Pro D2. Proroghe, nuovi giocatori, nuovo allenatore fisico: la FCG formalizza 17 contratti

Pro D2. Proroghe, nuovi giocatori, nuovo allenatore fisico: la FCG formalizza 17 contratti
Pro D2. Proroghe, nuovi giocatori, nuovo allenatore fisico: la FCG formalizza 17 contratti
-

Dopo la frustrante conclusione della stagione 2023-2024 (sconfitte contro Vannes 10-17 e Montpellier 18-20), che lo ha lasciato alle porte della Top 14, l’FC Grenoble è passato alla offseason. E il club dell’Isère ha scelto questo martedì 26 giugno per svelare i suoi primi rinforzi per la stagione 2024-2025. Nomi già rivelati dalla stampa, in particolare da Le Dauphiné Libéré.

Tra tutti i nomi rivelati questo martedì dal FCG, troviamo sette reclute esterne: tre pilastri di destra, il sudafricano Cody Thomas (ex Rouen, contratto fino al 2026), il georgiano Giorgi Pertaia (ex Chambéry, 2027) e il sud l’africano Johannes Jonker (ex Bath, 2026); Il tallonatore di Biarritz Bastien Soury (2026) e il namibiano di terza fila Richard Hardwick (ex Ealing Trailfinders, 2026) all’interno del gruppo.

Estensioni e promozioni interne

La prossima stagione, questi rinforzi si uniranno a una squadra in cui sono stati ampliati la terza linea di ala Victor Guillaumond (+1 anno) e il terzino Julien Farnoux (+2 anni).

La FCG continua a puntare anche sulla formazione interna, con quattro giovani del suo centro di formazione che hanno firmato contratti “Pro Hopes”: il tallonatore Léo Boullier (2026), il pilastro destro Théo Lavoine (2025), la terza linea Mathis Baret (2026). ) e l’esterno/difensore Melvyn Rates (2026).

Due nuovi preparatori atletici

Allo stadio Lesdiguières, la squadra di Grenoble sarà ancora guidata da Nicolas Nadau, che ha concluso il suo contratto quest’estate ed è stato prolungato per una stagione. L’allenatore trequarti sarà così allineato agli altri componenti dello staff tecnico (Aubin Hueber e Patrick Pezery), sotto contratto fino al 2025.

All’interno dello staff, Lionel Ringeval – fino ad ora co-allenatore degli Espoirs Reichel, con Lionel Enselmoz – diventa allenatore di abilità (tecnica individuale), attitudini di contatto e assistente di difesa (di Tom Palmer), con un contratto fino al 2026.

Infine, il sostituto di Pierre Sagot – che lascerà quest’estate per il LOU (Top 14) – come responsabile della prestazione sarà Romain Guérin (ex Stade Niçois, fino al 2026), come annunciato dal Dauphiné Libéré il 12 febbraio.

L’ultimo rinforzo all’interno dello staff riguarda l’arrivo di Viktor Maquaire, nominato allenatore di competenze specifiche, abilità e forza (fino al 2026).

In totale sono 17 le persone che si iscrivono, o si riconfermano, sotto la bandiera rossoblù in vista di una stagione 2024-2025 che sarà la sesta consecutiva in Pro D2.

-

PREV COLLOQUIO. Finale Stade Toulousain-Bordeaux: “Questa missione sarà la prima in tutti gli anime!” Ugo Mola orgoglioso dei suoi giocatori dopo la vittoria
NEXT Sabato 29 giugno 2024: San Pietro e San Paolo