IL RISCALDAMENTO GLOBALE. Il record di calore in Francia risale a cinque anni fa

IL RISCALDAMENTO GLOBALE. Il record di calore in Francia risale a cinque anni fa
IL RISCALDAMENTO GLOBALE. Il record di calore in Francia risale a cinque anni fa
-

Il 28 giugno 2019, mentre il paese attraversava un’ondata di caldo eccezionale, il termometro ha raggiunto i 46°C nell’Hérault. Si tratta della temperatura più alta mai misurata in Francia.

È successo esattamente cinque anni fa. La Francia stava attraversando un’ondata di caldo di eccezionale intensità, tra il 25 e il 30 giugno 2019. Quasi tutto il paese stava soffocando, e in particolare il Gard e l’Hérault.

Leggi anche: Cambiamento climatico. Tra 50 anni, l’Occitania “assomiglierà alle steppe che osserviamo in Andalusia”

La città di Vérargues, nell’Hérault, di 741 abitanti, ha poi attirato l’attenzione di tutto il Paese: il termometro ha raggiunto i 46°C. Ancora oggi si tratta del record assoluto di temperatura massima mai registrato nella Francia continentale. Prima di questa data, era Gard a detenere la triste medaglia con 44,1°C registrati il ​​12 agosto 2003, durante la storica e mortale ondata di caldo.

In tutta la Francia, quell’anno, il 27 giugno è stato il giorno più caldo registrato per un mese di giugno nel periodo 1900-2019. In media, 27,9°C durante il giorno, ovvero 8,6°C al di sopra della media stagionale.

Leggi anche: Ondata di caldo: il Mediterraneo si riscalda inesorabilmente e l’intero equilibrio dell’ecosistema è minacciato

Se il record stabilito a Vérargues nel 2019 non è stato battuto negli ultimi cinque anni, diverse estati sono state tra le più calde mai registrate.

Più recentemente, l’estate 2023 si è classificata al quarto posto, battuta dall’estate record del 2003 e dalle due recentissime estati del 2022 e del 2018.

-

PREV BASKET (JDA): Gavin Ware ritorna alla JDA per 2 stagioni!
NEXT Orléans Métropole e la regione Centro-Valle della Loira sostengono il progetto SCOP condotto dai dipendenti