Maine-et-Loire. Investiti 4,1 milioni di euro per i lavori di ripristino del ponte di Saint-Mathurin-sur-Loire

Maine-et-Loire. Investiti 4,1 milioni di euro per i lavori di ripristino del ponte di Saint-Mathurin-sur-Loire
Maine-et-Loire. Investiti 4,1 milioni di euro per i lavori di ripristino del ponte di Saint-Mathurin-sur-Loire
-

Quest’opera è un ponte metallico con travi a traliccio che misura poco più di 400 metri, diventando così il sesto ponte più lungo del Maine-et-Loire. È composto da cinque impalcati o campate, che misurano tra 64 metri per le campate di bordo e 90 metri per le tre campate centrali. Su tale struttura poggia un solaio in cemento armato che attualmente prevede due marciapiedi larghi un metro ciascuno ed una carreggiata centrale di sei metri. Come molti altri ponti, quello di Saint-Mathurin-sur-Loire ospita infine diverse reti: acqua potabile, elettricità, telecomunicazioni e fibra, illuminazione pubblica oltre a una stazione destinata a monitorare i livelli della Loira. Ogni giorno transitano su questo ponte circa 4.200 veicoli, di cui circa il 2% sono veicoli pesanti. Quest’opera si trova anche su diversi percorsi ciclabili (Vélo Francette, La Loire à Vélo, ecc.) il cui utilizzo è in evidente aumento.

Prossimi lavori

L’ultima riparazione della protezione anticorrosione di questo ponte risale al 1997. 17.500 m² di superfici metalliche saranno preparate prima di essere ridipinte. Il Dipartimento sta approfittando di questi lavori anche per effettuare alcune riparazioni superficiali su leggere scheggiature di cemento o per riparare l’acciaio diventato visibile sotto la coperta. Questi interventi richiederanno l’installazione di ponteggi sul ponte e quindi impattano sulla viabilità. La larghezza della carreggiata sarà ridotta per consentire la coesistenza di impianti di cantiere, personale aziendale, nonché pedoni e altri utenti del ponte. Per tutta la durata dei lavori sarà attivo sulla carreggiata un impianto a semaforo alternato. Il progetto affidato alla società TSI inizierà il 17 giugno e si concluderà nell’estate del 2025. Non appena i primi ponteggi saranno operativi (entro fine mese), le squadre potranno intervenire per le riparazioni puntuali del calcestruzzo e parti aggiuntive della struttura metallica. Il dipinto stesso arriverà più tardi. Questa sequenza di lavori porterà il sito dalla riva sinistra alla riva destra, mentre i lavori sul lato di Saint-Mathurin-sur-Loire termineranno nell’estate 2025. Il costo di questa operazione è attualmente stimato a 4,1 milioni di euro.

Mobilità dolce

Nel giugno 2022, il Dipartimento ha approvato un piano generale dei collegamenti ciclabili. Questo piano è stato integrato da un piano d’azione per gli attraversamenti ciclabili dei grandi ponti della Loira votato nel giugno 2023. L’obiettivo è adattare le strutture alle nuove piste ciclabili della mobilità. L’attraversamento del ponte di Saint-Mathurin-sur-Loire è stato uno dei progetti studiati in questo contesto. La fase di consultazione, così come il periodo di sperimentazione effettuato a fine novembre 2023, hanno consentito al Dipartimento di affinare alcune ipotesi. Questa è stata presentata il 27 maggio ai diversi stakeholder interessati (comunità e utenti). È stata adottata la soluzione di creare una CVCB (Unlimited Central Lane Road). Verrà attuato una volta ultimati i lavori di tinteggiatura.

-

PREV ! Ecco tutti i principali eventi delle prossime settimane e mesi a Gap e nelle Alpi del Sud!
NEXT Villefranche: i consiglieri del tribunale del lavoro esprimono il loro sgomento