Euro 2024: la Svizzera affronterà al completo la Germania

Euro 2024: la Svizzera affronterà al completo la Germania
Euro 2024: la Svizzera affronterà al completo la Germania
-

L’ultima partita del girone di un torneo importante contiene sempre molte incertezze. Ci sono squadre che non hanno altra scelta se non quella di presentare le loro migliori risorse, mentre cercano di qualificarsi per la fase a eliminazione diretta; coloro che hanno già la certezza di proseguire il loro cammino e si lasciano voltare. E quelli che non sono consapevoli del destino loro riservato. È il caso di Svizzera e Germania, avversarie questa domenica a Francoforte (21), che si sfideranno agli ottavi di finale degli Europei senza sapere con quale comodità.

Le due nazioni sono staccate di soli due punti nel girone A: 2° con quattro punti, le Nati potrebbero arrivare prime in caso di vittoria contro la Mannschaft (6 punti). Abbastanza per spingere avanti le truppe di Murat Yakin. “Abbiamo ottenuto risultati positivi nelle prime due partite (nota dell’editore: Vittoria per 3-1 contro l’Ungheria seguito da a 1-1 contro la Scozia) e ora siamo in una buona situazione. Non dobbiamo vincere domani (ndr: domenica). Ma noi vogliamo mostrare le nostre qualità e dare filo da torcere alla Germania”, ha detto l’allenatore svizzero in conferenza stampa.

Yakin era felice di poter contare su tutti i suoi giocatori. E nonostante su Remo Freuler, Silvan Widmer e Ricardo Rodriguez incombe il rischio squalifica in caso di cartellino giallo domenica, assicura che “non c’è motivo di risparmiare nessuno”. “Tutti i ruoli sono raddoppiati, ho fiducia nei miei 26 giocatori”, ha aggiunto.

Prima di lui, il suo omologo tedesco ha fatto lo stesso discorso. Alla domanda sulla possibilità di cambiare il suo 11 titolare rispetto alle prime due uscite, Julian Nagelsmann non ha lasciato spazio a dubbi: “È importante mantenere il ritmo, non c’è molto tempo per allenarsi nella selezione”.

L’ex tecnico del Bayern Monaco diffida della squadra svizzera che lo ha sorpreso all’inizio degli Europei: “Murat (Nota dell’editore: Yakin) può crearci problemi, è un ottimo allenatore per il quale nutro moltissima stima. La Svizzera ha mostrato cose sorprendenti nelle prime due partite, è la nostra migliore avversaria in questo girone.

Sabato in conferenza stampa si è parlato anche del campo di Francoforte, la cui qualità preoccupa entrambe le parti. Julian Nagelsmann si è detto “preoccupato per il rischio di infortuni” quando ha notato che i supporti erano stati resi estremamente scivolosi sul campo dell’Arena di Francoforte. Murat Yakin, dal canto suo, ha risposto in tono umoristico, ricordando che la sua squadra aveva già avuto problemi di terreno durante l’allenamento a Stoccarda. “Forse questo ci dà un piccolo vantaggio”, ha sorriso il basilese.

Accanto a lui, sulla piattaforma, c’era Breel Embolo. L’attaccante del Monaco, reduce da un grave infortunio al ginocchio destro che lo ha privato di quasi tutta la stagione, domenica si candida da titolare dopo le presenze contro Ungheria e Scozia. “Abbiamo una buona squadra, ho lavorato duro per farne parte e sto dando il massimo per iniziare”, ha detto. Se l’allenatore mi chiama, sarò felice di iniziare.

In campo tedesco, un giocatore ha attirato tutti gli elogi: Granit Xhaka, preso di mira come giocatore chiave del Nati. “È un leader dello spogliatoio e un pilastro della squadra”, ha detto Julian Nagelsamnn. Con la sua presenza stimola i compagni. Stessa storia con il difensore centrale Jonathan Tah, suo compagno di squadra al Bayer Leverkusen con cui ha appena realizzato la doppietta Coppa-Campionato: “Sa assumersi le responsabilità, è un autentico leader. Vuole sempre vincere”

-

PREV Elezioni legislative 2024: “Un’offerta transpartitica affinché la Corsica smetta di crollare”, François-Xavier Ceccoli
NEXT Alla riscoperta di Lombem, ristorante dedicato agli amanti della carne, a Parigi