Ginevra: traffico interrotto sul Quai Wilson e rumori a Mon-Idée

Ginevra: traffico interrotto sul Quai Wilson e rumori a Mon-Idée
Ginevra: traffico interrotto sul Quai Wilson e rumori a Mon-Idée
-

Con l’avvicinarsi dell’estate, i cantieri fioriscono in tutto il Cantone. Abbastanza da disturbare il traffico e causare inquinamento acustico. Il Dipartimento della Salute e della Mobilità (DSM) annuncia i lavori sul Quai Wilson, nella città di Ginevra. “Dal 18 al 20 giugno, dalle 6 alle 22, sulla banchina le corsie saranno ridotte, i semafori lampeggeranno e il traffico sarà regolamentato dagli agenti. Sono previsti rallentamenti”, si legge nel comunicato stampa. Il progetto è legato alla realizzazione di nuove tubazioni in previsione dell’arrivo dei ristori stagionali.

Route de Bardonnex, a Plan-les-Ouates, da lunedì 17 giugno e per circa sei mesi, il traffico sarà alternato nella frazione di Arare-Dessus, in connessione con la riqualificazione dell’attraversamento di detta frazione. “Nel settore si verificheranno anche priorità particolari, restrizioni unidirezionali o chiusure temporanee, a seconda delle fasi di costruzione”, indica il DSM.

A Vernier, questa volta, la strada del Pré-Bois sarà chiusa al traffico (ad eccezione dei trasporti pubblici) nelle notti dal 17 al 21 giugno, dalle 21:30 alle 6:00. E questo durante i lavori di riqualificazione della stazione. A Vandoeuvres, è previsto un inquinamento acustico nei pressi del numero 155 della route de Mon-Idée, domenica 23 giugno, dalle 8 alle 17, mentre l’asfalto viene riparato.

Dal 19 giugno e per circa otto settimane, lo Chemin De-Blonay diventerà un vicolo cieco sulla Route de Veyrier. “Questi lavori di rete fanno parte della riqualificazione della strada Veyrier, in vista del prolungamento della linea di trasporto pubblico Champel – Grands Esserts”, sottolinea il DSM.

Infine, sempre a Veyrier, lungo la strada Antoine-Martin, le banchine degli autobus saranno temporaneamente spostate (dal 17 giugno e per 2 settimane) a causa di lavori vicino alla fermata “Muguets”. L’obiettivo: innalzare le piattaforme per migliorare l’accesso delle persone a mobilità ridotta. Sarà inoltre necessaria una deviazione pedonale e qualche sporadica circolazione alternata.

-

PREV SENEGAL-AMBIENTE / Gestione delle risorse naturali: la SENRM stanzia 4,161 miliardi di franchi CFA alla regione di Kolda – Agenzia di stampa senegalese
NEXT SENEGAL-SOCIETE-CONNSOMMATION / Prezzi più bassi: il governatore di Louga invita il dipartimento del commercio a intensificare i controlli – Agenzia di stampa senegalese