Calcio: l’FC Schönberg è la migliore squadra della città: “Un trasferimento di potere”

-

Contenuti riservati agli abbonati

Promosso in 2ª lega, il FCS giocherà allo stadio Saint-Léonard e vuole lottare per migliori infrastrutture nel quartiere

Il distretto di Schönberg conta 10.000 abitanti ma non dispone di infrastrutture sportive degne di questo nome, denuncia il copresidente della FCS Ali Okur. ©Jean-Baptiste Morel

Il distretto di Schönberg conta 10.000 abitanti ma non dispone di infrastrutture sportive degne di questo nome, denuncia il copresidente della FCS Ali Okur. ©Jean-Baptiste Morel

Pubblicato il 23/06/2024

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Sono quasi le 20 di sabato a Saint-Léonard. I ragazzi invadono il campo sintetico con fumogeni verdastri, gli altoparlanti sputano “I campioni siamo noi” da Regina. Questo non è del tutto vero, dato che è stato l’FC Domididier a sollevare la coppa dei campioni su 3e campionato grazie alla vittoria nello scontro diretto tra le due promosse. Ma l’importante è altrove per l’FC Schönberg: il suo secondo periodo in 2e viene acquisito il campionato, un anno dopo la retrocessione. “Nonostante la fatica fisica e psicologica, abbiamo resistito fino alla fine per raggiungere tutti i nostri obiettivi”, si rallegra Valon Sefa, il bambino locale tornato al suo club. I miei ragazzi hanno creduto nel mio progetto, hanno giocato benissimo tutta la stagione e sono giustamente premiati”.

Il maggiore dei fratelli Sefa aveva solide risorse in campo, a cominciare dal goleador Sabaudin Ljamalari, autore di un gol da 40e e ultimo gol contro Farvagny (4-1). Ma la pedina capitale non aveva i ramponi ai piedi, assicura l’allenatore dell’FCS. “Se siamo qui è grazie ad Ali. Senza di lui oggi non avremmo nulla da festeggiare”. Alì? Ali Okur, figura molto nota nel calcio friburghese, per essere stato il capitano dello Schönberg e poi soprattutto l’allenatore del Guin.

Trasferimento allo stadio

A 38 anni, il responsabile del progetto di sviluppo sostenibile dello Stato di Friburgo è tornato per rimettere in ordine il suo club d’origine. “Ha riorganizzato tutto e gettato le basi per un comitato molto più solido”, saluta Valon Sefa. Era essenziale se volevamo affrontare il futuro con ambizione. Dobbiamo essere all’altezza del compito, dato che d’ora in poi rappresenteremo 40.000 persone”. La frase è tutt’altro che banale: l’FC Schönberg potrebbe aver già provato la 2e Nel campionato 2022-2023, la formazione della sponda orientale della Sarine sarà per la prima volta nella sua storia la più alta in classifica della città. “Con la retrocessione dell’FC Fribourg, è un trasferimento di potere, siamo al vertice della gerarchia”, si vanta l’allenatore della prima squadra del Mon-Repos.

“Vogliamo rappresentare 40mila abitanti”
Valon Sefa

Da Mon-Repos, o meglio da Saint-Léonard. Da sei anni, il club si esporta sul campo sintetico che confina con la BCF-Arena, il suo emblematico prato in mezzo agli edifici non è omologato. Un esilio dolceamaro: se il biliardo artificiale si adatta perfettamente al gioco del possesso palla dell’FCS, il luogo è ostile tanto per gli avversari (ha vinto solo Domdidier) quanto per gli spettatori. Nessuna tribuna in vista, nemmeno un tabellone segnapunti!

Fortunatamente per Ali Okur e il suo club, in autunno l’ambientazione cambierà: la prima squadra giocherà allo stadio Saint-Léonard, in alternanza con l’FC Fribourg. “Siamo riusciti a negoziare questo con Erich Schafer, che gestisce lo stadio dell’università, e Pierre-Olivier Nobs, capo del dipartimento sportivo della città”, saluta il copresidente del club. Ma questo non basta alla sua felicità, e questo è un eufemismo. Il diplomato UEFA A e membro dello staff del Team AFF ricorda che il polmone di ogni club sono gli juniores. «Questo è il vero serbatoio, quello a cui dedichiamo i tre quarti del bilancio. Ciò è tanto più vero a Schönberg, dove il calcio è un vettore di integrazione e identificazione”. E sono loro che hanno maggiormente bisogno di infrastrutture adeguate.

