LE CREUSOT – MONTCEAU: È così, per integrare ci vogliono le aziende e saper AGIRE

-

28/06/2024 08:00

47 lezioni

106b661494.jpg STAMPA ARTICOLO

Cinque aziende sono state certificate…

Integrazione, c’è chi ne parla. Non sempre in meglio. A volte in modo peggiorativo e arriviamo a chiederci se alla fine questi re della stigmatizzazione non siano semplicemente disturbati dai risultati dell’inserimento.
Per inserire o reintegrare servono imprese. Alcuni ci mettono un po’ più di cuore rispetto ad altri. Sono più disponibili. A volte perché è più facile per loro che per gli altri. Ma quello che conta sono i risultati ed è positivo che ogni tanto vengano portati avanti.
Questo è il senso della presentazione dell’etichetta, organizzata da AGIRE, avvenuta alla NEF. È stato così messo sotto i riflettori il Burger King di Montceau che ha ottenuto risultati convincenti e che dovrebbe fare lo stesso a Le Creusot: Interstis, la piattaforma collaborativa che ha volontariamente stabilito la sua sede a Le Creusot e che si irradia sul territorio nazionale, in particolare a il servizio dello Stato e delle comunità;

Onze+ che all’estremità nord del sito industriale di Creusot dimostra che le piccole cose possono aggiungere molto se ci si vuole dotare dei mezzi; APOR i cui risultati non hanno più bisogno di essere dimostrati e che anzi contribuisce molto all’integrazione; o l’azienda NOVIUM a Saint-Vallier. Una realtà industriale che sa inserirsi.
Cinque esempi decodificati da seguire per inserirne di più, ma soprattutto meglio e in modo sostenibile.

A.B.

76c6a595fb.jpg7ed15a5ec6.jpg7186d88447.jpgcc2f913749.jpgb5949ed0f0.jpg

-

PREV dopo lo stupore dello scioglimento, racconto delle tre settimane folli di una campagna espressa
NEXT “Disastro”, “lutto”, “sgomento”… Gli abitanti scoprono il loro villaggio devastato dalle alluvioni