Dax-Gamarde ritira il suo ricorso e viene quindi retrocesso a livello regionale

Dax-Gamarde ritira il suo ricorso e viene quindi retrocesso a livello regionale
Dax-Gamarde ritira il suo ricorso e viene quindi retrocesso a livello regionale
-

Continuazione e senza dubbio fine della telenovela oscura di Dax-Gamarde. Venerdì 21 giugno, la commissione dirigente della Federazione francese di pallacanestro (FFBB) ha deciso di retrocedere amministrativamente il club dalla Nazionale 2, dove era rimasto sportivamente, al livello regionale. Il presidente dégébista Jérôme Mansanné ha subito annunciato “ …

Continuazione e senza dubbio fine della telenovela oscura di Dax-Gamarde. Venerdì 21 giugno, il comitato direttivo della Federazione francese di pallacanestro (FFBB) ha deciso di retrocedere amministrativamente il club dalla Nazionale 2, dove era rimasto sportivamente, al livello regionale. Il presidente del Dégébiste, Jérôme Mansanné, ha immediatamente annunciato a “Sud Ouest” che il club farà ricorso contro questa sanzione e che l’udienza sarà fissata per martedì 25 giugno.

Questo giovedì 27, Patatras, la FFBB ha inviato un comunicato stampa in cui precisa le sue decisioni in merito ai ricorsi dei vari club interessati. La DGB non compare nella tabella, ma è citata a fondo pagina: “La Camera d’appello ha preso atto del ritiro del ricorso di Dax-Gamarde Goos Basket (NM2) contro la decisione della CCG (commissione di gestione, ndr ) per retrocederlo al Campionato della Lega Regionale al termine della stagione 2023-2024”, si legge semplicemente nel testo.

Prossima comunicazione

Contattato da “Sud Ouest”, il presidente Jérôme Mansanné ha prima affermato di non avere “nessun riscontro” da parte della Federazione, prima di precisare che un “comitato direttivo del club [doit] riunirsi e lì [aura] comunicazione in quel momento. Meno di un mese prima, l’ex leader della DGB aveva dichiarato con sicurezza che il suo club aveva “l’80% di possibilità” di restare nella Nationale 2.

Una dichiarazione che fa seguito al fallito tentativo di unione con il vicino di Adour, Dax Basket. Unione appoggiata da Jérôme Mansanné ma rifiutata dalla presidente dell’ADB Corinne Dulouat, citando che “la creazione di un sindacato richiede requisiti giuridici e finanziari che finora non possiamo fornire”. Un progetto del genere avrebbe permesso all’agglomerato del Greater Dax di riorganizzarsi, e quindi di ridurre la dotazione di sovvenzioni assegnata ai due club, entrambi militari nella Nationale 2.

Stessa sovvenzione

Nonostante il fallimento dell’unione, la città di Dax “ha votato il 16 maggio per rinnovare il sussidio alla DGB allo stesso livello di quello votato in precedenza”, ha indicato giovedì il comune, esprimendo anche la sua “profonda tristezza” per il situazione.

Una simile decisione non sembra aver permesso di garantire il pareggio dei conti alla DGB, già in rosso a metà stagione. Tanto che a marzo giocatori e staff rossoneri hanno deciso di scioperare negli allenamenti per protestare contro i ritardi di diversi mesi nel pagamento degli stipendi.

Quale divisione?

La FFBB ha deciso di declassare Dax-Gamarde “al livello regionale”. La divisione esatta in cui giocherà la DGB dovrà ora essere determinata dalla Ligue Nouvelle-Aquitaine dopo aver discusso con il club. La scorsa stagione, le donne di Anglet, retrocesse allo stesso modo, hanno potuto ripartire nella Prenazionale (Regionale 1). “Ma tutto dipende dai posti disponibili, ma anche dai giocatori a disposizione del club”, cita come esempio il presidente della Lega Pierre Dufau.

-

PREV Un festival gratuito dedicato alla cultura coreana arriverà a Parigi a giugno
NEXT Europei 2024. Alta Garonna: ecco i 20 comuni che hanno votato di più per Glucksmann (PS)