I centri di accoglienza vedono un aumento della violenza domestica tra i nuovi arrivati

-

Secondo il direttore esecutivo di un rifugio di emergenza per donne, gli episodi di violenza domestica tra i nuovi arrivati ​​a Sudbury stanno aumentando con l’afflusso di immigrati.

Spesso sono isolati in casa, privati ​​del cibo, chiusi in una stanza, e quindi anche poter accedere a qualsiasi tipo di supporto, sia informale che formale, costituisce un vero e proprio ostacolo, afferma Marlene Gorman, direttrice esecutiva della YWCA di Sudbury. L’organizzazione gestisce anche la Casa di Ginevra.

Gorman dice che le donne immigrate spesso non denunciano questi casi alle autorità per paura di essere deportate. Piuttosto, molte di queste donne si rivolgono direttamente ai rifugi di emergenza per chiedere aiuto.

Dipendono dal coniuge che li ha sponsorizzati per venire in Canada, a Sudbury. Una volta arrivati ​​qui, si rendono conto che la persona per cui sono venuti è una persona diversa, una persona violenta e che non vengono trattati benespiega la signora Gorman.

Hanno paura di andarsene perché non hanno altri mezzi per mantenersi. Pensano che non ci sia nessun posto dove andare… L’unica persona che conoscono e hanno intorno è il loro aggressore.

Apri in modalità a schermo intero

Il direttore esecutivo della YWCA Marlene Gorman lavora nel settore dei servizi sociali da oltre 30 anni.

Foto: CBC/Aya Dufour

Gorman afferma che molte vittime non parlano apertamente a causa delle preoccupazioni relative allo status di immigrazione, alle barriere linguistiche e al razzismo.

Sottolinea che le donne vengono spesso minacciate dal loro aggressore che dice loro che la loro domanda di immigrazione verrà ritirata o che la loro sponsorizzazione verrà annullata.

Sono costretti a provare a farlo da soli, senza mezzi finanziari. Non so nemmeno se ci siano avvocati specializzati in immigrazione qui a Sudbury. Molti devono andare a Toronto per completare i documentidice la signora Gorman.

Le donne rimangono in situazioni pericolose

Margarita Pintin-Perez è l’ex coordinatrice senior dell’iniziativa per porre fine alla violenza di genere presso il Consiglio delle agenzie di servizio agli immigrati dell’Ontario.

Ora lavora alla Western University come responsabile dei partenariati comunitari presso il Centro per la ricerca e l’istruzione sulla violenza contro donne e bambini.

Consideriamo lo status di immigrazione come uno status necessario per accedere a benefici, supporti e servizi in Canada. Non è possibile richiedere alloggio o assistenza all’infanzia. Questo diventa un’enorme barriera che può costringere le donne a rimanere in situazioni pericolose.

Apri in modalità a schermo intero

Margarita Pintin-Perez alla conferenza dell’Ontario Council of Immigrant Serving Agencies sulla violenza di genere nel novembre 2023.

Foto: per gentile concessione di Margarita Pintin-Perez

Il governo del Canada ha creato permessi di soggiorno temporanei per le vittime di violenza domestica nel 2019.

La licenza riconosce la maggiore vulnerabilità delle vittime di violenza domestica che sono senza status e dipendono dal coniuge/partner violento per il loro status.

Fornisce l’accesso a un permesso di lavoro o a un permesso di studio, nonché alla copertura sanitaria attraverso il Programma sanitario federale ad interim, compresi servizi medici e psicologici e la copertura per i farmaci soggetti a prescrizione.

Tuttavia, Pintin-Perez afferma che molti immigrati potrebbero non conoscere le opzioni a loro disposizione a causa delle barriere linguistiche.

Potrebbero non avere familiarità con il sistema legale canadese e le risorse della comunità. Inoltre, a causa del loro status di immigrati, devono affrontare una crescente ansia nel sentirsi coinvolti e nell’interagire con i sistemi governativi.

Crede che sia necessaria una maggiore istruzione per promuovere un sistema più reattivo ed equo a cui le vittime possano accedere. Aggiunge che sono necessari maggiori finanziamenti anche per servizi come la Genevra House della YWCA.

Dobbiamo continuare a dare priorità e a finanziare adeguatamente i supporti e i servizi esistenti… perché si sta facendo un lavoro davvero eccezionale.

Sulla base di un rapporto di Rajpreet Sahota della CBC

-

PREV Calcio: Svizzera – Ungheria: la partita del grande perdono
NEXT I bruchi assediano ancora una volta Edmundston