Sovvenzione di 107.700 euro ad Apase per l’educazione e la prevenzione

Sovvenzione di 107.700 euro ad Apase per l’educazione e la prevenzione
Sovvenzione di 107.700 euro ad Apase per l’educazione e la prevenzione
-

La sperimentazione dei Battaglioni di Prevenzione, realizzata dallo Stato nel 2021, mira a rafforzare le risorse umane destinate alla prevenzione specializzata nel territorio del QRR (distretto di riconquista repubblicana) di Échirolles, Essarts-Surieux.

In questo contesto, la Città di Échirolles, Apase e Grenoble Alpes Métropole, “hanno consolidato il lavoro di partenariato svolto da diversi anni a favore dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie rafforzando le loro risorse umane attorno a 2 aree principali:

  • sostegno alla scolarizzazione e prevenzione dell’abbandono scolastico
  • sostegno alla genitorialità”, ha spiegato lunedì sera il sindaco Amandine Demore.

A sostegno di questo progetto, Apase ha beneficiato di un sussidio statale per finanziare 6 educatori specializzati. Il Comune, a sostegno di questo progetto, ha assunto 2 posizioni di staffetta adulta.

“Con l’ancoraggio delle sue risorse a questo territorio, l’operatività e l’efficacia delle azioni che svolge, e le sue competenze in materia di educazione, genitorialità e tranquillità, la Città ha voluto essere coinvolta in questo esperimento pilotato dalla prefettura dell’Isère. Insieme ad Apase assicura quindi il coordinamento sul territorio delle azioni svolte e il coordinamento operativo delle risorse impiegate.

Solo che la sperimentazione dei Battaglioni della Prevenzione si è conclusa nel dicembre 2023… Inoltre, «al fine di evitare una rottura dell’offerta educativa su questo territorio, di concerto con lo Stato e con il suo sostegno finanziario», il Comune ha voluto sostenere Apase attraverso il pagamento di un sussidio di 107.700 euro, consentendo la prosecuzione del progetto fino alla fine del 2024.

Una deliberazione votata all’unanimità.

-

PREV 1991: nasce Orlyval, la navetta automatica per raggiungere Orly
NEXT Ora si chiama casa di Anna