Operazione “Marhaba 2024”: Grande-Marlaska accoglie con favore “l’eccellente coordinamento” tra Marocco e Spagna

Operazione “Marhaba 2024”: Grande-Marlaska accoglie con favore “l’eccellente coordinamento” tra Marocco e Spagna
Operazione “Marhaba 2024”: Grande-Marlaska accoglie con favore “l’eccellente coordinamento” tra Marocco e Spagna
-

Lunedì 17 giugno 2024 alle 20:43

Madrid – Il ministro degli Interni spagnolo, Fernando Grande-Marlaska, ha sottolineato lunedì “l’eccellente coordinamento” tra il suo Paese e il Marocco nel quadro dell’operazione “Marhaba 2024” per accogliere i marocchini residenti all’estero.

Il Marocco e la Spagna hanno messo in atto un sistema “importante” e hanno mobilitato tutte le risorse umane coinvolte in questa operazione per garantirne il buon funzionamento, ha sottolineato Grande-Marlaska in dichiarazioni alla stampa durante la sua visita al porto di Algeciras.

Tutte le squadre mobilitate a questo scopo stanno svolgendo “un lavoro straordinario affinché questa operazione continui ad essere un successo”, ha osservato il ministro spagnolo.

L’eccellente coordinamento tra le autorità marocchine e quelle spagnole permetterà senza dubbio di gestire al meglio il “numero record” di passeggeri e veicoli previsti durante questa operazione, ha affermato.

Sotto la presidenza effettiva di Sua Maestà il Re Mohammed VI, la Fondazione Mohammed V per la Solidarietà ha lanciato, il 5 giugno, la 24a edizione dell’operazione Marhaba per accogliere i MRE, che durerà fino al 15 settembre. A tal fine, la Fondazione ha messo in servizio il sistema di accoglienza globale, attivato contemporaneamente in Marocco, Francia, Spagna e Italia.

Destinato a fungere da piattaforma per il supporto e l’assistenza dei membri della comunità durante le fasi di arrivo e ritorno, questo sistema si integra con tutte le disposizioni e le misure messe in atto dai diversi soggetti coinvolti nella realizzazione dell’operazione.

-

PREV Stade de Reims: Luka Elsner dice che arriva come nuovo allenatore con “ambizione” e “umiltà”
NEXT 250 anni fa, il Quebec Act riportò in vita il Canada francese