Una prima edizione del mercatino di Natale presso la casa di cura L'Osier pourpre e presso la residenza autonoma Eugénie de Baudel è stata un successo grazie alla mobilitazione del personale e di numerosi volontari.
Un vero successo per questo primissimo mercato di Noël organizzato sabato 7 dicembre pomeriggio nell'ampia sala ristorante dell' la casa di cura. Numerosi i visitatori che hanno effettuato il viaggio e gli appassionati di artigianato hanno potuto apprezzare una raffinata gamma di oggetti in pelle, dipinti su tela e altre borse, sciarpe e cappelli. Erano disponibili in vendita anche prodotti come miele o biscotti.
Ma ancora…
Uno stand di oggetti decorativi Noël realizzato interamente dai residenti e gestito da volontari, ha riscontrato una grande affluenza, il cui ricavato sarà destinato a finanziare altre manifestazioni. Per i più golosi il punto di ristoro offriva una varietà di deliziose frittelle e waffle oltre al tradizionale vin brulè.
Molti residenti hanno potuto trascorrere del tempo passeggiando con le loro famiglie e godendosi il animazioni e passeggiate musicali offerte dal corale “gli elfi di Natale” di Langres.
Portare benessere ai residenti: una priorità
Oltre a evocare la magia del Natale, questo ragazzo di evento è un vero e proprio vettore di connessione tra i residenti, le loro famiglie, il personale e i visitatori.
Appassionata del suo lavoro, Sabrina, facilitatrice della casa di cura, ha le stelle negli occhi mentre evoca la gioia di residenti di partecipare alle numerose attività proposte sotto la guida della regista Nathalie Capellari e della sua assistente Camille Sauvage.
Un programma intenso!
Ne sono convinti” l'animazione è parte integrante dell'assistenza e la nostra politica è quella di fornirla BENE–Essere ai nostri residenti attraverso attività artistiche e culturali, dentro e fuori le mura”indicano. “Quest'anno abbiamo programmato diverse uscite, in particolare durante il passaggio della fiamma olimpica e il Tour de France animazioni è abbondante e diversificato.” Ogni domenica organizzano una lotteria e ogni mese festeggiano i compleanni con intrattenimenti musicali specifici. “Laboratori di pasticceria, ginnastica dolce, Qi qong, laboratori cognitivi e anche la mediazione animale vengono proposti con l'obiettivo di stimolare e rallentare il processo di invecchiamentofate del bene al morale e soprattutto create connessioni”, confida il regista.
Ancora più progetti nel 2025
Il team esistente si sta mobilitando e sta già pensando a rinnovare e aumentare l’offerta di attività aprendosi alle proposte delle associazioni locali. L'anno 2025 inizierà con l'accoglienza di un giovane coro locale creato per il telethon con il sostegno dell'associazione Amalgamme che promuove spettacoli e concerti. Una grande opportunità per disegnare i re e cantare una canzone. L'appuntamento per il prossimo mercatino di Natale è già stato fissato!
France