“Durante la Rivoluzione, le province sono diventate dipartimenti, la Vandea è l’unico dipartimento a diventare provincia”l'adagio mostra chiaramente l'emergere di un'identità vandeana (che inizialmente è solo il nome di un fiume che attraversa il territorio) specifica dell'episodio delle guerre vandee e dei massacri che ne seguirono.
Ciò non impedisce che, linguisticamente e storicamente, la Vandea corrisponda all'antico Bas-Poitou, cioè a una parte del vasto Poitou che comprende, oltre all'attuale Vandea, Deux-Sèvres, Vienne, la parte nord-orientale della Charente-Maritime, a nord della Charente e ad ovest della Haute-Vienne. Gruppo linguisticamente omogeneo dove la lingua vernacolare è il Poitevin, “parlanjhe” nella versione locale, il Poitou è generalmente legato, sul piano linguistico, a Saintonges, le due province che costituiscono un territorio linguistico chiamato “Poitevin-Saintongeais” che si estende fino al porte di Bordeaux!
A nord, due o tre comuni del Pays de Retz bretone parlano anche il poitevin.
In termini di riconoscimento istituzionale, il Poitevin-Saintongeais soffre di un certo ritardo rispetto alle lingue regionali “maggiori”, come il bretone o il corso, ma i comuni lo propongono ancora, come qui a Gençay, a Vienne.
A livello mediatico, Poitevin-Saintongeais beneficia del dinamismo dell'attore e cantante Yannick Jaulin che è riuscito a far conoscere la sua lingua madre oltre i limiti del Poitou, in particolare grazie al suo spettacolo “La mia lingua madre sta per morire e io è troppo difficile parlarti d'amore.
In Vandea, a Venansault, cittadina di 4.700 abitanti vicino a La Roche-sur-Yon, il 21 novembre una di queste “sacche di resistenza” di cui parla Yannick Jaulin si addestrerà al bar “L'Entre-deux” ristorante con un “dopolavoro Poitevin” dove l'associazione “La Soulère” organizza un “parlanjhe bistrot” attorno all'instancabile attivista Michel Gautier. Le discussioni iniziano alle 18:00!
In tutta la Francia si moltiplicano iniziative di questo tipo. Stanchi della globalizzazione e della sottocultura suburbana, i territori si riconnettono con le loro lingue e tradizioni originali. In Bretagna, la lotta per il bretone (“brezhoneg” nella versione originale) è ben consolidata e conosciuta, ma il suo aspetto spesso artificiale nell'Alta Bretagna (gran parte della quale non ha mai parlato bretone) è oggi controbilanciato dall'emergere di una coscienza intorno a Gallo. , la lingua locale a lungo lasciata da parte.
Credito fotografico: Municipio di Gençay
[cc] Breizh-info.com2024, dispacci liberamente copiabili e distribuibili previa menzione e collegamento alla fonte originale