L’ippodromo di Saint-Galmier Saint-Etienne è al centro dell’attenzione in “7 à vous” François-Xavier Jay, nostro ospite, ci racconta di più su questo luogo così amato dagli appassionati di corse di cavalli! – 7 a te

L’ippodromo di Saint-Galmier Saint-Etienne è al centro dell’attenzione in “7 à vous” François-Xavier Jay, nostro ospite, ci racconta di più su questo luogo così amato dagli appassionati di corse di cavalli! – 7 a te
L’ippodromo di Saint-Galmier Saint-Etienne è al centro dell’attenzione in “7 à vous” François-Xavier Jay, nostro ospite, ci racconta di più su questo luogo così amato dagli appassionati di corse di cavalli! – 7 a te
-

Prossimo spettacolo

3 luglio alle 19:35

Con una pista di trotto di 1.200 metri, l’ippodromo di Saint-Galmier Saint-Etienne organizza gare di corsa notturne e semi-notturne grazie all’illuminazione della sua pista e ai suoi saloni riscaldati. Ti accoglie durante tutta la stagione delle corse dei cavalli e organizza giornate di attività per conservare un ricordo indimenticabile della tua visita!

7 to you” sono anche le buone offerte della settimana:

– La nuova edizione del Festival “Bike and Fourme”, un week-end completo di festeggiamenti all’insegna del ciclismo, della musica e della buona cucina con fourme e atmosfera garantiti il ​​29 e 30 giugno alla stazione di Chalmazel

– Il Festival della Natura Col de la Loge Pleine vi invita a incontrarvi con numerose attività e animazioni per trascorrere una piacevole giornata all’aria aperta tra boschi e Hautes Chaumes in un sito eccezionale questa domenica 14 luglio a La Chambonie

– Nuova stagione per “Storia” un nuovo spettacolo con ancora Cavalieri, maghi, mangiafuoco, ballerini e fuochi d’artificio! uno spettacolo da vivere ai piedi dei vigneti del Priorato di Saint-Romain-le-Puy fino al 27 luglio

– Incontri nel Forez tenuti alla Fortezza di Sail-sous-Couzan, così come a Montbrison, per vivere un’avventura originale. Visite guidate notturne per scoprire il patrimonio in modo diverso, con passeggiate narrate o visite drammatizzate.

– La seconda edizione della Chevri’Color, la “Color Run” organizzata a Chevrières. Una divertente e colorata corsa di 5 chilometri questo sabato 6 luglio con l’obiettivo di tagliare il traguardo nel modo più colorato possibile!

Morgane Cros ci fa giocare! ha incontrato, a Pilat, un creatore ed editore di giochi da tavolo. François Koch vive a Malleval dove crea giochi che promuovono la condivisione e la creatività, pubblica anche giochi di altre persone.

Grazie a “Comment kiffon” saprete come le barche navigano da monte a valle della Loira grazie alle chiuse e a Lilian Bardes che si è recata alla chiusa di Cornillon a Mably a più di 3 metri di altezza! Una chiusa controllata da Guillaume, maestro della gestione delle acque dei canali, custode della chiusa ma anche guida turistica della regione.

Ne “Il Ligeriano dall’altra parte del mondo” incontro con una giovane donna dai capelli sgargianti! La riconoscerete sicuramente perché ha segnato parecchie stagioni di “7 to you”, Caitlin è la nostra americana preferita! Mentre completava il suo master a distanza, ha intrapreso un grande viaggio in Portogallo, Spagna, Brasile e Stati Uniti… Ma sorprendentemente ha deciso di concentrarsi sul Brasile…

“7 to you” è anche il castello di Saint-Marcel-de-Félines visto dal cielo”, i buoni consigli di Vincent Reynaud che ci racconta come proteggere le api nei nostri giardini. Come scegliere il costume da bagno giusto per il suo morfologia? Rispondi in immagini con Kamel il nostro fashion advisor e i suoi modelli e per finire in musica scopri la nuova clip dell’ar!

Ogni settimana l’équipe “7 à vous” approfondisce l’attualità della Loira e ne dà notizia
parola a tutti gli abitanti della Loira! Attraverso i reportage o sul set, “7 à vous”
si accorge e parla di te, quindi guardati!

Prima trasmissione con Catherine Garnier mercoledì alle 19:35.
Ritrasmissione: giovedì alle 9:20 e 16:25 / venerdì alle 10:30, 14:30 e 21:35 / sabato alle 14:45
Lunedì alle 10:45

-

PREV Che tempo è previsto a Le Havre e nei suoi dintorni domenica 30 giugno 2024?
NEXT Patrimonio: le torri di Bologna rischiano di crollare