Fiamma olimpica nel Vaucluse: come muoversi nel dipartimento il 18 e 19 giugno

Fiamma olimpica nel Vaucluse: come muoversi nel dipartimento il 18 e 19 giugno
Fiamma olimpica nel Vaucluse: come muoversi nel dipartimento il 18 e 19 giugno
-

Le Ventoux ha chiuso questo martedì

A partire dalle 18 di questo martedì, la cima del Mont Ventoux sarà chiusa al traffico, tra lo Chalet Liotard (parete nord) e la Barriere de la Grave (parete sud), sulla RD974. Non sarà consentita la sosta. Sono previste diverse aree di riserva per parcheggiare il veicolo.

Sul versante sud sarà possibile parcheggiare nella zona degli Ermitants, così come nel rettilineo finale della RD164, prima dello Chalet Reynard. Il parcheggio dello Chalet Reynard sarà riservato ai veicoli del comitato organizzatore dei Giochi Olimpici e alle forze di sicurezza interne.

Esposto a nord, il parcheggio del Mont Serein sarà gratuito.

Chiusura degli accessi non appena i parcheggi saranno saturi

Non appena i parcheggi autorizzati sono saturi, o al più tardi alle 11:45 per i veicoli e alle 10:45 per i ciclisti: chiusura dei 3 punti di accesso (RD974 dalla curva Bédoin di Saint-Estève, RD164 dall’incrocio di Sault du Ventoux e chemin de la Champelle, RD974 dal Malaucène Chalet Liotard).

Al termine della sequenza, le strade riapriranno in due fasi: prima ai ciclisti, poi ai veicoli. Le restrizioni all’accesso per ciclisti e automobilisti entreranno in vigore rispettivamente 2 ore e 1 ora prima della sequenza.

Una salita in bicicletta

Domani sarà messo in atto anche un importante sistema di selvicoltura preventiva, con una cinquantina di dipendenti. Per proteggere il massiccio da ogni rischio di incendio, i sentieri di accesso al bosco nelle vicinanze del percorso saranno chiusi.

A partire dalle 8,30, con partenza da Bédoin, una salita del Ventoux, organizzata dalla Federazione francese di ciclismo, permetterà anche a una cinquantina di cicliste di raggiungere la vetta prima dell’inizio della fiamma.

Nell’appartamento

La sosta lungo il percorso delle fiamme sarà vietata da lunedì alle 17:00 a mercoledì alle 11:00. E correre il mercoledì dalle 8:00 alle 11:00.

Sarà vietato anche l’attraversamento della città ai veicoli pesanti, dalle 8:00 alle 24:00, attraverso la RD 900. Sarà realizzata una tangenziale, solo per i veicoli sotto le 19 t. Altri dovrebbero evitare la zona.

A L’Isle-sur-la-Sorgue

Sul percorso la sosta sarà vietata da martedì ore 12:00 a mercoledì ore 15:00. E correre il mercoledì, dalle 9:30 alle 14:00. Sul percorso della RD 901 tra Le Thor e l’ingresso est dell’area urbana, l’attraversamento di L’Isle-sur-la-Sorgue sarà vietato a tutti i veicoli. Verranno predisposte diverse deviazioni.

Si consiglia di arrivare prima delle 9:30 perché le principali vie di traffico che entrano a L’Isle-sur-la-Sorgue rischiano di essere saturate (Route de Pernes in particolare).

In arancione

Sul percorso, da rue Saint-Clément, al teatro antico, il parcheggio sarà vietato dal martedì alle 23 al mercoledì, fino alla fine della manifestazione. E circolare, mercoledì, dalle 14 fino alla fine della manifestazione.

Dato che la fiaccola si svolge dalle 15:10 alle 16:10, sono previste interruzioni dalle 14:00 alle 17:00. Sulle tratte RD 907 e RD 976, attraversare Orange sarà impossibile nel centro città. Verranno messe in atto deviazioni. Consiglio: arrivare prima delle 14 perché da quest’ora le principali vie di traffico che entrano in Arancione rischiano di essere saturate. Nella Città dei Principi sono disponibili numerosi parcheggi gratuiti: i parcheggi Sully, A.-Daudet e della stazione, il parcheggio del salone delle esposizioni (dal 1° giugno) e il parcheggio sotterraneo del Théâtre Antique, cours Pourtoules (gratuito per 2 H). Tutte le aree a pagamento sono gratuite per 1 ora.

A Sorghe

Sul percorso, dalla passerella Himalayana alla piazza Dis Iero, la sosta sarà vietata dal martedì alle 17.00 al mercoledì alle 20.00. E correre il mercoledì dalle 16:15 alle 19:00.

Tra Gard e Vaucluse

Attenzione, il passaggio della fiamma olimpica causerà notevoli difficoltà al traffico tra Gard e Vaucluse. Da mercoledì 19 giugno (ore 12) a giovedì 20 giugno (mezzanotte), l’accesso alla città dei Papi sarà molto difficoltoso:

Presso Les Angles, Ponte Europa RD6100 Circolazione vietata ai veicoli pesanti superiori a 3,5 tonnellate, dalle 12:00 alle 21:00 (seguire A9, A7 e A54) e molto difficile per i veicoli leggeri. Chiusa la tangenziale di Avignone. Privilegiare i trasporti pubblici, i servizi di park-and-ride e modalità di viaggio “dolci”.

Da Villeneuve-lez-Avignon, attraverso il ponte Daladier RD900 Accesso chiuso a tutti i veicoli dalle 13:30 Maggiori dettagli su www.avignon.fr e www.vaucluse.gouv.fr

A Rustrel e nel Colorado provenzale

Per ragioni di sicurezza, e in particolare di rischio incendio, il cantiere Colorado Provençal sarà chiuso al pubblico, dalle ore 8:30 alle ore 10, per il passaggio della fiamma. Ciò avverrà a porte chiuse. Tuttavia, la Città organizza la trasmissione dell’evento su uno schermo gigante presso lo spazio socio-culturale. Si consiglia di arrivarci a piedi poiché non è consentita la sosta.

A Rustrel la sosta sarà vietata sul percorso delle fiamme da martedì alle 14:00 a mercoledì alle 10:00. Anche lì il traffico sarà impraticabile durante il D-day, dalle 7:00 alle 10:00.

Esami di maturità a Orange

Non sono previste difficoltà Con il passaggio della fiamma per il centro cittadino e le prove di maturità, molti si interrogano sulle difficoltà che potrebbero incontrare per raggiungere il luogo della prova.

D’accordo con l’Accademia, i servizi educativi nazionali hanno previsto di consentire l’accesso alle scuole superiori fino alle 14, ora di inizio delle prove, che riapriranno dalle 17. Non ci saranno quindi problemi ad entrare e uscire dagli stabilimenti.

-

PREV Burgenstock: Mosca reagisce al vertice di pace in Svizzera
NEXT il bellissimo gesto di Nicolas Jackson in occasione di Tabaski – La Nouvelle Tribune