Rodez: due anni dopo, quali progetti per la scuderia acquistata dal Comune?

Rodez: due anni dopo, quali progetti per la scuderia acquistata dal Comune?
Rodez: due anni dopo, quali progetti per la scuderia acquistata dal Comune?
-

Nelle ultime settimane, la città di Rodez, attraverso la voce di Christophe Lauras, vicedelegato ai lavori e all’ambiente e del sindaco Christian Teyssèdre, ha fissato un incontro: il consiglio comunale per questo lunedì 24 giugno. Con una promessa, “la presentazione del progetto complessivo di monta”. L’occasione per ripercorrere la storia che circonda questo sito sin dal suo acquisto da parte del Comune.

Settembre 2021: il Comune si posiziona per l’acquisto dell’allevamento

Questo è l’inizio di una lunga serie. Con l’arrivo di Arnaud Viala alla presidenza del Dipartimento, la città di Rodez si avvicina a questa comunità precedentemente guidata da Jean-François Galliard. Per il comune, da diversi mesi germoglia un’idea: acquistare l’allevamento, anche se dal 2020 occupa il terzo posto della Stazione A. Appena si parla di questo progetto, Christian Teyssèdre ha certe ambizioni e cita diverse idee, in particolare il la creazione di un istituto culinario per attrarre uno chef stellato o addirittura l’installazione di Estivada e Rodez-plage all’interno del locale.

Febbraio 2022: il consiglio comunale vota l’acquisizione del recinto

Nonostante le proteste della Stazione A e dei suoi dipendenti – convinti che l’acquisto del sito da parte del Comune avrebbe suonato la campana a morto per la loro installazione –, ma anche dei funzionari eletti dall’opposizione del Dipartimento e del Comune, l’acquisizione della scuderia da parte il Comune avanza. Nel consiglio comunale del 18 febbraio 2022 gli eletti ruteni decidono in tal senso. Il sindaco si difende da un progetto “strutturante per Rodez come avrebbe potuto essere il museo Soulages” e denuncia la scelta di alcuni suoi avversari, “votare contro l’acquisto dell’allevamento è un errore”.

Aprile 2022: il sito acquistato per 6 milioni di euro

Fu finalmente il 14 e 15 aprile che le cose si sistemarono. Nel consiglio comunale, poi nel consiglio dipartimentale, è stato approvato l’acquisto della scuderia da parte del Comune per 6 milioni di euro. Una somma criticata ancora oggi, in particolare dalle diverse opposizioni, mentre i Domaines ne stimavano il valore in 2,7 milioni di euro. Il Dipartimento “era un venditore a quel prezzo”si difenderà il consigliere comunale.

Luglio 2022: La Stazione A lascia l’allevamento, Gaëtan Roussel in concerto

Gli “Stationnauts” lasciano la scuderia con risentimento. Il 30 giugno, il municipio di Rodez ha ripreso ufficialmente la proprietà del luogo. Il terzo luogo rimarrà inattivo per molti mesi, prima di tentare di riesistere nella sua nuova sede, avenue Amans-Rodat, dove diventerà la Stazione nella primavera del 2023.

Adesso il proprietario, la Città, vuole celebrare l’occasione e decide di invitare l’artista di Rodez e figura di Louise Attaque Gaëtan Roussel per un concerto gratuito. Questo 14 luglio è stato un successo e sono state presenti più di 10.000 persone. Un primo concerto che dà a Christian Teyssèdre idee per il futuro. “Questo posto è il nostro Central Park”il consigliere comunale si lascerà prendere la mano.

Da dicembre 2022: 3 milioni di euro spesi

Questo è uno dei punti maggiori del riscatto di questa ambientazione. Oltre ai 6 milioni di euro necessari per acquisire la proprietà, dovranno essere eseguiti numerosi lavori in loco, sia per la salubrità degli edifici ma anche per realizzare alcuni progetti. Pertanto, il Comune e l’Agglomerato hanno già speso 3 milioni di euro per i lavori di messa in sicurezza del sito e perfino del tetto. Per quanto riguarda lo stato di avanzamento del progetto, in consiglio comunale, nel dicembre 2022, il sindaco citerà poi l’idea di installare un frutteto e un vigneto sui 5,25 ettari di terreno a disposizione, proprio come il famoso istituto culinario. Due progetti che non hanno ancora visto la luce.

Gennaio 2023: esci l’Estivada, bonjour F’estivada

Negli ultimi mesi Christian Teyssèdre non ha nascosto la sua idea di modificare la formula dell’Estivada, festival gratuito della cultura occitana. Questa trasformazione ha effetto dal 25 gennaio 2023. L’assessore annuncia la creazione di un festival di tre serate di concerti con “headliner famosi” organizzato presso l’allevamento. Il programma sarà annunciato a marzo. Soprano, Christophe Maé e Claudio Capéo saranno in cartellone per questa prima edizione organizzata a luglio.

Luglio 2023: più di 30.000 partecipanti al festival allo stud

F’estivada avrà la sua première dal 22 al 25 luglio 2023 e i dati sull’affluenza testimoniano un successo. Oltre 30.000 persone sono accorse all’allevamento per assistere alle tre serate di concerti, culminati con l’esibizione del Soprano a conclusione della manifestazione. Il giorno successivo, il sindaco darà il benvenuto a “Prima di successo”, e già fissa un appuntamento per l’anno successivo. Va notato, tuttavia, che per l’organizzazione del festival è stato stanziato un budget significativo, e sicuramente in perdita. “Forse perderemo 100.000 euro, contò Christian Teyssèdre. L’obiettivo non è fare soldi, ma rendere felici le persone”.

E adesso ?

Il Comune è proprietario del sito ormai da due anni. Se certi eventi hanno avuto luogo presso l’allevamento di cavalli, F’estivada in testa, ma anche Rodez-plage o l’esposizione di auto d’epoca, il Mechanical Stud, alcuni si interrogano sull’utilizzo del sito. In primo luogo, gli eletti all’opposizione del Comune, denunciano a più riprese un progetto ritenuto pregiudicato “totalizzatore”come ha dichiarato più volte ad esempio colui che ha lasciato la maggioranza, Jean-Michel Cosson.

Quindi questo consiglio comunale deve dare una risposta più precisa “progetto globale” pilotato da Christophe Lauras. Quanto alla sala dei ricevimenti per ospitare i matrimoni, in una delle vecchie scuderie, vedrà la luce in autunno: il Comune ha mobilitato 1,5 milioni di euro; Oltre a ciò, l’eletto ha già annunciato tre aree di sviluppo. Un centro di intrattenimento, dedicato ad ospitare eventi come F’estivada, un altro dal titolo “Salute e benessere” e uno spazio dedicato all’orticoltura, chiamato “gli orti della scuderia”. Per saperne di più vieni questa sera in municipio.

-

PREV Durante la 43a edizione della Fête de la Musique – info-chalon.com
NEXT Il canale della Ligue 1 dettagliato al 100%!