formazione professionale per lavorare in un microbirrificio

formazione professionale per lavorare in un microbirrificio
formazione professionale per lavorare in un microbirrificio
-

I microbirrifici sono in aumento. Nel 2022 in Francia sono stati individuati 2.400 birrifici indipendenti. Un dato che colloca la Francia al primo posto tra i paesi con più microbirrifici in Europa. Per cavalcare questa tendenza è stato appena inaugurato un nuovo corso di formazione, a Poligny nel Giura. La licenza professionale di birra e liquori è in collaborazione con l’Università dell’Alta Alsazia.

Boom dei microbirrifici in Francia

“C’è una domanda crescente da parte della professione, perché ci sono sempre più microbirrifici. L’obiettivo di questa licenza è insegnare agli studenti a padroneggiare la gestione della produzione nei birrifici e nella distillazione. Questa formazione copre l’intera filiera, dalla conoscenza delle materie prime agricole alla caratterizzazione del prodotto, compreso il controllo di qualità e igiene”, spiega Laure Bourgeois, formatrice presso ENILEA.

Foto Enilea

La licenza pro si svolge su base lavoro-studio. Gli studenti imparano il mestiere, per una parte dell’anno, direttamente in azienda. “Nella Franca Contea, c’è in particolare il birrificio Baboon, a Poligny, o il birrificio 2 barili, a Besançon, che fanno parte delle nostre aziende partner di lunga data. Ma più in generale, all’interno di questa licenza, impariamo anche a sviluppare bevande fermentate, come il sidro, i liquori, nonché alcolici forti come il gin”.

L’abuso di alcol è pericoloso per la salute, consumare con moderazione.

-

PREV Euro 2024: Sierra: “Per la Svizzera è solo l’inizio”
NEXT La casa automobilistica Lancia torna in Belgio