il sindaco di Charleville-Mézières si bagna nella Mosa per dimostrare l’assenza di “rischio sanitario”

il sindaco di Charleville-Mézières si bagna nella Mosa per dimostrare l’assenza di “rischio sanitario”
il sindaco di Charleville-Mézières si bagna nella Mosa per dimostrare l’assenza di “rischio sanitario”
-

Il sindaco di Charleville-Mézières Boris Ravignon ha fatto il bagno nella Mosa sabato 15 giugno. Ha accolto con favore un “momento storico”, inteso a dimostrare ai suoi elettori che il fiume è “pulito” dopo gli investimenti fatti dal suo comune nella qualità dell’acqua.

Il grande tuffo è avvenuto, ma nella Mosa. Mentre il sindaco di Parigi Anne Hidalgo si era impegnata a nuotare nella Senna prima dei Giochi Olimpici prima di rinviare la sua nuotata, il sindaco di Charleville-Mézières, nelle Ardenne, Boris Ravignon, ha fatto il bagno nella Mosa sabato 15 giugno.

Il consigliere, ex repubblicano, si è messo il costume da bagno e ha fatto qualche nuotata sotto lo sguardo dei suoi elettori. Incoraggiati a unirsi a lui, anche diversi residenti si sono tuffati in acqua.

“Prima nuotata nella Mosa a Charleville-Mézières L’abbiamo detto, l’abbiamo fatto”, si è rallegrato il sindaco sui suoi social network, condividendo foto di se stesso tutto sorridente.

Un tuffo anche l’assessore all’ecologia. “È un giorno storico per Charleville-Mézières”, ha detto a France Bleu.

Dimostrare che la Mosa è “pulita”

Obiettivo, per gli eletti, dimostrare che l’acqua della Mosa, che attraversa la città, è “pulita e balneabile senza rischi per la salute”, ha indicato il sindaco a France 3. Boris Ravignon ha inoltre accolto con favore una prima “dopo diversi decenni di interruzione” legata alla qualità insoddisfacente dell’acqua.

“Dagli anni ’90 sono stati investiti quasi 80 milioni di euro” per migliorare la situazione sanitaria nella Mosa, ha assicurato il sindaco.

“Ci sono ancora dei pregiudizi. Non ci rendiamo conto di quanto abbiamo effettivamente migliorato la qualità dell’acqua, il trattamento delle acque reflue, la limitazione degli scarichi nell’ambiente naturale”, ha sostenuto a France Bleu.

L’assessore ricorda però che probabilmente il bagno nel fiume non sarà quotidiano. “Nuotare in un fiume o in acque libere non è la stessa cosa che in una piscina. Non garantiamo sempre la qualità dell’acqua. Se ieri sera ci fosse stato un forte temporale, ad esempio, oggi forse non riusciremmo a nuotare” ”, ha affermato, chiedendo “educazione” sull’argomento.

Il sindaco indica che le piscine dovrebbero essere aperte al pubblico a partire dall’estate 2025, quando tutte le strutture saranno state installate.

Rinviato il nuoto di Hidalgo

Il sindaco di Parigi Anne Hidalgo avrebbe dovuto nuotare nella Senna il 23 o 30 giugno per mostrare la pulizia del fiume poco prima dei Giochi Olimpici di Parigi.

“Non è più la priorità”, ha poi indicato questa settimana, rinviando il grande passo senza fornire una nuova data. In questione, il contesto politico dopo lo scioglimento dell’Assemblea nazionale e la campagna legislativa.

Per il D-Day, Anne Hidalgo ha invitato anche Emmanuel Macron a unirsi a lei. “Sarà il benvenuto se sarà lì”, ha dichiarato a metà maggio. Il capo dello Stato aveva assicurato ad aprile di “non aver cambiato idea” e che anche lui avrebbe nuotato.

I più letti

-

PREV “Utilizzo di un rullo compressore”, “scene di caos”… lo sfogo di Jean-Luc Moudenc dopo due manifestazioni tese
NEXT Celebrazione dei laghi: tappe al Bairon e alle Vieilles-Forges