un’importante campagna di pulizia prima dell’Eid

un’importante campagna di pulizia prima dell’Eid
un’importante campagna di pulizia prima dell’Eid
-

Il piano mira ad espandere la raccolta dei rifiuti, intensificare gli sforzi di disinfezione e sensibilizzare sull’importanza di adottare comportamenti rispettosi dell’ambiente.

In questo contesto, l’azienda Casa Baia, in coordinamento con le autorità locali e le imprese di pulizia, ha avviato una campagna di disinfezione e pulizia nel quartiere di Roches Noires, per combattere diversi insetti, roditori e vettori di malattie.

L’operazione ha interessato il mercato pilota del quartiere, i dintorni della moschea Al-Quds, dove si terrà la preghiera dell’Eid, nonché il giardino adiacente.

In questa occasione, il responsabile dell’operazione a Casa Baia, Mohamed Haris, ha sottolineato, in una dichiarazione al MAP, che tutte queste azioni e preparativi si stanno svolgendo secondo un programma prestabilito, precisando che sono state impiegate notevoli risorse logistiche e umane mobilitati per pulire e disinfettare i punti vendita di bestiame, le moschee e i luoghi riservati alla preghiera dell’Eid.

Per queste operazioni sono stati messi a disposizione 10 robot multifunzionali e 5 motociclette (quad) per facilitare l’accesso a passaggi e assi stretti e difficili, oltre ad attrezzature di pompaggio manuali ed elettriche e insetticidi.

Sottolineando che questa operazione coincide anche con le misure in vigore durante la stagione estiva, nonché con lo svolgimento degli esami di maturità, il signor Haris ha sottolineato che questo programma copre l’intero capitale economico, comprese diverse aree chiave, vale a dire: Hay Hassani, Aïn Chock , Sidi Belyout, Maârif, Mers Sultan, Sidi Othmane, Sbata, Moulay Rachid, Sidi Moumen, Bernoussi, Aïn Sebaâ, El Fida, Roches Noires e Hay Mohammadi.

Da parte sua, Mustapha Boujedra, venditore del mercato pilota di Roches Noires, ha invitato i cittadini a evitare di gettare rifiuti e resti di pecore in strada in occasione dell’Eid Al-Adha, al fine di aiutare gli operatori della pulizia a svolgere il loro dovere in modo ottimale, mantenere la pulizia del vicinato ed eliminare fastidi e cattivi odori.

Si noti che questa campagna fa parte di un piano d’azione lanciato dal Consiglio comunale di Casablanca volto a rafforzare il programma di raccolta dei rifiuti e intensificare gli sforzi di disinfezione, sensibilizzando al tempo stesso sull’importanza di adottare comportamenti rispettosi dell’ambiente, garantendo così una gestione sostenibile dei rifiuti in occasione dell’Eid Al-Adha.

Per questa operazione, che si svolge all’insegna dello slogan “La pulizia del nostro Eid… La felicità della nostra città”, sono stati mobilitati circa 6.000 detergenti e più di 1.040 macchine per la gestione dei rifiuti. A ciò si aggiunge la distribuzione di 120 tonnellate di sacchetti di plastica biodegradabili.

E per ogni emergenza, Casablanca Baïa mette a disposizione dei cittadini un numero verde gratuito 0800004545al fine di ricevere reclami o fornire informazioni varie riguardanti la pulizia della città.

-

PREV Più siamo, meglio è, meglio è!
NEXT Olimpiadi 2024: finalmente abbiamo un piano B per la cerimonia di apertura