Meteo in Belgio questo martedì: attese nuove precipitazioni, a volte forti, allerta gialla su tutta la Vallonia e Bruxelles

Meteo in Belgio questo martedì: attese nuove precipitazioni, a volte forti, allerta gialla su tutta la Vallonia e Bruxelles
Meteo in Belgio questo martedì: attese nuove precipitazioni, a volte forti, allerta gialla su tutta la Vallonia e Bruxelles
-

Questo martedì intorno alle 12 una perturbazione attraverserà il Belgio da sud-ovest a nord-est con precipitazioni talvolta forti e rischio di temporali. Prima delle perturbazioni (province di Liegi e Lussemburgo) potrebbero formarsi temporali intensi con rischio di grandine e temporali. Le massime saranno comprese tra 17 gradi in mare e 24 gradi nella Lorena belga, secondo le ultime previsioni dell’IRM.

Martedì sera il tempo sarà inizialmente piovoso con rovesci più tempestosi, soprattutto nella parte orientale del Paese. Durante la notte il tempo diventerà secco e parzialmente nuvoloso nella parte occidentale e centrale del paese. A sud del solco della Sambre e della Mosa si formeranno foschie e nebbie e sempre rischio di piogge leggere. Le minime oscilleranno tra i 12 ed i 15 gradi.

Mercoledì il cielo sarà molto nuvoloso nel sud-est del paese con maggiori precipitazioni. Altrove beneficeremo di un tempo generalmente asciutto con cieli da parzialmente a molto nuvolosi. Nel corso della giornata appariranno più schiarite ad ovest e poi al centro. Le massime saranno comprese tra 16 o 17 gradi nelle Hautes Fagnes così come al mare e 22 gradi nella Lorena belga, con valori prossimi a 20 o 21 gradi al centro.

Allerta generalizzata in Vallonia e Bruxelles da mezzogiorno

Dal 18/06 alle 12:00 al 19/06 alle 03:00: Oggi un fronte ondulato attivo che attraverserà il Paese provocherà forti piogge con locali temporali.

Dato che in diverse province (su quali resta l’incertezza) sono attesi accumuli di precipitazioni tra 25 e 50 mm nelle 24 ore in un numero sufficiente di località, diamo il codice giallo.

Durante i temporali ci sarà anche il rischio di forti raffiche e grandinate, che sarà maggiore lungo il confine tedesco-lussemburghese.

-

PREV Commemorazione a Limoges – Notizie armene online
NEXT il salario minimo a 1.600 euro, l’elettroshock e gli effetti a cascata