EURO 2024. Francia – Olanda: la Francia ha paura per il resto della competizione

EURO 2024. Francia – Olanda: la Francia ha paura per il resto della competizione
EURO 2024. Francia – Olanda: la Francia ha paura per il resto della competizione
-

Nello choc del Gruppo D di Euro 2024 e senza Kylian Mpabbé, la Francia ha concesso un esasperante pareggio contro l’Olanda che non le ha permesso di convalidare la sua qualificazione agli ottavi.

08:52 – La squadra francese maledice senza Mbappé?

Basta diventare superstiziosi. Se ieri sera i Blues non sono riusciti a liberarsi della pressione olandese nella seconda partita di Euro 2024, tutto non può dipendere dall’assenza della loro stella. Kylian Mbappé, tutt’altro. D’altronde una statistica attesta l’importanza capitale dell’ex giocatore del PSG nel sistema Deschamps. Nelle ultime 6 partite dei francesi iniziate senza Kylian Mbappé, i Blues non hanno mai vinto, per un totale di 4 pareggi e 2 sconfitte.

08:37 – Nessun gol segnato in due partite

Dopo le prime due partite nella competizione, è chiaro che l’attacco dei Blues resta a mezz’asta. Nessun gol è stato segnato finora. Infatti, nella prima partita vinta contro l’Austria, fu proprio un autogol di un difensore austriaco a permettere ai Blues di passare in vantaggio. Kolo-Muani, Thuram, Mbappé, Giroud, Dembélé… I fuoriclasse della squadra francese non sono ancora riusciti a trovare la soluzione per far pendere la partita a loro favore. Una costante che dovremo cercare di cancellare nel corso del prossimo impegno, innanzitutto per garantire la qualificazione agli ottavi – sarà contro la Polonia (già eliminata) – di martedì 25 giugno, ma soprattutto per ritrovare fiducia nell’avvicinarsi della la fase finale della competizione e le partite eliminatorie.

08:30 – “L’importante è creare queste situazioni”

Anche se il risultato è rimasto a reti inviolate, il contenuto della partita ha comunque rassicurato i Blues. “Ci sono periodi in cui tutto va bene, altri in cui è più complicato. L’importante è creare queste situazioni. Con la qualità che abbiamo, sono fiducioso che andrà meglio con successo e fiducia” ha indicato Coman al termine della conferenza. incontro. Parole confermate da N’Golo Kanté, il centrocampista della squadra francese che si è fatto avanti venerdì sera. “Stiamo andando nella direzione giusta, siamo stati migliori che contro l’Austria”.

08:25 – Adrien Rabiot, simbolo della scarsa precisione dell’azzurro

L’occasione più grande della partita va a merito del portiere del gioco azzurro, Antoine Griezmann. Stiamo giocando il 13° minuto di gioco quando Adrien Rabiot eredita la palla vicino alla rete olandese, con una chiara possibilità di tentare la fortuna per aprire il centro. In questa partita sfrenata il torinese della Juventus ha sicuramente dimostrato troppo altruismo provando a servire Antoine Griezmann alla sua sinistra, non proprio nella posizione migliore per mettere a segno il suo tiro. Quest’ultimo sbaglia completamente il suo tentativo e la palla viene persa dagli uomini di Deschamps.

08:13 – Dominare non è vincere, gli azzurri sono inefficaci

I Blues e l’Olanda si sono affrontati nel primo pareggio a reti inviolate di questo Euro 2024 (0-0) in testa al girone D. Con questo risultato, le due squadre hanno quattro punti dopo due partite. Gli uomini di Didier Deschamps hanno comunque avuto le occasioni per fare la differenza contro gli Oranje. Hanno tirato 16 volte, mentre i loro olandesi hanno messo alla prova l’affidabilità del portiere azzurro Mike Maignan solo in 8 occasioni. I Blues hanno avuto anche il possesso palla (58% contro 42%) e hanno completato quasi il doppio dei passaggi degli avversari. Un’inefficienza che potrebbe costare cara ai Blues nel resto della competizione, e che non permette loro di qualificarsi questo venerdì sera per gli ottavi di finale degli Europei in Germania.

06:30 – Gli Oranje ancora zitti contro gli azzurri

Dopo la fine di Euro 2020, i giocatori di Ronald Koeman hanno giocato 36 partite. In queste partite così combattute, non ha segnato in due occasioni: la prima volta il 24 marzo 2023 contro la Francia e di nuovo ieri sera contro gli uomini di Didier Deschamps.

04:00 – Altro pareggio a reti inviolate per i Blues

Gli 0-0 stanno diventando un’abitudine per i Blues nelle principali competizioni. Dal primo 0-0 del 1992, i Blues hanno collezionato 12 pareggi senza reti tra Mondiali ed Europei. Questo è più di qualsiasi altra squadra nel periodo.

02:00 – Statistiche impressionanti di Verbruggen

Questo forse è solo il simbolo dell’apatia olandese durante questo Francia – Olanda. Il portiere olandese Verbruggen ha effettuato 40 passaggi in questa partita e ne ha gestiti 39. Un record dal 1980 in un Europeo per un portiere che ha effettuato almeno 40 passaggi.

00:00 – Una prima eliminata in questo Euro 2024

Il pareggio tra Francia e Olanda ha condannato la Polonia che è a 0 punti dopo due partite di questo Euro 2024. I Blues affronteranno una squadra che non giocherà più nulla in questa competizione.

21/06/24 – 23:50 – Griezmann lucido dopo la partita

“Ho avuto due occasioni in cui mi è rimasta bloccata nei piedi. È un vero peccato. È quello che ci è mancato in queste due partite, il successo sotto porta. Siamo stati bravi tecnicamente e tatticamente”, ha dichiarato Antoine Griezmann al microfono di M6 dopo questo Francia – Paesi Bassi.