Autorità senza soluzione

Tuttavia, in un club che ha appena superato i 300 iscritti per 22 squadre, gli juniores fino alla categoria D (14 anni) condividono il modesto campo del Mon-Repos, prima dell’esilio forzato a Saint-Léonard dalla C bel termine. Fondamentalmente è un parco giochi di 90 metri per 50”, si lamenta Ali Okur. La coppia di Astrit Bytyqi alla guida del club non nasconde la propria insofferenza: da anni, anzi da decenni, la mancanza di infrastrutture a Schönberg è un problema (ri)noto alle autorità della città di Friburgo. “Non è perché non si tenta di costruire nuovi terreni, ma non c’è più spazio disponibile nel quartiere”, ha risposto il Consiglio comunale a una (ennesima) domanda di due eletti a fine 2022.

Quanto al terreno situato sotto il ponte Poya, destinato a diventare la nuova sede del FCS, si scontra con i proprietari che non vogliono saperne di più. “L’unico modo per realizzare questo progetto sarebbe una procedura di esproprio. Ci vorranno dai 10 ai 15 anni e non è nemmeno sicuro, tutt’altro, che ci riesca”, continuava l’esecutivo municipale un anno e mezzo fa. Risposte che non soddisfano Ali Okur, per conto del quale una persona raccomandata partirà questo lunedì per conoscere lo stato di avanzamento delle riflessioni delle autorità. “Oggi nel distretto di Schönberg ci sono 10.000 abitanti”, ricorda l’impiegato statale friburghese. Già solo questo la rende la quarta città del cantone. Quale comune di queste dimensioni non possiede un campo di calcio degno di questo nome?

Promozioni 3e/2e lega

Domdidier-Marly 2-1

Schoenberg – Farvagny/O. II4-1

Richemond-Chevrilles/T. 1-2

1. Domdidier 5 4 0 1 12-7 12

2. Schönberg 5 4 0 1 14-7 12

3. Tasselli/T. 5 3 0 2 9-10 9

4. Marly 5 1 1 3 8-9 4

5.Richemond 5 1 1 3 6-10 4

6. Farvagny/O. II 5 1 0 4 8-13 3

Promozioni 4e/3e lega

Gruppo A

La Sionge-Beauregard 3-3

Billens-St-Silvestre/P. 6-0

Cugy-Montet II-Villars II 4-1

1. La Sionge 5 3 2 0 14-6 11

2. Villars-sur-Glâne II 5 3 0 2 10-12 9

3. Billens 5 2 2 1 9-3 8

4. Cugy-Montet II 5 2 1 2 8-8 7

5. Beauregard 5 1 1 3 8-8 4

6. St-Silvestre/P. 5 1 0 4 6-18 3

Gruppo B

Gruyère-Lac-Courtepin-M.-C. 2-2

Estavayer-Alterswil 3-0

Gumefens/S. II – Wünnewil/F. II 5-0

1. Courtepin-M.-C. 5 3 1 1 17-8 10

2. Gumefens/S. II 5 3 1 1 12-8 10

3. Gruyère-Lac 5 2 3 0 11-6 9

4. Estavayer 5 3 0 2 12-8 9

5. Alterswil 5 1 1 3 3-6 4

6. Wünnewil-F. II5 0 0 5 2-21 0

Promozioni di 5°/4° campionato

Gruppo A

Nuvilly-Bossonnens 0-2

Estavayer-le-G. II – Siviriez II 0-0

Riaz II – Châtel-St-Denis III 1-3

1. Estavayer-le-G. II 5 3 2 0 9-3 11

2. Bossonens 5 3 0 2 11-9 9

3. Riaz II 5 2 1 2 9-12 7

4. Nuvilly 5 2 0 3 8-11 6

5. Châtel-St-Denis 5 2 0 3 7-6 6

6. Siviriez II 5 1 1 3 6-11 4

Gruppo B

Centrale IIa – Friburgo II 2-3

Estavayer II-Belfaux II 4-0

Guin IV – Villarepos 1-9

1. Estavayer II 5 4 1 0 20-6 13

2. Friburgo II 5 3 2 0 13-6 11

3. Villarepos 5 2 1 2 15-16 7

4. Centrale IIa 5 2 0 3 18-12 6

5. Belfaux II 5 2 0 3 11-15 6

6. Guin IV 5 0 0 5 6-28 0

-

PREV I siti fraudolenti offrono già la possibilità di prenotare una visita alla cattedrale di Notre-Dame de Paris
NEXT La Clinica Mutualista di Quimper si trova ad affrontare difficoltà finanziarie