Agadir: queste tre attrazioni turistiche che valgono la deviazione

-

La città di Agadir, con il suo eccezionale entroterra, sta guadagnando punti in termini di attrazioni turistiche, come dimostra l’abbondanza di siti che deliziano i visitatori alla ricerca di esperienze autentiche.

La funivia, che ha arricchito notevolmente l’offerta di intrattenimento di Agadir, la corniche – un invito aperto a una deliziosa passeggiata lungo la costa – così come il Museo d’Arte di Agadir (AMA) sono tra gli elementi significativi dell’offerta di intrattenimento che delizia i visitatori “terra del sole eterno”. Inoltre, l’offerta culturale sarà consolidata dal progetto di costruzione del museo Timitar, dalla costruzione del Grand Théâtre d’Agadir e dalla costruzione del nuovo museo del patrimonio Amazigh.

>>>LEGGI ANCHE: Agadir. Nella terra del sole eterno

La funivia, un bene di fascino “utile”.

Agadir può vantarsi di essere la prima e unica città del Regno ad avere una funivia. Le cabine sospese nel cielo azzurro della città esaltano il paesaggio visivo locale. Al di là dell’aspetto estetico che interessa al visitatore, la funivia ha trasportato quasi mezzo milione di passeggeri nel 2023.

Inaugurata nel 2022, la prima linea della funivia, che copre una distanza di 1.740 m, deve il suo successo al collegamento strategico tra la nuova città e l’emblematica kasbah di Agadir Oufella, ma anche alla vista mozzafiato che offre sulla città. mare.

Mezzo di trasporto innovativo ed ecologico, questa funivia, con una capacità di 3 milioni di passeggeri all’anno, ha contribuito a rafforzare il dinamismo turistico della kasbah.

Il cornicione ovvero l’alchimia tra cielo e mare

La Corniche di Agadir è un must per ogni visitatore. Il lungomare, che offre splendidi scorci pittoreschi, è una delizia per i turisti buongustai e gli appassionati di nuoto e sport acquatici. Ristoranti e caffè, che combinano i sapori locali e internazionali con le delizie del mare, fiancheggiano con raffinatezza la Corniche, rinomata per il suo orizzonte dove l’azzurro dell’oceano incontra il cielo.

La Corniche di Agadir.

Il lungomare è un parco giochi per i corridori all’alba e un’area picnic, con i suoi spazi verdi paesaggistici.

Dotata di un raffinato arredo urbano, la Corniche di Agadir si distingue per un’attività costante scandita da concerti all’aperto, mostre artistiche e mercatini effimeri. Altro punto forte della corniche: la vista della kasbah di Agadir Oufella e l’iscrizione “Dio, la Patria, il Re” sul fianco della collina.

>>> LEGGI ANCHE: Agadir, nella terra delle mille e una onde

Kasbah Agadir Oufella-CP Visita Agadir

Museo d’Arte di Agadir, un nuovo indirizzo culturale di alta qualità

Inaugurato nell’aprile 2023, il Museo d’Arte di Agadir (AMA) ospita una collezione di opere d’arte derivanti dalla donazione del mecenate El Khalil Belguench. Questo luogo simbolico, risultato della trasformazione del museo municipale del patrimonio Amazigh, è il crogiolo del dialogo tra arte moderna e patrimonio culturale locale.

...
...

Ricordiamo che il museo municipale del patrimonio Amazigh è servito da più di due decenni come luogo commemorativo emblematico della città di Agadir. Ha immerso il visitatore nella storia del popolo berbero, attraverso i suoi 1.500 pezzi espositivi e le varie conferenze offerte.

Oggi, il Museo d’Arte di Agadir permette ai visitatori appassionati di attività culturali di scoprire una collezione di 150 dipinti e una serie di pezzi etnografici, tra cui gioielli, tappeti, ceramiche e ceramiche. Il nuovo museo è anche una vetrina del patrimonio locale Amazigh.

Tre nuove componenti per rafforzare l’offerta di intrattenimento culturale

La costruzione del museo Timitar, la costruzione del Grand Théâtre d’Agadir e la costruzione del nuovo museo del patrimonio Amazigh rafforzeranno l’offerta culturale.

Tutti e tre i progetti hanno il potenziale per diventare importanti attrazioni. A riprova, il museo Timitar, dedicato ai simboli della cultura Amazigh e che rientra nel piano di sviluppo urbano (2020-2024), farà parte del futuro circuito dei “Sette musei viventi del Sud”.

Da parte sua, il nuovo museo del patrimonio Amazigh, che sarà costruito su 3.000 m2 entro la fine del 2025, dietro il “Muro della Memoria”, mira a rafforzare la promozione del ricco patrimonio culturale Amazigh che delizia i visitatori.

Museo del patrimonio Amazigh – CP Visita Agadir

Con una capacità totale di 1.050 posti e una superficie di 21.570 m2, il Grand Théâtre d’Agadir, i cui lavori termineranno alla fine del 2024, dovrebbe dare nuova vita all’attività artistica e culturale della città .

Hai in mente un progetto immobiliare? Yakeey e Médias24 ti aiutano a realizzarlo!

©Media24. Qualsiasi riproduzione vietata, in qualsiasi forma, senza l’autorizzazione scritta della Société des Nouveaux Médias. Questo contenuto è protetto dalla legge e in particolare dalla legge 88-13 relativa alla stampa e all’editoria, nonché dalle leggi 66.19 e 2-00 relative al diritto d’autore e ai diritti connessi.

-

PREV Éric LEspagne assumerà la direzione del liceo La Salle di Alès all’inizio del prossimo anno scolastico.
NEXT In Uzbekistan, il rilancio dell’industria della seta: News