Marocco-Cina: la cultura, una nuova leva per la cooperazione bilaterale

Marocco-Cina: la cultura, una nuova leva per la cooperazione bilaterale
Marocco-Cina: la cultura, una nuova leva per la cooperazione bilaterale
-
Mohamed Mehdi Bensaid e Rao Quan

La cooperazione culturale come priorità. Il Ministro della Gioventù, della Cultura e della Comunicazione, Mohamed Mehdi Bensaid, e il Vice Ministro cinese della Cultura e del Turismo, Rao Quan, hanno parlato giovedì 13 giugno 2024 delle opportunità che potrebbero rafforzare il partenariato culturale tra Pechino e Rabat.

Nel corso di questi colloqui, le due parti hanno sottolineato le dinamiche positive sperimentate dalle relazioni tra Marocco e Cina, in particolare dopo la firma della Dichiarazione congiunta sul partenariato strategico, da parte del re Mohammed VI e del presidente Xi Jinping, durante la visita reale a Pechino, nel Maggio 2016.MM.

Bensaid e Rao hanno stimato che, data l’importanza della cooperazione culturale nel riunire i popoli marocchino e cinese attraverso la cultura, saranno implementati meccanismi per sviluppare iniziative bilaterali nel campo del cinema, delle industrie culturali e dell’industria dei videogiochi.

I due ministri hanno concordato un coordinamento bilaterale nei forum regionali e internazionali legati alla cultura. Al termine dell’incontro, le due parti hanno firmato il programma esecutivo di cooperazione culturale 2024-2028, volto a promuovere gli scambi culturali, incoraggiare le visite bilaterali e creare iniziative e quadri di cooperazione.

Questo programma si concentra anche sul rafforzamento del coordinamento e della cooperazione a livello dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO), sullo scambio di competenze e sulla formazione continua.

-

PREV ecco una delle conseguenze dirette delle tensioni – La Nouvelle Tribune
NEXT Chiedono 440.000 dollari al Collège Jean-de-Brébeuf per mandare via i loro figli