i Moulins des Landes festeggeranno tutto il fine settimana di mezza estate

i Moulins des Landes festeggeranno tutto il fine settimana di mezza estate
i Moulins des Landes festeggeranno tutto il fine settimana di mezza estate
-

Sabato 22 giugno e domenica 23 giugno, le Giornate del Piccolo Paese e del Patrimonio dei Mulini invitano il pubblico a (ri)scoprire ricchi tratti della storia di Chalosse attraverso la visita di tre dei suoi mulini. Perché dopo le chiese e i castelli, i 60.000 mulini antichi e diversificati del paese costituiscono il terzo patrimonio edilizio della Francia, spiega Valère Zacchello, presidente dell’Associazione per la tutela dei mulini delle Landes.

Economia e ambiente

Sabato 8 giugno, durante un incontro con una trentina di proprietari di mulini, accompagnato dal suo omologo dell’associazione Ardatza Arroudet dei Pirenei Atlantici, ha insistito sul tema dell’edizione 2024: “Acqua utile per tutti”, ricordando che la forza dell’acqua possono far funzionare una “microcentrale elettrica” e produrre elettricità senza alcun danno alla natura. Le visite ai mulini Poyaller a Saint-Aubin e ai mulini Gouague a Larbey, entrambi situati sullo stesso fiume, a 1 chilometro dalla zona di balneazione delle trote, ci hanno permesso di apprezzare questa dimensione economica e ambientale.

Il primo, acquistato da Martine e Jean-Charles Birambaut, accoglie dal 1992 diverse migliaia di visitatori attorno al suo parco faunistico di wallaby, capre nane e alpaca. Questo sito turistico a misura d’uomo dovrebbe cessare la sua attività quest’anno. In attesa di un possibile acquirente, sarà bene sabato e domenica pomeriggio, dalle 14.30 alle 18, per godersi questo luogo magico (prezzi dai 3 agli 8 euro).

Da parte loro, i mugnai Manu e Adeline Pereira hanno presentato il loro mulino Gouague, uno splendido edificio fortificato di origine medievale con mura spesse 1,45 m, restaurato, come il blutoir, da loro. D’obbligo le visite gratuite, dalle 14 alle 19, con possibilità di produzione di farina.

Infine, il mulino di Salem, a Montgaillard, e il suo piccolo museo dedicato alla storia della molitura e della vita rurale nel XIX secoloe secolo, aprirà i battenti, dalle 10 alle 17, con Valère e Josette Zacchello, due appassionati di storia, come guide (gratuite). Per qualsiasi informazione: 06 76 63 48 48.

-

PREV Le docce sulla spiaggia funzioneranno quest’estate vicino a Roquebrune, Saint-Raphaël e Fréjus? Facciamo il punto
NEXT Industria militare: il Marocco accelererà l’industrializzazione militare