Elezioni legislative a Dreux: le proposte dei candidati sulla sicurezza

Elezioni legislative a Dreux: le proposte dei candidati sulla sicurezza
Elezioni legislative a Dreux: le proposte dei candidati sulla sicurezza
-

I sette candidati della circoscrizione elettorale di Dreux alle elezioni legislative anticipate, il cui primo turno si terrà domenica 30 giugno, svelano il loro programma di sicurezza.

I candidati erano elencati in ordine alfabetico. Revisione delle loro proposte.

Adrian Denis (LO)

Adrien Denis e Viviane Moguelet candidati LO ed entrambi insegnanti

La prima sicurezza è avere un tetto sopra la testa e avere un lavoro. L’alloggio è essenziale per garantire la sicurezza delle persone. Lo vediamo nel caso della violenza intrafamiliare, favorita dalla promiscuità o addirittura dall’impossibilità per una donna vittima di violenza di non vivere più sotto lo stesso tetto di un coniuge violento. Quanto alla microcriminalità quotidiana, anch’essa è causata dal capitalismo che produce povertà. La delinquenza cresce sulla povertà.

premio Elezioni legislative a Dreux: i candidati propongono i loro rimedi per la salute

Olivier Dubois (RN)

Oliviers Dubois (a destra) e il suo sostituto, Silvio Bortolussi.

Dobbiamo ripristinare le pene minime, la maggioranza penale a 16 anni, eliminare gli assegni familiari per le famiglie dei minorenni autori di reato e sfrattare i recidivi dall’edilizia sociale. Dobbiamo riuscire a eliminare gli ostacoli che bloccano l’applicazione degli OQTF (obblighi di uscita dal territorio francese, ndr). Solo il 6% degli OQTF sono stati condotti sotto il governo Attal. Le moschee classificate come radicali devono essere chiuse e gli imam radicali espulsi, proprio come i criminali e i delinquenti stranieri.

Nadia Faveris (PS per il Nuovo Fronte Popolare)

Nadia Faveris (a destra) e il suo sostituto Paul Degruelle.

La polizia di prossimità e i servizi pubblici devono essere ristabiliti in tutto il Paese. La polizia è un servizio pubblico, che ha bisogno di risorse per funzionare correttamente. Stiamo pianificando un budget consistente di 2,6 miliardi di euro per combattere la violenza sessuale e di genere. Sosterremo le associazioni impegnate. La lotta alla violenza sulle donne è una vera e propria questione sociale. Ogni due giorni in Francia viene commesso un femminicidio, una donna su due ha già subito molestie o violenze sessuali. La sicurezza richiede anche l’istruzione, che deve essere rafforzata. Inizieremo con l’abrogazione della riforma sullo shock conoscitivo.

premio Legislativa: a Dreux, cosa faranno i candidati per il potere d’acquisto?

Béatrice Jaffrenou (Partito dei Lavoratori)

Béatrice Jaffrenou e il suo sostituto, Dominique Maillot

La prima sicurezza è riuscire a guadagnarsi da vivere con il proprio lavoro. Ciò implica il divieto di licenziamenti. Si tratta anche di avere alloggi dignitosi a un prezzo compatibile con i redditi più bassi. Si tratta di un piano per la costruzione di un milione di alloggi sociali e la requisizione di alloggi vuoti che verranno utilizzati solo per la speculazione. La sicurezza è un futuro per i giovani, quindi l’abrogazione del Parcours sup, l’istruzione gratuita per tutti, l’abrogazione della riforma BAC e lo choc della conoscenza. Sicurezza significa anche trascorrere una vecchiaia felice, che comporterà l’abrogazione della riforma delle pensioni e il massiccio aumento del loro importo.

Olivier Marleix (LR)

Olivier Marleix e la sua sostituta, Christelle Minard.

La sicurezza e il crollo dell’autorità sono il fallimento più amaro della presidenza Macron. Con 4.500 omicidi o tentati omicidi all’anno siamo tornati agli anni ’70, che tutti possono vedere ogni giorno guardando la televisione. Le forze dell’ordine stanno facendo un lavoro notevole, ma la timidezza della risposta criminale le scoraggia. I francesi chiedono tolleranza zero! Per questo sono favorevole all’espulsione automatica degli stranieri delinquenti come in Germania, ad una riforma della giustizia minorile e alla responsabilità dei genitori inadempienti. Dobbiamo ripristinare le pene minime: una sospensione della pena e una sola; oltre a ciò, la tregua diventa un incoraggiamento!

Florent Mazy (Orizzonti per ensemble)

Florent Mazy e il suo sostituto, Pauline Lardy.

Esamineremo la scusa della minoranza per i giovani delinquenti al fine di spezzare la recidiva e il senso di impunità. Presenteremo, a partire dall’estate, un disegno di legge per attuare il principio della sanzione immediata con comparsa immediata nei casi più gravi. Per le donne a rischio abbiamo creato dei “telefoni di grave pericolo” e continueremo a distribuirli per tutelare la sicurezza delle donne. Aiuteremo anche gli enti locali a generalizzare l’implementazione delle fermate serali a richiesta.

Florence Rogé (Riconquista!)

Florence Rogé e il suo sostituto, Corentin Testevuide.

Sosterremo la polizia attraverso numerose assunzioni e la fornitura di attrezzature. Concederemo loro il beneficio della presunzione di legittima difesa. Semplificheremo le procedure di polizia e giustizia. Metteremo fine al lassismo giudiziario e ripristineremo i minimi di pena. Saranno necessari procedimenti giudiziari severi per qualsiasi violenza fisica, in particolare contro le donne. È urgente espellere gli stranieri indesiderati e quelli con doppia cittadinanza e ridurre l’età penale a 16 anni. Per le carceri sovraffollate, i prigionieri stranieri devono essere espulsi e nuovi posti devono essere creati in gran numero.

-

PREV Gli scolari monegaschi accolgono gli studenti non vedenti e ipovedenti di Nizza per una giornata sportiva e inclusiva
NEXT La Croce Rossa di Liegi lascia i suoi edifici emblematici in rue Darchis