il castello di Bonaguil si dedica alle sue attività estive

il castello di Bonaguil si dedica alle sue attività estive
il castello di Bonaguil si dedica alle sue attività estive
-

Il castello di Bonaguil è il monumento principale del dipartimento; quello che accoglie, ogni anno, il maggior numero di visitatori. Ma questo non è un motivo sufficiente per riposare sugli allori. Il comune di Fumel, proprietario della fortezza, ha così aggiunto più di 50.000 euro al suo budget abituale.

Una parte viene utilizzata per rafforzare la comunicazione, un’altra per nuove attività offerte per accogliere più visitatori. Il tutto raggiungendo un pubblico più ampio, in particolare i giovani, che non necessariamente sono appassionati di visite guidate, per quanto interessanti e documentate possano essere.

Giovedì 13 giugno, Gautier Rosso, direttore del castello, accompagnato da tutto lo staff, ha accolto numerosi operatori turistici (albergatori, uffici, ecc.) del dipartimento e dei tre comuni limitrofi, per presentare loro tutte le attività del d’estate, durante una vivace passeggiata. “Il loro numero sarà moltiplicato per tre”, ha spiegato.

Gioco di fuga e Medioevo

Destinati a tutto il pubblico, ma rivolti piuttosto alla fascia d’età più giovane, troveremo i “Murder Party”, con due scenari diversi, il martedì e il giovedì. Sarà aperto tutti i giorni l’escape game “La tana del boia”, un puzzle game che permette di visitare due stanze non visitabili alla classica visita, regalando forti emozioni.

La passeggiata narrata offrirà anche la possibilità di visitare il castello al di fuori delle ore più calde.

Le tradizionali botteghe del Medioevo, che permettono di comprendere meglio la vita quotidiana delle genti dell’epoca, saranno arricchite con illuminazione, lavorazione del legno, taglio della pietra, calligrafia, scoperta di piante officinali, fabbri e tiro con l’arco, a seconda dei giorni. La caccia al tesoro, molto apprezzata dalle famiglie, riprenderà il mercoledì e il giovedì alle ore 10.00.

Oltre al banchetto medievale, il 19 luglio, una delle novità sarà la passeggiata narrativa, per adulti e bambini, con racconti e musica, cinque serate alle 20, nel periodo estivo. Una passeggiata poetica, offrirà anche la possibilità di visitare il castello al di fuori delle ore più calde. La discesa in corda doppia dalla prigione continuerà ad attirare i più coraggiosi.

Festival del Medioevo e del fumetto

Gautier Rosso ha presentato anche i nuovi strumenti di mediazione, con una scheda guida e audioguide che presto esisteranno in quattro lingue oltre al francese, per visite autoguidate. Ha inoltre sottolineato il rafforzamento dei legami con Biron, attraverso una comunicazione comune, oltre al Pass già esistente; hanno parlato delle novità del negozio, in particolare della moneta di Parigi e dei barili di rum, lasciati invecchiare nella grotta.

Infine, ha ricordato i momenti salienti realizzati in collaborazione con le associazioni: Les Médiévales, che si svolgerà il 6 e 7 luglio; il festival del teatro, che proporrà sette spettacoli, dal 1 al 6 agosto, e quello di BD Bonabulles, il 14, 15 e 16 settembre.

Con un programma del genere ognuno dovrebbe trovare un ottimo motivo per andare, o tornare, al castello.

Programma completo e informazioni su www.chateau-bonaguil.com Molte attività richiedono la prenotazione. Informazioni: 05 53 41 90 71 o [email protected]

-

PREV COLLOQUIO. Stade Toulousain – Finale Bordeaux: “Abbiamo capito subito che non eravamo invitati” inveisce il tecnico del Girondin Yannick Bru dopo la sconfitta
NEXT COLLOQUIO. Finale Stade Toulousain-Bordeaux: “Questa missione sarà la prima in tutti gli anime!” Ugo Mola orgoglioso dei suoi giocatori dopo la vittoria