“La buona salute finanziaria della nostra città”

“La buona salute finanziaria della nostra città”
“La buona salute finanziaria della nostra città”
-

Parola «costanti» è venuta più volte per bocca del sindaco Marc Gricourt nel suo discorso introduttivo : “Siamo costanti nella nostra ambizione in termini di investimenti, costanti nella qualità dei nostri servizi pubblici, costanti nel rigore della nostra gestione. »

La contabilità amministrativa, ha indicato, “Sono molto buoni sia in termini di rapporti – i migliori in 9 anni – con surplus significativi e tassi di realizzazione che sono buoni. C’è una buona dinamica dei ricavi con proventi significativi da cessioni (5,4 milioni di euro per la vendita dell’Hôtel-Dieu) e un buon controllo delle spese operative.” Marc Gricourt indica che Blois destina agli investimenti 436 euro per abitante, contro una media di 345 euro nelle città dello stesso strato.

All’opposizione ha denunciato Malik Benakcha (LR). “rapporti che riflettono una realtà molto diversa”. Se non critica “il volume degli investimenti”, denuncia l’avversario “scelte di investimento, rammaricandosi dei bassi tassi di completamento e della reale debolezza degli investimenti in settori come le strade, la sicurezza, l’attrattività del nostro territorio o anche la lotta al riscaldamento globale”. Malik Benakcha lo sottolinea “Sul lato operativo è importante sottolineare che gli sforzi che chiediamo, budget dopo budget, ci sono. »

Per Étienne Panchout (MoDem), «Si fa di tutto perché questi conti amministrativi siano buoni: i progetti cambiano. L’emblema resta la piazza Saint-Vincent, il bellissimo campo ai piedi del castello.” E poi criticare lo stato delle strade e dei marciapiedi, che non sarebbe degno di una città come Blois. Ai membri del consiglio comunale, Étienne Panchout “proposto di fare una passeggiata in sedia a rotelle nel centro della città di Blois” denunciarne le imperfezioni.

Il sindaco ha concluso così il suo intervento introduttivo: “Direi che questo conto amministrativo del 2023 dimostra la buona salute finanziaria della nostra città e la nostra capacità di affrontare le sfide che ci attendono. »

Nuovo consigliere comunale. El-Hassania Fraisse-Ziriaba ha informato il sindaco della sua volontà di dimettersi dal suo mandato di consigliere comunale “per motivi professionali”. Come previsto dal codice elettorale, Marie-Ange Bompastor, prossima della lista “Blois risolutamente”, è stata chiamata a sedere nell’assemblea municipale ed è stata immediatamente insediata in questo incarico. Come il suo predecessore, farà parte della commissione finanze/mezzi e risorse comunali.

Riscaldamento urbano. La legge del 2015 sulla transizione energetica per la crescita verde è servita a ricordare l’importante ruolo delle reti del caldo e del freddo per l’efficienza energetica e la distribuzione delle energie rinnovabili e di recupero locale.

Esistono due reti di riscaldamento nel territorio della città di Blois: Bégon Croix-Chevalier, una rete invecchiata degli anni ’70; e Laplace-Provinces, commissionato alla fine del 2016.

I risultati di queste reti di riscaldamento sono generalmente positivi con un tasso di energia rinnovabile e di recupero superiore al 90% e prezzi generalmente competitivi (tra il 12% e il 39% inferiori alla media nazionale).

Per gli anni a venire si prospetta uno scenario: l’estensione della rete delle Province Laplace, entro il 2026-2028; ma anche l’estensione della rete Bégon Croix-Chevalier verso Foch Quinière Cabochon, entro il 2026-2028. ” Ovestdà il benvenuto al sindaco Marc Gricourt, verranno forniti alloggi sociali e strutture pubbliche (ad esempio la palestra Saint-Georges). »

Alloggi per studenti. Il consiglio comunale autorizza SEM 3 Vals Aménagement a cedere un terreno nel settore della stazione alla società Linkcity Centre-Ouest, che desidera realizzare una residenza universitaria di 109 camere e locali direzionali, un nuovo ristorante universitario a Blois – entrambi gestiti dai Crous – , oltre ad una palazzina di 21 unità abitative destinate alla proprietà di abitazione. La presente vendita è concessa per un importo di € 862.000 IVA inclusa.

Parcheggi. La Città di Blois, Sem 3 Vals Aménagement e SNCF Gares et Connexions hanno firmato una modifica al memorandum d’intesa iniziale, agendo tra le altre cose la realizzazione da parte della Sem di un parcheggio di superficie con una capienza minima di 100 posti, che consenta di ospitare temporaneamente parcheggi collegati alla stazione; il funzionamento del parcheggio temporaneo assicurato da Effia; una volta sviluppato quest’ultimo, la cessione del terreno corrispondente (circa 2.949 m2) entro la settimana a SNCF Gares à Connexions al prezzo stimato di € 251.313,89 IVA esclusa.

-

PREV Le Mans. Picchia la compagna e dichiara: “non si vede niente, è nera”
NEXT Che tempo farà a Grenoble e dintorni sabato 29 giugno 2024?