Il 38° Festival del Libro di Saint-Etienne metterà sotto i riflettori Pierre Gagnaire

Il 38° Festival del Libro di Saint-Etienne metterà sotto i riflettori Pierre Gagnaire
Il 38° Festival del Libro di Saint-Etienne metterà sotto i riflettori Pierre Gagnaire
-

Dall’11 al 13 ottobre, il Festival del Libro torna a Saint-Etienne. Per questo 38th edizione, nelle quattro piazze che ospiteranno l’evento sono attesi 185 circoli e 80 case editrici, con prestigiosi ospiti d’onore… tra cui lo chef Pierre Gagnaire.

Il manifesto di questa nuova edizione è stato realizzato dall’artista di Saint-Etienne Eric Bourgier. ©JT Se Saint-Etienne

Come ogni autunno, Saint-Etienne diventa ancora una volta la capitale francese della letteratura per un fine settimana. Dall’11 al 13 ottobre si svolgerà nel centro della città il Festival del Libro con mostre, laboratori ed eventi culturali distribuiti in quattro piazze cittadine di cui il Municipio è l’epicentro. “ L’anno scorso la nostra accoglienza ci è valsa l’etichetta degli autori di libri per bambini. Inoltre siamo sostenuti dal Centro Nazionale del Libro ed è un grande riconoscimento”. Come ogni anno, anche questa edizione non sarà priva di sorprese.

Pierre Gagnaire sotto i riflettori

E proprio il drammaturgo e sceneggiatore Philippe Besson ne sarà il padrino. Autore di una ventina di romanzi, presenterà Una sera d’estate, ispirato il più delle volte da una storia vera. Ritorna su un dramma giovanile accaduto sull’Île de Ré, una sera del luglio 1985. Quanto all’ospite d’onore di questa nuova edizione, non lo presentiamo più, soprattutto a Saint-Etienne perché fa parte dell’orgoglio locale. Lo chef con 13 stelle Michelin, Pierre Gagnaire, tornerà nella città dei suoi esordi e vi presenterà il suo nuovo lavoro Una vita in cucina, una storia autobiografica punteggiata di ricette. Infine, il Festival del Libro è anche il Festival Les Mots en scène. È Marie Pavlenko la madrina di questi 11th la modifica. Romanziere e autrice di letteratura per ragazzi, ne offrirà una lettura musicale Il fiume Menocon la violoncellista Maëva Le Berre, e presenterà il suo ultimo libro, Attraversare le montagne.

Investimento 750.000 euro

Quest’anno il compito di realizzare il manifesto è stato affidato a Eric Bourgier. L’illustratore e autore di fumetti di Saint-Etienne si è concentrato particolarmente sui colori caldi e autunnali, in riferimento al periodo in cui si svolge l’evento. Dopo la partenza di Axelle Redon, commissaria del Festival del Libro, la Città ha deciso di affidare le redini della programmazione a coloro che lavoravano alla sua ombra, Soline Travers e Anna Jouchoux. “ Quando disponi di tali competenze internamente, perché cercarle altrove? », ha dichiarato a questo proposito Gaël Perdriau. Proseguono così il lavoro iniziato negli ultimi due anni, che dà il primo posto ai manga con nove mangaka francesi ed europei presenti sul posto. Nel 2023 il Festival del Libro ha accolto 120.000 visitatori, per un budget dedicato di 750.000 euro.

-

PREV Patrimonio: le torri di Bologna rischiano di crollare
NEXT Colmar. La paleontologia torna al Museo di Storia Naturale