Processato per una serie di furti d’auto nella regione parigina e nell’Indre

Processato per una serie di furti d’auto nella regione parigina e nell’Indre
Processato per una serie di furti d’auto nella regione parigina e nell’Indre
-

Tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023, sono stati constatati una serie di furti di automobili e di targhe nella regione parigina e nell’Indre. I gendarmi stanno indagando e la denuncia di un residente di Rouvres-les-Bois li allerta. Deplora il furto di una trentina di chiavi dell’auto, senza spiegare l’origine di tali chiavi. Viene istituita una sorveglianza discreta che porta a tre uomini le cui azioni sono sospette. I loro cellulari vengono sistematicamente spenti quando queste auto vengono rubate. Inoltre, presso il partner di uno di loro, vengono depositati numerosi veicoli. Tutti furono rapidamente presi in custodia. Negano o riconoscono solo molto parzialmente i fatti.

Auto incendiate a Villentrois e Méry-sur-Cher

Questo trio si è presentato mercoledì 12 giugno 2024 davanti ai giudici di Castelroussin e ha mantenuto le sue posizioni durante questo processo. “Com’è possibile che abbiamo trovato auto rubate su un terreno appartenente al tuo partner? »si chiede la presidente Agnès Boissinot. “Volevo solo fare un favore ad un amico (precedentemente deceduto).”

Renault Master, Mégane Renault, Renault Clio, Mégane RS, Volkswagen Scirocco, Peugeot 508, Maserati… Quest’ultima è stata rubata nella regione parigina. Diventando senza dubbio troppo fastidiosi, alcuni di questi veicoli furono incendiati a Villentrois e Méry-sur-Cher. Un imputato riconosce senza troppa convinzione un veicolo rubato nella sua officina. “Ho chiesto a un amico di tagliarlo, poi ho portato i pezzi a un rottamatore. » Poi, “ci sono anche questi controlli tecnici di comodità” sottolinea il presidente. ” È vero “, ammette un altro imputato. Infine fa parte del lotto un trattorino rasaerba. “Lo abbiamo trovato alla fine di un sentiero. Era un relitto, quindi volevamo recuperare i rottami metallici. » Osservazioni poco convincenti per i magistrati.

27.000 euro per la ristrutturazione della Maserati

Me Benoît Luneau del bar Hauts-de-Seine, rappresentava il proprietario della Maserati. “Uno degli imputati ammette di essersi nascostoricorda l’avvocato, e dice addirittura di averlo dotato di targhe false. » Il problema è che “il suo restauro è stimato a 27.000 euro e il suo traino da Rouvres-les-Bois a Parigi a 2.076 euro. Chiedo il risarcimento di questi danni”. Quanto al proprietario del trattorino, ne chiede la restituzione.

Per Christine Caulier, sostituto procuratore, uno degli imputati lo riconosce “la ricevuta di queste auto rubate” poi “ha camuffato un certo numero di questi veicoli” e infine“il suo telefono è inattivo durante i furti di queste auto”. Per quanto riguarda il secondo imputato, “si definisce roofer autonomo e non dichiara i suoi redditi”. Finalmente, “A casa della compagna viene ritrovato un kit da scassinatore”. Per quanto riguarda il terzo imputato, “ha ammesso il suo desiderio di nascondere una Mégane 4 rubata”. Davanti “questo fascio di indizi”ha chiesto il Pubblico Ministero per i due principali “artigiani” di tali furti, ventiquattro mesi di reclusione, di cui dodici con sospensione probatoria di due anni e sei mesi con sospensione probatoria di due anni per il terzo.

MSono Intervengono a turno Ariane Caumette del bar Châteauroux, Terence Richoux e Bruce Aoudai del bar Paris “l’assenza di elementi probatori per avviare il processo di condanna” O, “un’alterazione del discernimento” almeno coinvolto in questa vicenda. “Un’ammaccatura nella vita a seguito di un grave incidente stradale”martella Me Caumette.

La decisione del tribunale sarà resa mercoledì 3 luglio 2024.

-

PREV Aveva bevuto fino a 14 drink: 4 anni di carcere per aver picchiato a morte il padre
NEXT Baby Lasagne a Zurigo 2025