Vincitrice del Premio Women In Motion 2024 per la fotografia

Vincitrice del Premio Women In Motion 2024 per la fotografia
Vincitrice del Premio Women In Motion 2024 per la fotografia
-

Martedì 2 luglio 2024, il Incontri di Arles et Asciutto consegnerà il Premio Donne in movimento al fotografo giapponese Ishiuchi Miyako, al Théâtre Antique d’Arles. In occasione di questa serata speciale, presenterà il suo lavoro e condividerà con il pubblico il suo viaggio e la sua visione sul posto delle donne nella fotografia e nella società.

Il tema della rappresentazione della donna è presente in modo sottile ma potente nell’opera di Ishiuchi Miyako. In particolare critica l’oggettivazione della donna impadronendosi del corpo femminile per renderlo oggetto della sua arte. Le sue foto celebrano le imperfezioni, le cicatrici e l’età, in contrapposizione ai canoni di bellezza rappresentati nei media mainstream. Presentando scene intime, Ishiuchi Miyako invita gli spettatori a mettere in discussione la propria percezione della femminilità, del femminile e del posto delle donne.

INFORMAZIONI SU ISHIUCHI MIYAKO

Nato nel distretto di Gunma in Giappone nel 1947, Ishiuchi Miyako è cresciuto a Yokosuka nel distretto di Kanagawa. Nel 1979 vinse il 4e Premio Kimura Ihei per il suo lavoro Appartamento. Nel 2005 ha rappresentato il Giappone alla Biennale di Venezia con le sue serie Di madre, una serie di foto che rappresentano oggetti ereditati dalla sua defunta madre. L’anno 2007 segna l’inizio della sua serie Hiroshima/Hiroshima, una serie di immagini di oggetti appartenuti alle vittime della bomba atomica (hibakusha), che gli valsero fama internazionale. Nel 2013 ha vinto la Medaglia Onoraria del Giappone con il Nastro Viola, poi nel 2014 il Premio Internazionale della Fondazione Hasselblad (considerato il “Premio Nobel della fotografia”).

Mostre recenti di Ishiuchi Miyako: Ombre del dopoguerra (Museo J. Paul Getty, Los Angeles, 2015), Grana e immagine (Museo d’Arte di Yokohama, 2017), Ishiuchi Miyako (Ogni moderno, Taiwan, 2022), Ishiuchi Miyako (Stills, Edimburgo, UK, 2022) e la mostra collettiva Incrocio di Roppongi (Museo d’Arte Mori, Tokio, 2022). Il suo libro fotografico Frida: Love and Pain (Iwanami Shoten) è stato pubblicato nel 2016. Il lavoro di Ishiuchi Miyako è esposto nelle collezioni permanenti del Museo Nazionale di Arte Moderna di Tokyo, del Tokyo Metropolitan Museum of Photography, dello Yokohama Art Museum, del Museum of Modern Art di New York, il J. Paul Getty Museum e la Tate Modern.

DONNE IN MOVIMENTO LABORATORIO 2024
CHE GIOIA VEDERVI, FOTOGRAFI GIAPPONESI DAGLI ANNI ’50 AD OGGI

Per la sua terza edizione, il Donne in movimento LAB metterà in evidenza le fotografe giapponesi. Prima mostra collettiva dedicata alla loro storia in Francia, Che gioia vederti, Fotografi giapponesi dagli anni ’50 ad oggi presenta i lavori di venticinque fotografi tra cui Kawauchi Rinko, Nagashima Yurie, Sugiura Kunié, Ushioda Tokuko e Yamazawa Eiko. A cura di Lesley A. Martin, Takeuchi Mariko e Pauline Vermare e prodotto da Aperture e Rencontres d’Arles.
La mostra si terrà presso il Palazzo Arcivescovile di Arles. Sarà accompagnato dalla pubblicazione dell’opera Fotografe giapponesi dagli anni ’50 ad oggi. Diretto da Lesley A. Martin e Pauline Vermare, con Carrie Cushman, Kellie Midori McCormick e Mariko Takeuchi, questo primo libro dedicato all’argomento sarà pubblicato da Éditions Textuel per la versione francese e Aperture per la versione inglese. Sono così felice che tu sia qui, fotografe giapponesi dagli anni ’50 ad oggi.
Per il secondo programma LAB, avviato nel 2021, Kering e i Rencontres d’Arles hanno sostenuto un lavoro di ricerca volto a promuovere l’esplorazione degli archivi di Bettina Grossman condotta dall’artista Yto Barrada, attraverso un’opera eponima, Bettinae una mostra del suo lavoro proposta durante il festival nel 2022.

www.rencontres-arles.com

-

PREV Risultati delle elezioni legislative a Clermont-Ferrand: le elezioni del 2024 in diretta
NEXT ANTEPRIMA: UND al Draft NHL 2024