L’appello di 500 Lotois a favore di Aurélien Pradié – Medialot

-

Nuovo forum di supporto.

Come nel 2022, 500 Lotois lanciano un appello a favore di Aurélien Pradié, deputato uscente, che si rappresenta davanti agli elettori alle elezioni legislative del 2024:

Aurélien Pradié, un bambino del Lot, ha tutte le qualità per continuare a portare la nostra voce nell’Assemblea nazionale. »

La sera delle elezioni europee, il presidente della Repubblica ha deciso di sciogliere l’assemblea nazionale. Il 30 giugno e il 7 luglio saremo chiamati alle urne per rieleggere i nostri deputati. Negli ultimi giorni l’immagine data alla nostra democrazia è stata grave e preoccupante. Il nostro Paese è messo male. Queste elezioni legislative promettono quindi di essere cruciali per il nostro futuro.

Scegliere il proprio deputato significa innanzitutto scegliere una personalità che si conosce e che sia capace di andare oltre le etichette politiche. Non è una scelta delle elezioni europee. È una scelta di prossimità. Di fronte alle candidature di paracadutisti o politici, abbiamo bisogno di un deputato con i piedi per terra. Per ricostruire domani il nostro Paese dovremo uscire dalla sterile battaglia tra gli estremi.

Noi Lotoises di diversa estrazione e appartenenza politica, sosteniamo con forza la candidatura di Aurélien Pradié che è il nostro vice.

Molti di noi riconoscono che si tratta di un’opportunità per il Lotto. Ha saputo unire ampiamente le persone attorno alle sue idee umaniste attraverso il suo lavoro al servizio di tutti e attraverso le sue radici. Ha una storia lunga e sincera con i Lot e con i Lotois che conosce molto bene. È nato e cresciuto nel nostro bellissimo dipartimento. Ha dimostrato la sua capacità di far sentire e difendere la voce del Lot a Parigi.

Siamo Lotois di diversa provenienza, giovani, attivi e in pensione, e ci ritroviamo dietro il nostro vice. Siamo Lotois di diversi colori politici, di sinistra, di destra, di centro, della società civile, e misuriamo l’impeto coraggioso che Aurélien Pradié ha saputo dare alla Politica. Viene da una nuova generazione che fa politica in modo diverso. Senza settarismi, con grande libertà di tono, preferendo sempre le convinzioni alle posizioni. Aurélien Pradié non ha mai tradito. È una voce libera che ha rifiutato di svendersi. Lontano dalle banderuole politiche, è etero e unisce al di là delle divisioni.

Nell’esercizio del suo mandato nell’Assemblea nazionale si è impegnato particolarmente a favore delle persone vulnerabili. Rendiamo omaggio al coraggio che ha dimostrato nel difendere i diritti delle donne e dei bambini contro ogni forma di violenza e nell’inclusione delle persone con disabilità. Nell’ambito della riforma delle pensioni, ha difeso la lunga carriera e il rispetto del lavoro. In occasione di ciascuna di queste grandi battaglie, i Lotois erano orgogliosi di essere così rappresentati. La sua attività nell’Assemblea nazionale gli è valsa anche il titolo di “Deputato dell’anno 2019” e “Personalità politica ispiratrice dell’anno 2023”. Sapeva opporsi quando necessario e agire nell’interesse del Paese quando le leggi andavano nella giusta direzione.

Sul campo ascolta tutte le preoccupazioni e le richieste dei Lotois. Si è mobilitato ogni giorno per difendere e dare energia alla nostra ruralità, sostenere le nostre imprese e associazioni, proteggere vigorosamente l’accesso alle cure e ai nostri medici e interagire con i funzionari eletti per portare avanti i progetti. Grazie alla sua forte personalità è riuscito a far sentire la voce dei giovani, degli agricoltori, degli operatori sanitari, dei dipendenti, degli imprenditori e degli anziani, la voce di tutti coloro che fanno vivere il nostro dipartimento. Ha ascoltato pienamente le nostre preoccupazioni e ha saputo mobilitarsi con energia e dinamismo per sostenere i progetti del Lot. La sua parola ora è ascoltata e rispettata da tutti.

Ogni giorno, instancabilmente, da sette anni, Aurélien Pradié lotta per far sentire il Lot a Parigi.

Perché ci ha restituito la voglia di adottare una visione positiva della politica, perché è un uomo di convinzioni, coraggioso e onesto, perché è fedele al suo territorio e ai suoi abitanti, perché ha sempre saputo ascoltare e difendere la gente di Lot, speriamo che continui a rappresentarci e a portare la nostra voce.

Poiché abbiamo bisogno di un deputato esperto, con un carattere forte, che conosca e ami il Lot e i Lotois, lontano dalle manovre politiche, dagli apparatchik e da altri paracadute politici, siamo lieti che si sia candidato alle prossime elezioni legislative e lo invitiamo il popolo di Lot a sostenerlo fedelmente fin dal primo turno.

