guidati, i Red Devils caddero su un osso

guidati, i Red Devils caddero su un osso
guidati, i Red Devils caddero su un osso
-

Bozenik coglie l’occasione

Bella sequenza slovacca, con variazione di gioco e precisione. La palla raggiunge l’attaccante, il cui tiro è troppo per Casteels.

Cartellino giallo per Mangala

I belgi attaccano ma Trossard sbaglia il passaggio, troppo morbido. Mangala è costretto a lanciarsi e a commettere fallo sull’avversario.

De Bruyne con la museruola ben fornita

La capolista si aggira tra le linee ma non riesce a giocare a sufficienza. Gli slovacchi difendono con accanimento.

Belgio senza soluzione

Se i Red Devils hanno avuto occasioni per segnare e poi pareggiare, la loro prestazione al momento è insufficiente. Il loro dominio territoriale è tutt’altro che schiacciante, solo la velocità di Doku fa la differenza.

Grosso errore di Dubravka, Trossard non ne approfitta!

Il portiere si strappa completamente davanti alla sua area e regala letteralmente la palla al belga. Il numero 9 vuole segnare verso la porta vuota ma spara sopra!

Statistica’

I due paesi si affrontano per la prima volta in una competizione ufficiale. I loro 3 confronti precedenti erano tutti amichevoli. Le prime due si sono concluse con un pareggio (1-1 nel 2002 e nel 2006) mentre il Belgio ha vinto l’ultima (2-1) nel 2013.

Doku ha il fuoco nelle gambe

Il fuoco fatuo belga provoca Hancho sulla fascia destra e risponde con il sinistro. Non con il piede giusto, ma non esita a rischiare. C’è un avversario sulla traiettoria.

De Bruyne direttamente fuori porta

Punizione ben piazzata per il destro di De Bruyne. Il trequartista belga guarda lontano, verso il secondo palo. Troppo lontano.

La Slovacchia si è rinvigorita

Con questo scenario gli slovacchi hanno acquisito fiducia e non esitano a stare al gioco. I belgi dovranno reagire.

Che inizio curioso per la partita

Mentre Doku attraversava la fase più difficile dal calcio d’inizio, è stato lui a offrire l’opportunità di segnare agli slovacchi, che non chiedevano tanto.

INCREDIBILE, LA SLOVACCHIA APRE I RISULTATI!

Sensazione a Francoforte dove gli slovacchi segnano in seguito ad un errore clamoroso… di Doku! L’esterno diventa troppo sicuro e sbaglia il passaggio verso la propria area dopo un doppio contatto. Se Casteels respinge un primo colpo di Kucka, Schranz è ben piazzato e conclude con un tiro al volo da posizione angolata!

Un’altra occasione per Lukaku!

Doku è scatenato in questo inizio. Serve in profondità il suo attaccante che, ostacolato dall’uscita di Dubravka fuori dalla sua area, non riesce a rubare palla per segnare a porta vuota!

Già una grande opportunità per il Belgio!

Prima accelerazione di Doku che sta già incendiando! Serve in area De Bruyne che si lancia, la sua palla è vicinissima ad avvantaggiare Lukaku a pochi metri dalla porta ma Dubravka interviene sulla sua linea con un riflesso!

Andiamo all’Arena di Francoforte!

Sono stati gli slovacchi, in bianco, a lanciare questa partita della fase a gironi di Euro 2024!

Posto per gli inni

Nello stadio di Francoforte risuonano gli inni delle due nazioni. La partita sta per iniziare!

Gli slovacchi hanno seguito il Portogallo nelle qualificazioni

Dopo aver mancato la qualificazione ai Mondiali del 2022, la Slovacchia è riuscita a ben figurare nelle qualificazioni a Euro 2024. Con sette vittorie, un pareggio e due sconfitte, i giocatori di Francesco Calzona si sono piazzati comodamente al secondo posto nel proprio girone dietro al Portogallo.

