Corsa: il favorito di Jérémy Lenormand sul Trail de la Haut de Gantoise

Corsa: il favorito di Jérémy Lenormand sul Trail de la Haut de Gantoise
Corsa: il favorito di Jérémy Lenormand sul Trail de la Haut de Gantoise
-

Il preferito di Lenormand

Ai corridori vengono offerti due percorsi, un primo, con una distanza di 19 km (D+650 m) ed un secondo, di 12,5 km (D+360 m). I camminatori più atletici potranno misurarsi su un percorso cronometrato di 10 km (D+360 m), mentre gli amanti delle passeggiate bucoliche potranno prendere parte all’escursione a passo libero di 6 km (D+200 m).

Il poster suggerisce alcuni grandi duelli con intensità. Il percorso di 19 km sembra fatto su misura per il neo-residente di Gant Jérémy Lenormand, dopo le sue vittorie quest’anno su profili simili al Costalats e al percorso di Chamois. Philippe Lambin, 3° all’inizio del mese ad Artigueloutan, otterrà un posto sul podio. In campo femminile, Céline Alegre, quinta a Montan’Aspe, 3 settimane fa, potrebbe realizzare la tripletta, dopo le vittorie nel 2022 e 2023. Su 12,5 km, Valentin Creux, 2° l’anno scorso, potrebbe salire sul gradino più alto da il podio. In trasferta, Sylvie Lopes dovrebbe vincere, dopo la vittoria della settimana scorsa sul percorso pianeggiante dell’Oloronaise, a patto che riesca a digerire il dislivello.

Informazioni utili

Iscrizioni sul sito www.pyreneeschrono.fr fino a venerdì 28/6 alle 20:00. Tariffe: 15€ per la 19 km e 12€ per la 12,5 km; 10 euro per la passeggiata cronometrata e 5 euro per l’escursione. Le iscrizioni verranno accettate in sede, il giorno delle prove, dalle ore 7:30. Ritiro pettorali: davanti alla cappella Saint-Pierre, il giorno della corsa dalle 7:30.
Orari di partenza: 8:00 per il percorso da 19 km, 8:05 per il percorso da 12,5 km, 8:10 per la passeggiata ed escursione cronometrata. Doccia, punto ristoro e ristorazione in loco. Ulteriori informazioni: telefonicamente allo 07 66 55 62 67.

-

PREV Il Festival di Avignone reagisce alle crisi e alle guerre
NEXT Il Marocco organizza la prossima sessione dell’UNESCO su Uomo e Biosfera