21/06/24 – 23:40 – Il grande fallimento di questa Francia – Olanda in video

Questo è il grande fallimento di questa Francia – Olanda. Rabiot e Griezmann si sono ritrovati due contro uno contro il portiere olandese ma sono riusciti a sprecare questa occasione che avrebbe messo i Blues sulla strada giusta verso la qualificazione agli ottavi di finale di Euro 2024.

21/06/24 – 23:30 – Kanté ancora migliore in campo

Come nella prima partita dei Blues in questo Euro 2024, N’Golo Kanté è stato eletto migliore in campo per questo Francia – Olanda. Sorpresa dalla lista di Deschamps per questa competizione, il centrocampista dell’Al-Ittihad giustifica il suo posto in questa selezione.

21/06/24 – 23:20 – I Blues si qualificano all’ottavo posto..

La Francia non ha ancora acquistato il biglietto per gli ottavi di finale dopo questo Francia – Olanda. In effetti, una vittoria avrebbe permesso ai francesi di assicurarsi questo biglietto, ma questo pareggio impedisce loro di andare a dormire con la mente leggera. Dovremo quindi restare concentrati in vista dell’ultima giornata del Gruppo D, con la sfida contro la Polonia. Per qualificarsi dovrebbe bastare un pareggio ma per riuscire a strappare il primo posto bisognerà ottenere un punteggio migliore dell’Olanda e curare anche la differenza reti. Gli Oranje affronteranno alla stessa ora l’Austria (martedì alle 18).

21/06/24 – 23:10 – Riepilogo della partita

Francia e Olanda si separano con un pareggio a reti inviolate (0-0). Il primo minuto è stato quasi catastrofico per la Francia, ma Maignan ha effettuato una magica prima parata sul cross di Frimpong che aveva superato Hernandez. Ma i Blues hanno qualcosa da rispondere, come il tiro di Griezmann che costringe Verbruggen ad una splendida parata (5′). Questa occasione precede una grandissima occasione per il francese e per lo stesso Griezmann servito da Rabiot. Il capitano francese sbaglia l’azione a gabbie aperte (14′). In un primo periodo generalmente dominato dai Blues, gli uomini di Didier Deschamps raccoglieranno molto. Nel secondo periodo i Blues aumentano questo dominio ma il realismo sfugge ancora una volta agli uomini di Deschamps. Eppure l’emozione più grande è per gli azzurri. Xavi Simons cerca di aprire le marcature ma una posizione di fuorigioco salva la Francia (69′). Dopo questo grande allarme, gli uomini di Didier Deschamps correranno meno rischi e si accontenteranno anche del pareggio. Tutto sarà quindi deciso durante l’ultima giornata del girone D di Euro 2024 questo martedì.

21/06/24 – 23:00 – La situazione del girone D

Dopo il pareggio tra Francia e Olanda, la situazione nella classifica di questo gruppo D è particolarmente incerta. Gli Oranje sono leader del girone a pari punti con i Blues che hanno segnato un gol in meno dall’inizio di questo Euro 2024. Gli uomini di Deschamps precedono l’Austria che è terza con tre punti. La Polonia è ultima, senza punti presi.

21/06/24 – 22:54 – È finita! Condivisione dei punti a Lipsia

E’ finito! Francia e Olanda si separano con il primo 0-0 di questo Euro 2024. Gli azzurri possono incolparsi perché hanno sprecato un gran numero di occasioni.

21/06/24 – 22:51 – Gli Oranje guadagnano terreno (90+3′)

Riteniamo che questo sorteggio si adatterebbe perfettamente agli uomini di Ronald Koeman in questo Francia – Olanda.

21/06/24 – 22:49 – Si conosce il tempo supplementare (90′)

A questo Francia – Olanda sono stati aggiunti cinque minuti. I Blues possono ancora strappare la decisione questa sera.

21/06/24 – 22:46 – Rabiot si è rialzato (88′)

L’ambiente francese sta ritrovando i suoi sensi e il suo posto in questa Francia – Paesi Bassi.

21/06/24 – 22:45 – Rabiot si è fatto male (87′)

Il centrocampista francese fatica a rialzarsi dopo un intervento muscolare del Dumfries. Lo staff medico francese si reca al capezzale di Adrien Rabiot.

21/06/24 – 22:44 – Fine partita abbastanza tranquilla (86′)

Si va dritti verso il primo 0-0 di questo Euro 2024. I Blues hanno la palla ma non corrono rischi eccessivi per provare a strappare la decisione in questo Francia-Olanda.

21/06/24 – 22:40 – Croce complicata (82′)

Aurélien Tchouameni prova a trovare Olivier Giroud ma l’attaccante francese non riesce a controllare il cross altissimo del compagno. Ancora 0-0 in questo Francia-Olanda a dieci minuti dalla fine.

21/06/24 – 22:37 – Hernandez respinge in corner (78′)

Depay prova a trovare Van Dijk in area ma Hernandez è vigile e allunga in angolo.

21/06/24 – 22:37 – Ingresso a Weghorst (79′)

Nuovo cambio in questo Francia – Olanda con l’ingresso di Weghorst, marcatore nella prima partita della sua squadra a questo Euro 2024, al posto di Depay.

PER SAPERNE DI PIÙ

-

PREV Parigi: sospettato di essere il capo di una rete di traffico di droga, incarcerato un giovane spazzino
NEXT Rodez: quattro acquisti in sospeso e incertezza attorno a capitan Williams