Il Belgio ha superato velocemente le qualificazioni

I belgi finirono imbattuti con soli 4 gol subiti. I Red Devils sono addirittura imbattuti dalla sconfitta contro il Marocco nel novembre 2022 e dall’eliminazione nella fase a gironi della Coppa del Mondo 2022.

La Slovacchia spera nei quarti

Gli slovacchi giocano il loro terzo Europeo consecutivo e si avvicinano a questo torneo europeo con ambizione, consapevoli della posta in gioco nella battaglia per il 2° posto con altre due nazioni vicine al loro livello. Sulla scia del capitano Milan Skriniar, gli uomini di Francesco Calzona punteranno a eguagliare il rendimento di Euro 2016, terminato all’ottavo turno con la sconfitta contro la Germania (3-0). Questa è, ad oggi, la migliore prestazione nella storia della Slovacchia agli Europei.

Skriniar parte con la Slovacchia, Lobotka anche

Dopo il ritiro di Marek Hamsik, Milan Skriniar è il capitano e ovviamente parte al centro della difesa. Martin Dubravka (Newcastle) in porta, David Hancko (Feyenoord) in difesa e Stanislav Lobotka (Napoli) al centro sono gli altri volti noti di questo undici titolare.

Dubravka – Pekarik, Vavro, Skriniar, Hancko – Kucka, Lobotka, Duda – Schranz, Bozenik, Haraslin.

Lukaku e De Bruyne titolari dalla sponda belga, non dall’Openda

Domenico Tedesco fa partire Romelu Lukaku in prima linea nell’attacco, coadiuvato da Kevin De Bruyne. Jérémy Doku è stato preferito a Lois Openda davanti. L’assenza di Thibaut Courtois, in conflitto con il suo allenatore, spinge Koen Casteels al ruolo di titolare. Yannick Carrasco dovrebbe ricoprire un insolito ruolo di terzino sinistro. Il giovane Zeno Debast (20 anni) spinge in panchina Jan Vertonghen o Arthur Theate.

Casteels – Castagne, Faes, Debast, Carrasco – Mangala, Onana – Trossard, De Bruyne, Doku, Lukaku.

Può il Belgio essere la bella sorpresa dell’Euro?

Con Romania, Slovacchia e Ucraina nel proprio girone, i Red Devils sono largamente favoriti in questo girone E. A priori, la fase a gironi dovrebbe essere una formalità per una selezione che rimane ancora in un fiasco infernale durante la Coppa del Mondo 2022 (eliminazione al primo turno). I compagni di squadra di Kevin De Bruyne sono comunque tra i principali outsider dietro le favorite Inghilterra, Francia e Germania.

Ciao e benvenuti a tutti in questa diretta

Inizio degli Europei per il Belgio, grande favorito del Gruppo E in questo Euro 2024. I Red Devils devono ancora fare i conti con una difesa decimata, e ovviamente senza Thibaut Courtois, l’emblematico portiere in guerra aperta con il tecnico Domenico Tedesco. Nelle partite di preparazione, il Belgio ha fatto il suo lavoro: vittoria per 2-0 contro il Montenegro e 3-0 contro il Lussemburgo.

Ma il vero banco di prova sarà questo lunedì contro la Slovacchia, che non ha tremato nelle gare di preparazione (4-0 contro San Marino e Galles).

Le composizioni saranno ufficializzate intorno alle 17.00. La partita potrà essere seguita in televisione su BeIN Sport 1. È anche su RMC, radio ufficiale europea, e sulla radio digitale 100% Euro lanciata da RMC. e ovviamente commenti dal vivo sul sito Web e sull’app RMC Sport.

-

PREV “Il più grande ristorante all’aperto di Deux-Sèvres”, presente in diciotto comuni quest’estate
NEXT Otto armi della polizia municipale rubate nella notte in un poligono di tiro dell’Hérault