Un viaggio da campioni per il passaggio della fiamma a Besançon – macommune.info

Un viaggio da campioni per il passaggio della fiamma a Besançon – macommune.info
Un viaggio da campioni per il passaggio della fiamma a Besançon – macommune.info
-

© Hélène Loget © Hélène Loget

“L’obiettivo è completare in un tempo minimo le prove di otto workshop (panca, sacco da boxe, burpees, tiro laser, ecc.)”, precisa il Ministero delle Forze Armate.

La giuria, composta dagli istruttori sportivi che supervisionano l’attività, designerà al termine della giornata i vincitori (un uomo e una donna per ciascuna categoria). I vincitori della sfida nazionale saranno scelti tra i vincitori degli eventi dipartimentali. Saranno poi invitati a Parigi nell’autunno del 2024 per una premiazione nel cortile degli Invalides… Il tutto con la presenza di atleti di difesa di altissimo livello, membri dell’Esercito dei Campioni.

Un momento per presentare la diversità delle professioni

Durante questa giornata il Ministero delle Forze Armate prevede anche di presentare le professioni offerte dai reparti del Dipartimento. Vengono fornite diverse serie di appuntamenti:

  • Pontarlier: banco di reclutamento del 13° Reggimento Genio (Valdahon)
  • Etalans -Gouffre de Poudrey: stand di reclutamento del 13° RG.
  • Montbéliard: postazione di reclutamento del 1° reggimento di artiglieria (Bourogne)
  • Baume-les-Dames: banco di reclutamento della 7a brigata corazzata (Besançon)

Informazioni +

Il Ministero delle Forze Armate conta tra il proprio personale civile e militare 200 atleti normodotati di alto livello della Difesa (SHND), con status militare, ingaggiati nei vari eserciti. Comprende anche gli atleti sportivi disabili di alto livello (CNSD).

-

PREV quattro giovani arrestati dopo un inseguimento a bordo di una Mercedes rubata
NEXT Caccia ai falsi articoli tessili “Parigi 2024” a Seine-Saint-Denis