Tre inaugurazioni in un pomeriggio a Cajarc, tra cui l’Espace Françoise Sagan

-

Di

Editoriale Cahors

pubblicato su

17 giugno 2024 alle 11:47

Vedi le mie notizie
Segui il lotto di notizie

Mai visto prima nella città di Cajarctre inaugurazioni hanno segnato la vita locale venerdì 14 giugno: prima tra tutte, ilCircolo Canottieri Cajarcoisquindi nella cronologia degli eventi, Arti e palcoscenicoil Centro di Educazione Artistica del Paese di Cajarc, infine per chiudere il fine pomeriggio, l’Spazio Françoise Sagan (ex municipio).

Molte personalità a Cajarc

Questa processione di inaugurazioni si è svolta in un’atmosfera memorabile e calda allo stesso tempo. In assenza dell’autorità prefettizia, conservata con diritto di riserva durante i periodi elettorali, abbiamo constatato la presenza dell’ Vincent Labarthe, vicepresidente della Regione e presidente di Grand FigeacDi Jacques Viratelle, sindaco di Cajarcaccompagnato da diversi eletti comunali, Frédéric Decremps, consigliere dipartimentale, un certo numero di sindaci dei comuni limitrofi e personaggi della comunità entusiasti del riconoscimento ufficiale della loro onorata attività. Abbiamo assistito a numerosi discorsi di elogio, spesso improntati a legittima commozione per il lavoro compiuto, evocazioni storiche degli edifici interessati, di cui non riparleremo nei dettagli, già formulate nelle nostre rubriche pubblicate su Actu Lot…

Inaugurazione del Circolo Canottieri Cajarcois

Tuttavia, non dobbiamo dimenticare l’essenziale menzionato durante le diverse fasi della giornata: le caratteristiche dell’Aviron Club Cajarcois presentate dai suoi presidente Bruno Laubard. “Quattro ambiti guidano i nostri obiettivi: attività sportive, ricreative e di benessere, ospitare partite agonistiche con un nuovo allenatore, analisi della qualità dell’acqua in coordinamento con Sydef, (che merita un ringraziamento rivolto all’ingegnere David Lebraud), quindi il canottaggio è benefico per tutte le persone affetti da varie patologie. » Il presidente Laubard ha voluto ringraziare l’attuale sindaco di Cajarc e i dipendenti comunali per il loro costante sostegno al buon funzionamento del club di canottaggio.

Che a sua volta ha rallegrato Jacques Viratelle nel vedere il completamento di questa struttura dedicata al canottaggio realizzata nell’arco di due anni (2019-2021) un lavoro di 288.000 euro tasse incluse è stato finanziato dal DERT, dalla Regione, dal Comune e da un fondo europeo ancora in attesa di pagamento. La maggior parte degli interventi ha elogiato questo club fondato nel dicembre 2008 alla presenza di Jacques Borzo. Il Presidente Labarthe ha posizionato il suo intervento sulla “Greenway” che passerà vicino al Circolo Canottieri, sottolineando l’impatto turistico di tale iniziativa, incoraggiata e sostenuta dal Dipartimento.

Nastro tricolore per l’inaugurazione ufficiale dell’Aviron Club Cajarcois tagliato dal suo presidente Bruno Laubard. ©MP
Video: attualmente su Actu

Inaugurazione di Arts & Scène

Secondo luogo d’incontro: Arts & Scène. Il suo direttore Eddy Choiral e il suo presidente Jacques Borzo, ex sindaco di Cajarc, ha ricevuto le autorità che hanno tagliato un nastro tricolore per l’inaugurazione. Davanti ad un pubblico studioso, Jacques Borzo ha ricordato tutte le innovazioni realizzate negli anni precedenti: in più, danza e teatro “due discipline eccedentarie che non incidono finanziariamente negativamente sulla sezione musicale, l’unica sovvenzionata”. Ha menzionato la collaborazione con il collegio Georges Pompidou di Cajarc dal titolo “L’orchestra a scuola”. Un’iniziativa di cui abbiamo già parlato sulla stampa. In conclusione, il relatore ha invitato i presidenti del Grand Figeac e del Dipartimento chiedendo loro di “aiutare tutte le scuole di musica a proseguire più serenamente i rispettivi cammini indicizzando le sovvenzioni all’evoluzione dei loro costi”.

Il presidente Labarthe ha accolto favorevolmente questa scuola che beneficia di tutte le attrezzature adeguate, ha rassicurato il suo pubblico sul controllo della programmazione Arts & Stage, precisando di passaggio che non è soggetto ad abbandonare la cultura nei fossi dell’abbandono, citando Albert Camus a sostegno della sua tesi: “tutto ciò che degrada la cultura accorcia le vie che conducono alla servitù”. Certo è che il relatore non ha nascosto la sua perplessità di fronte alla crisi politica che attraversa la Francia e ai pericoli del contesto internazionale.

Il presidente Vincent Labarthe taglia il nastro tricolore di Arts & Scène alla presenza di Jacques Viratelle, Jacques Borzo, Alain Gouget. ©MP

Inaugurazione dell’Espace Françoise Sagan

Erano le 18 quando venne inaugurato l’Espace Françoise Sagan alla presenza di Denis Westoff, figlio del romanziere, che ha tagliato il nastro tricolore, prima di parlare davanti a un centinaio di persone. Non bastava colpire l’orecchio di lontana nostalgia e occupare gli occhi con grandi manifesti dedicati all’autore di “Hello Sadness”. Denis Westoff ha saputo agire sulle nostre anime evocando sua madre e toccare i cuori di Cajarcois parlando allo spirito.

Il primo magistrato della città, Jacques Viratelle, ha elogiato Françoise Quoirez, alias Françoise Sagan, ha ringraziato Denis Westoff per aver accettato la proposta del municipio di intitolare l’antico municipio ristrutturato dopo tante avventure “Espace Françoise Sagan” . Al romanziere sarà dedicato un francobollo a fine settembre 2024, durante la fiera del fumetto, per il primo giorno di emissione.

La serata è proseguita con uno spettacolo teatrale intitolato “Françoise par Sagan”, un delizioso monologo, meravigliosamente interpretato da Caroline Loeb, utilizzando estratti di interviste realizzate dall’illustre scrittrice originaria di Cajarc. Molte volte si sarebbe creduto di identificare Françoise al posto di Caroline, tanto pronunciato era il gioco delle battute, in modo giocoso, impeccabile nell’autenticità, dove la perfezione esteriore delle parole era tenerezza spontanea, e la perfezione interiore era gentilezza.

Michel PALIS

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon Actu.

-

PREV Vittima di una commozione cerebrale, la principessa Anna annulla la sua visita in Canada
NEXT Gli studenti di medicina di Tolosa organizzano una corsa di beneficenza a favore delle missioni umanitarie