Noi Lotoises sappiamo che possiamo contare sulla sua energia, sulla sua onestà, sul suo impegno. Per il lotto. Per tutti i Lotois.

Il deputato che riunisce il popolo del Lot è Aurélien Pradié.

LAVERGNE L., WOLF E., VIVIER J., VINCENT M., VIGNALS T., VIGNALS J., VIALARD M., VAYSSIERES B., THOUET J., SUGERE C., STAMBOULI O., SIMONIS P., SIMON F ., SIMOES A., GOUNET P., GOUNET S., SERRES B., SERRES A., LONJOU L., LONJOU J., LACAZE C., THEULIER S., MAZEYRAC S., MAZEYRAC A., MAZEYRAC H., QUEBRE M., QUEBRE C., MILLON M., MILLION G., MARCOU M., DELAFENETRE M., RAME M., RAME S., BESSIERES M., BESSIERES B., BESSIERES J., BARGUES F., BARGUES A ., BARGUES P., MARCOU M., SUIGNARD K., COLDEFY C., ROUMIEUX J., BASSE L., ROCHEFORT JP., ROCHEFORT M., RIVIERE JM., RELIER R., PETITJEAN P., OBERDORFF Y., OBERDORFF A., MORIZOT V., MISSUD M., MIR M., MIR JM., MIQUEL M., MIQUEL C., MENDEZ C., MENDEZ N., MENADEAU E., BONNET M., CLEMENT S., BAILLY A ., PERRIN B., DELSERIES J., DUPRE B., DUPRE M., BOUVET S., CODET E., CODET C., STERKO H., GIBERT G., LESERVOT H., LESERVOT K., PARIAT J., HERNANDEZ A., OLLIVIER A., OLLIVIER R., JACQUET O., FOREST U., BOOSS M., BOOSS P., FIASSON C., BROUQUI G., HEY C., GODEREL N., WAGNER-AUTESSERE P., WAGNER-AUTESSERRE M., MAURY C., MAGOT J., MAFFRE C., LEPINE F., LEPINE C., LECAMP R., LAVAUX G., LASVAUX P., LANTENOIS M., LANTENOIS A., LAMOUROUX M., LAMOUROUX C., LAFARGUETTE A., LAFARGUE S., TOURNIE C., BERGOUNIOUX J., LAFARGUE S., LAFAGE C., LAFAGE C., LACOSTE A., KIRSCH R., IZARD C., HOUDEBINE M., HEY A ., HEY B., HENRY C., HALLE F., HALLE LJ., GRIMAL R., GRIMAL J., GREGOIRE X., GRAMON A., GINIBRE P., GINESTE G., GENRIES M., GENRIES M., GAUTARD A., GAUTARD JL., FOREST F., ESPITALIE JC., ESPITALIE J., EDART N., EDART JM., DUSSOUL D., DURAND J., DETRIEUX A., DETRIEUX J., DESCARGUES P., DELSOL R ., DELSERIES M., DELAFENETRE J., CUMER J., CUBAYNES R., CROQ JP., COURTIOL ML., COMOLI I., COMBES M., CHAUVIN A., CHASTAGNOL G., LEBON P., LEBON J., LEBON V., COSTE R., GONCALVES V., ROBERT A., GERARD S., AUGER C., MICHEL R., MICHEL O., DAVID A., BRUNEL Y., GILBERT R., LELIEVRE D., PEREZ JP ., PEREZ V., ARNAUD J., ARNAUD JM., LE COSTE P., LEROY C., MEYER S., WAGNER-DENIS J. MARTIN ME., BLONDEL A., BLONDEL O., BLONDEL P., GAUTHIER J ., CARPENTIER L. LEBRUN W., GIMENEZ NM., QUEBRE O., REAU C., BURC A., BURC JL., BRUGIE MJ., BRUGIE F., BRU P., BREVIERE M., BREVIERE G., BREVIERE C., BOULARD C., DESMARES M., BOUDET E., BONIFON JP , BLETOUX K., BERTRAND R., BERTRAND N., BERTIN M., BERTIN D., BERGOUGNOUX I., BERGOUGNOUX F., BELLANGER B. , BADOURES B., AVZOU J., ANTOMARCHI JC., ANTOMARCHI M., ALET J., BORDE N., JOUBERT M., GABAUDE B., ASFAUX M., STERKE D., BIAIS SAUVETRE M., RODIER G., MAURICI JP., CHOUVILLE MT., BOYER L., VILARDEL A., VINEL C ., CAMBONIE S., REBOUL P., CENNAC JC., ROBERT C., VERDET C., GIRARD D., DECAESTECKER G., FOURNET L ., VAL R., GOUNET P., MENDEZ C., ASFAUX M., CUBAYNES R., CUBAYNES R., LAURENT L., JUILLET J., TEXIER C., TEXIER T.,GAUTHIER MF., GAUTHIER E., GRIN M., VITRAC S., TEULAT E., ROBERT JM., CABANEL M ., BOYAVAL T., BOYAVAL F., COURDES R., COURDES E., MURAT JL., PRAT L., DELBOS J., PELERAN E ., PELERAN V., LEGROS A., LE ROUX A., LEBRETON M. , LECLERC E., RUIZ B., LOPES C., PINEAU P., BESSON M., GOSSELIN N., HUBERT A., BARBIER A. , DURAND C., PAGES V., HUBERT B., SIMON A., ANDRE C., CLERC L., PASCAL T., COLIN A., COLIN C., SAMSON B., GODARD A., BERTIN M., GIMENEZ V., DENISE M., TEXIER E., LEFORT E., EVRARD A. , MOREAU N., ARNAUD E., VERDIER A., ALLAIN T., GREGOIRE M., DENISE B., LEDUC D., GUILLAUME J. , LEGROS D., ROLLAND L., BERNARD C., MONNIER J., LOUIS D., PERET M., MAURY M., LAINE L., COLLET T., KORMOS JP., REINHARDT V., HEY MF., LACOSTE O., PALASSET J., LAPLAZE DUSSOURD A., COURNAC M., PESLE PETITJEAN AM., SOULHIOL R., STAMBOULI E., GENIN N., HAMADA R., HAMADA F., CLOUET D., MISSUD M., CORAZZINI J., CHASTIN G., PROENCA M., HEY R., LAFARGE B. , GIBRAT M., CODET-MERY P., CODET-MERY JK, CODET J., DUBOIS F., ENGELIBERT P., GABAUDE B., REAU F., SARREO C., GAYDOU Y., REAU F., PEREZ F., BREDOW C., LACOSTE J., PAPIN-GASSEND M., BRUGIDOU M., VIELCASTEL C., STENCEL-JOUBERT J., BERGOUGNOUX D ., MERY P., BRUGIDOU E., ARRAZAT G., DECOMBE C., ARRAZAT C., ROUQUIE V., CAPELLE C., FAUVEL F., LETERME S., VAN CAPPEL CW., CUBAYNES N., GIBERT G. , RAMISSE YD., COQUOIN F., COQUOIN M., COQUOIN C., COQUOIN M., LAVAUX G., LAVAUX S., BOUZON R., ROULET M., CASTAGNE C., BRU O., NODARI A., NODARI JL., BORDENEUVE P., LESERVOT G., BOUZON M., PARIAT P. , TOGNONI G., BRARD E., PAGES GRATADOUR S., LONJOU MP., LONJOU C., NODARI S., GIBERT G., FELIX B ., MONJALLON M., BERGOUNIOUX J., MONJALLON M., GONZALEZ JM., VIERS M., FERRIZ G., DELSERIES J., PAGES J., MARTIN I., MARTIN AM., BECKER S., BECKER X., LACOMBE P., LATRIGUE H., GOLIANO V., POLIN L., POLIN D ., PLANTADE H., MONJAILLON F., MAZEYRAC E., TRIVI JM., GAUTHIER T., BAUDRY S. (135), WAGNER P. , MEVIER L., POSS O., DIGEON V., LAVAL JC., GARDE C. , GARDE D., BLANCHARD J., BLANCHARD H., RAMISSE D., LAMBLIN M., LACOSTE-VERDIER G., VERDIER LACOSTE E ., QUEBRE H., QUEBRE JC., VERDIER D., STERKE F., GAY B ., ROUSSEAU N., DUSSOL N., DUSSOL D., DELPECH AM., RIVIERE B., CELMA C., VERMANDE C., PALASSET J., RENAUD P., AGOGUE G., FELIX JP., RAMISSE YD., WEROTTE ARMAND M., ARMAND R., VIALARD E., PARYS P., GENTILHOMME H., ROUX J., CASSAGNE C., CASSAGNE S., GAIRIN F., CAMBONIE J., CAMBONIE E., ROTTIER M., LABRUYERE V., ROBERT C., MORER D., RUIZ T., BRUNEL D., VERMANDE CJ-M., BREDOW S., ROUQUIE Q., COLAS V., COLAS P., COLAS MT., MARTINI A., CLAIR C., RAULY P., BRUGIDOU M., RAFFY L., DESTIC P., BONNET H., CARDOSO M., DUBOIS M. , DUBOIS M., LAMAMY JP., MALGOYRE M., CORAZZINI J., CHASTIN G. , BORDENEUVE R., PLANTADE P., RAINHA M., LAURENT P., CHALEIX A., GUILLAUME JP., PERE FD., ROQUES S., FEIX E., ALBIGOT-SOLA A., MAFFRE JL., DROUARD V. , ANDRIEU F., MAZEYRAC P., TOMASSI H., GIBERGUES M., BERGER P.

> Aurélien Pradié terrà il suo primo incontro pubblico a Gourdon, giovedì 20 giugno, alle 20,30, Salle des Pargueminiers.

-

PREV Trudeau persiste, Poilievre avanza | JDM
NEXT Eccezione o miracolo del Quebec? | La stampa