Christophe Bott

Il settore finanziario svizzero sembra essersi ripreso dopo il brutale crollo del Credit Suisse lo scorso anno. La ripresa del mercato azionario ha rafforzato il patrimonio delle persone più ricche del mondo, il che è una buona notizia per il consolidato settore svizzero della gestione patrimoniale. Ma le incertezze e le nubi continuano a restare in agguato, mai lontane.

La saga del Credit Suisse è lungi dall'essere finita, nonostante l'apparente perfetta integrazione con il suo grande rivale UBS. Un rapporto parlamentare sulla debacle porterà probabilmente ad un altro riassetto normativo il prossimo anno. Il governo svizzero ha già proposto una serie di misure, tra cui ulteriori requisiti patrimoniali per le banche e il rafforzamento dei poteri del regolatore finanziario.

Anche le banche e i gestori patrimoniali stanno conducendo una campagna contro le nuove normative in materia di finanza sostenibile, poiché devono affrontare una crescente pressione da parte delle organizzazioni non governative.

La Borsa svizzera, sotto la guida del nuovo CEO Bjørn Sibbern, osserverà la reazione del mercato alla nuova presidenza Trump a partire dal prossimo anno.

E la nuvola di riciclaggio di denaro colpisce anche il settore bancario svizzero. Mentre verso la fine dell'anno UBS è stata assolta dalle accuse legate alla mafia bulgara, la banca privata Lombard Odier è stata accusata di riciclaggio di denaro dalla procura svizzera.

4. Gli orologiai svizzeri non partecipano più alla festa

>>orologi
>
>

Afp O Licenziatari

Dopo tre anni di euforia post-Covid, l’industria orologiera svizzera è tornata in piedi nel 2024. Le esportazioni di orologi sono diminuite di quasi il 3% in valore (dati provvisori), in particolare a causa del calo molto marcato della domanda in Cina (-26 % a fine novembre) e Hong Kong (-20%).

Per il 2025 non si prevedono miglioramenti sostanziali. “La mancanza di appetito dei consumatori cinesi per i prodotti di lusso è la ragione principale di questa situazione complicata per il settore”, indica Jean-Philippe Bertschy, esperto di orologi della banca Vontobel, su swissinfo.ch . Anche altri mercati hanno iniziato a registrare sviluppi negativi negli ultimi mesi.

Si prevede che la tendenza al ribasso del numero di orologi esportati e il consolidamento di marchi forti continuino. “I marchi premium che offrono prodotti di qualità, emozionali e fortemente legati ai propri clienti continueranno a guadagnare quote di mercato. L'anno si preannuncia molto difficile per gli altri marchi e per tutti i fornitori del settore”, ritiene Jean-Philippe Bertschy.

5. Prospettive fosche per l'industria dei macchinari

>>macchine
>
>

Keystone/Michael Buholzer

Per il secondo anno consecutivo, l’industria svizzera delle macchine, degli apparecchi elettrici e dei metalli (industria MEM) ha registrato nel 2024 un calo del fatturato (-4% nei primi nove mesi dell’anno). L'associazione mantello del settore Swissmem attribuisce questa debolezza economica al calo della domanda da parte dell'UE, e in particolare della Germania.

La crisi della Germania e del suo settore automobilistico è motivo di grande preoccupazione per i subappaltatori svizzeri. Nei primi nove mesi dell'anno le esportazioni verso il principale mercato di sbocco dell'industria svizzera sono diminuite dell'8,4%.

Non è prevista una ripresa a breve. «Nella migliore delle ipotesi possiamo aspettarci una stabilizzazione l'anno prossimo», afferma in un comunicato stampa Stefan Brupbacher, direttore di Swissmem.Collegamento esterno pubblicato a metà novembre. D’altro canto, se dovesse scoppiare una “guerra commerciale” tra Stati Uniti, Cina e UE, ciò trascinerebbe ancora più in basso l’industria tecnologica svizzera, che esporta l’80% dei suoi prodotti”.

6. Il turismo svizzero in fase di stabilizzazione

>>turismo
>
>

Keystone/Laurent Gillieron

Il settore turistico svizzero ha registrato un’annata 2024 molto buona, con i pernottamenti che dovrebbero raggiungere un nuovo record, con quasi 47 milioni (+14% rispetto al 2023). Anche i prossimi mesi sembrano positivi: il centro di ricerca economica del Politecnico federale di Zurigo (KOF) prevede un aumento dei pernottamentiCollegamento esterno dell’ordine dello 0,8% quest’inverno.

I viaggiatori provenienti dagli Stati Uniti dovrebbero continuare a beneficiare del dollaro forte. Durante l’estate, il numero di pernottamenti registrati dai turisti provenienti dal Nord America aveva già visto un aumento di quasi 300.000 (+14%) dopo un significativo aumento del 26% nel 2023.

Nonostante l'indebolimento dell'euro e la continua recessione in Germania, il KOF prevede per quest'inverno una crescita dei pernottamenti dei turisti europei del 2%. Quanto ai turisti locali, dovrebbero con ogni probabilità “rimanere la fascia più numerosa”, anche se si prevede un ulteriore calo (-0,5%) a favore dei viaggi più lontani.

Per la stagione estiva 2025 il KOF prevede un leggero aumento dei pernottamenti pari allo 0,2%. Mentre il mercato europeo dovrebbe restare stabile, per quanto riguarda la Cina regna l’incertezza. Nonostante la crescita lenta, si prevede che il totale dei pernottamenti degli ospiti cinesi raggiungerà solo il 60% del livello pre-crisi Covid (2019).

Testo riletto e verificato da Samuel Jaberg e Reto Gysi von Wartburg

-

PREV carcere chiuso per una spedizione punitiva a Lagord in un contesto di droga
NEXT Il Belgio sarà latino o non lo sarà: formula ancora attuale?