“Aveva una scelta, signore.”

-

Il dibattito giocherebbe un ruolo importante nell’elezione alla carica di Primo Ministro del Canada del compianto Brian Mulroney, buon amico di Ronald Reagan, di cui ho parlato del secondo scontro con Walter Mondale nel post che ha lanciato lunedì mattina la seconda campagna di raccolta fondi per questo blog nel 2024. Campagna il cui tema si concentra sui dibattiti passati tra i candidati presidenziali americani. Vi ho invitato a suggerire i dibattiti che vi hanno colpito, indipendentemente dal Paese. Madalton, uno dei lettori di questo blog, ha pensato al dibattito in inglese che oppose Mulroney, allora candidato del Partito Progressista Conservatore del Canada, al primo ministro liberale John Turner, nel 1984.

Lo scambio chiave si è incentrato sulle numerose nomine partigiane effettuate da Pierre Trudeau prima di lasciare la carica di primo ministro e di cederla a Turner, che aveva deciso di accettarle senza protestare, decisione che aveva spinto Mulroney a chiedergli di scusarsi con i canadesi.

“Non avevo scelta”, ha risposto Turner.

Mulroney lo aveva messo KO con questa risposta: “Aveva una scelta, signore. Avresti potuto dire: “Non lo farò. Questo non va bene per il Canada e non chiederò ai canadesi di pagarne il prezzo”. Hai avuto l’opportunità di dire “no” e hai scelto di dire “o” ai vecchi atteggiamenti e alle vecchie storie del Partito Liberale. Se posso dirlo rispettosamente, direi che questo non è sufficiente per i canadesi. »

Lo scambio inizia dal minuto 0:35 del video qui sotto:

Per fortuna, i dibattiti su Reagan e Mulroney ebbero luogo entrambi nello stesso anno. Il resto è storia.

Grazie a Madalton per questo ricordo. E grazie ovviamente a tutti coloro che hanno già contribuito a questa campagna, così come ad altri che lo faranno nelle prossime ore!

(Foto CP)

Mi piace questa :

amo caricamento…

Categorie: Stati Uniti, Canada, Storia, PoliticaTag: Brian Mulroney, John Turner, Ronald Reagan, Walter Mondale

#Canada

-

PREV Nord-Pas de Calais: tutto quello che c’è da sapere sul passaggio della fiamma olimpica
NEXT Cholet. Una manifestazione anti-estrema destra, questo giovedì, 27 giugno, davanti al municipio