Il lago di Annecy scomparirà: vi spieghiamo tutto

Il lago di Annecy scomparirà: vi spieghiamo tutto
Il lago di Annecy scomparirà: vi spieghiamo tutto
-

È una certezza – probabilmente una tristezza per alcuni – e allo stesso tempo un’inevitabilità: un giorno, il lago di Annecy non esisterà più. Ma stai tranquillo, non sarai più qui per vederlo. Né i tuoi figli, né i tuoi nipoti, del resto.

Perché questa scomparsa non è prevista prima di… 14.000 anni, secondo la prognosi di François Panchaud, responsabile delle attività di Asters, il conservatorio degli spazi naturali dell’Alta Savoia.

La causa di questa estinzione è il fenomeno della sedimentazione che, giorno dopo giorno, anno dopo anno, secolo dopo secolo, riempie il bacino dell’Alta Savoia. Per capirlo meglio è necessaria una piccola timeline.

30.000 anni fa

A quel tempo il lago di Annecy non esisteva ancora. Non più del Lago di Ginevra o del Bourget. Per quello ? “Perché tutto l’arco alpino, dalla Germania orientale a Lione, è ricoperto da un immenso ghiacciaio”, indica François Panchaud. Il quale rileva che le temperature medie, poi, “sono solo 4 gradi inferiori a quelle del 2024”.

Quando il termostato cominciò ad alzarsi, 17.000 anni fa, quest’era di glaciazione (la quarta documentata, detta Würm) finì e, molto lentamente, il ghiacciaio cominciò a sciogliersi e ritirarsi. “Ciò porterà all’erosione del suolo ovunque si trovi sul suo percorso”, afferma lo specialista.

Nel settore di Annecy avviene uno “scavo eccessivo” che finisce per formare un buco simile a una vasca da bagno.

-

PREV “Questa decisione da terra bruciata è preoccupante”, le reazioni in Gironda
NEXT A Charly-Oradour, gli scolari conservano la memoria del massacro di Oradour-sur-Glane 80 anni fa