Quinté+: Track Test Quinté+ da giovedì 27 giugno a La Teste-de-Buch: Anctot, non indietro nei tempi

-

MIGLIORI PRESTAZIONI

SUI 1600-2000 METRI DI ERBA – DAL 1 DICEMBRE 2023

Dati di monitoraggio

4

ANCTOT

33”75

24/12/24 – 2000M

ParigiLongchamp

(3.2, Buono)

4

ANCTOT

11”21

24/12/24 – 2000M

ParigiLongchamp

(3.2, Buono)

3

LORCAN

33”77

24/12/24 – 2000M

ParigiLongchamp

(3.2, Buono)

3

LORCAN

11”34

24/12/24 – 2000M

ParigiLongchamp

(3.2, Buono)

13

LIV

34”64

05/01/24 – 1600M

SANTA NUVOLA

(3,5, Morbido)

14

PALAZZO DI CESARE

11”69

24/11/06 – 1600M

SANTA NUVOLA

(3.3, Buono morbido)

9

ZVAROSHKA

34”84

30/05/24 – 1600M

ParigiLongchamp

(4.3, Appiccicoso)

5

DOMBERTRAND

11”70

30/05/24 – 1600M

ParigiLongchamp

(4.3, Appiccicoso)

5

DOMBERTRAND

35”15

30/05/24 – 1600M

ParigiLongchamp

(4.3, Appiccicoso)

9

ZVAROSHKA

11”71

30/05/24 – 1600M

ParigiLongchamp

(4.3, Appiccicoso)

Per analizzare questo evento, abbiamo preso in considerazione le prestazioni sui percorsi da 1600 a 2000 m dal 1 dicembre 2023. Due concorrenti si distinguono leggendo le tabelle ma è necessario distinguere tra le prestazioni su terreno buono e quelle su terreno appiccicoso.

Analisi degli ultimi 600 metri

Anctot ha vinto questa prima classifica con il tempo di 33”75 il 12 maggio alle ParigiLongchamp (buon terreno 3.2) durante la sua vittoria in a Quinto.

Lorcan fallisce a due centesimiAnctot (33”77 nella stessa gara). Si è classificato terzo in questo grande handicap. Da notare che il suo parziale nei 400-200 metri è stato il suo migliore con il tempo di 10”95 e due posizioni in più (5° -> 3°).

liv sale sul podio con il suo 34”64 registrato il 1 maggio alle Saint-Cloud oltre 1600m (terreno morbido 3,5). Si è classificato 11° su 13 in Classe 3.

Zvaroška viene accreditato con un 34”84 il 30 maggio sul brano di ParigiLongchamp il 30 maggio (terreno appiccicoso 4.3). Si è classificata seconda in una buona Classe 3 con un buon passaggio negli ultimi 400 metri (4° -> 2°).

Dom Bertrand è il fanalino di coda con il tempo di 35”14 nella stessa gara di Zvaroška ma con un terzo posto al traguardo.

Analisi del parziale dei 200m-Arrivo

Anctot si conferma e si impone anche nella seconda classifica (11”21). Ben piazzato lungo tutto il percorso, ha concluso alla grande con quattro posizioni guadagnate in questa sezione (5° -> 1°) e il secondo miglior parziale finale di 200 metri della sua gara.

Lorcan perde un po’ terreno rispetto alla testa della corsa ma mantiene senza tremare la seconda posizione (11”34).

Palazzo dei Cesari appare direttamente in questa tabella grazie al suo 11”69 che risale dall’11 giugno al Saint-Cloud (terreno morbido e buono 3.3). È arrivato quarto a livello di rivendicazione.

Dom Bertrand ha guadagnato una posizione in classifica grazie al suo tempo di 11”70, il miglior parziale finale dei 200 metri della sua gara subito davanti Zvaroška.

Zvaroška perde una posizione nonostante il tempo di 11”71. Si aggiunge alla nostra analisi approfondita dei tracciamenti.

Conclusione

Anctot vince questo test in pista poco prima Lorcan. Dom Bertrand non si è comportato male su terreno appiccicoso e ha ottenuto il terzo posto Zvaroška completa la Top 4.

-

PREV Passeggeri bloccati, budget di Noyon, senzatetto… Cosa è successo nell’Oise questa settimana?
NEXT I Pistons rinunciano a Evan Fournier • Basket USA