La presidente peruviana Dina Boluarte in missione di seduzione in Cina

La presidente peruviana Dina Boluarte in missione di seduzione in Cina
La presidente peruviana Dina Boluarte in missione di seduzione in Cina
-

Il presidente ad interim del Perù concluderà la sua visita ufficiale di tre giorni in Cina questo venerdì 28 giugno. Dina Boluarte intende rafforzare i legami già consolidati tra Perù e Cina, legati da un trattato di libero scambio nel 2009 e oggi avvicinati dal progetto del megaporto di Chancay, la cui inaugurazione dovrà avvenire alla presenza di Xi Jinping, presso la fine dell’anno. Un nuovo progetto sulle Vie della Seta, simbolo della crescente influenza della Cina nel continente sudamericano.

Con il nostro corrispondente a Lima, Giulietta Chaignon

Era un incontro atteso. In Cina, A Boluarte ha incontrato giovedì 27 giugno i dirigenti di Cosco Shipping per rassicurarli, nonostante la crisi democratica in atto Perùsulla stabilità politica, sociale e giuridica del Paese.

L’azionista di maggioranza è la società statale cinese Cosco Shipping mega-porto di Chancay. Un progetto da 3,6 miliardi di dollari, in una piccola cittadina costiera peruviana, dove sta crescendo la futura più grande piattaforma logistica della costa del Pacifico. L’obiettivo è accelerare le esportazioni del Perù verso la Cina, in particolare di minerali. La Cina è il più grande acquirente mondiale di rame peruviano.

Firma dei contratti

Maggiori informazioni su RFI

-

PREV Euro 2024: sulle elezioni legislative, “nella squadra francese la pensano tutti come me”, l’appello anti-RN di Marcus Thuram
NEXT Elezioni legislative 2024 nell’Aveyron: Richard Bouigue sarà il candidato del Nuovo Fronte Popolare nel Sud Aveyron