Macron e Biden criticano la posizione della Meloni sull’aborto

Macron e Biden criticano la posizione della Meloni sull’aborto
Macron e Biden criticano la posizione della Meloni sull’aborto
-

Le obiezioni del primo ministro di estrema destra Giorgia Meloni, il cui paese presiede quest’anno il G7, hanno particolarmente irritato i suoi partner. Oltre all’Italia, il G7 annovera tra le sue fila Stati Uniti, Canada, Francia, Germania, Regno Unito e Giappone.

Il presidente Joe Biden “era davvero entusiasta che avessimo almeno le parole che si riferissero a ciò che abbiamo avuto a Hiroshima sulla salute delle donne e i diritti riproduttivi” durante il G7 del 2023 sotto la presidenza giapponese, ha sottolineato un alto funzionario americano a condizione di anonimato.

“Il comunicato (finale del G7) riaffermerà l’impegno preso a Hiroshima”, ha criticato il funzionario, riferendosi al sostegno espresso in Giappone per l’interruzione volontaria “sicura e legale” della gravidanza (aborto).

Rimpianto

Il presidente francese Emmanuel Macron, da parte sua, si è rammaricato della posizione italiana. “La Francia ha integrato questo diritto delle donne all’aborto, la libertà di disporre del proprio corpo, nella sua Costituzione”, ha ricordato a margine del vertice.

“Queste non sono le stesse sensibilità che ci sono oggi nel vostro Paese […]. Me ne pento”, ha detto in risposta a un giornalista italiano.

I servizi della Meloni, nota per le sue posizioni ultraconservatrici a favore della famiglia tradizionale, mercoledì hanno smentito ogni censura, affermando che le trattative erano ancora in corso.

L’anno scorso, nel comunicato finale successivo al vertice in Giappone, i leader hanno espresso la loro “grande preoccupazione” per il declino dei diritti delle donne.

Si sono inoltre impegnati a garantire “l’accesso all’aborto sicuro e legale e alle cure post-aborto”. Una fonte vicina ai negoziati ha detto all’AFP in apertura che dal 2021 “si parla di ‘accesso sicuro'” ma che “la Meloni non lo vuole”.

“Lei è isolata su questo tema, ma poiché è il Paese ospitante, gli altri hanno deciso di non farne un casus belli”, ha poi aggiunto la fonte.

Sembra che gli americani non abbiano voluto fermarsi qui, mentre l’aborto è un tema caldo negli Stati Uniti, dove il presidente Joe Biden ha denunciato le restrizioni a questo diritto fondamentale imposte negli Stati più conservatori.

“Madre cristiana”

Salita al potere nell’ottobre 2022, Giorgia Meloni, che ama presentarsi come una “madre cristiana”, è accusata dai difensori dei diritti delle donne di aver tentato di ostacolare l’accesso all’aborto in Italia, un paese in cui la Chiesa cattolica mantiene un peso significativo.

Sebbene l’aborto sia autorizzato dal 1978, l’accesso è fortemente limitato dall’altissima percentuale di ginecologi che invocano l’obiezione di coscienza per rifiutarsi di praticarlo.

Ad aprile, il parlamento italiano, dominato dalla destra e dall’estrema destra, ha approvato una misura promossa dal governo Meloni che consente agli attivisti anti-aborto di essere presenti nelle cliniche dove si recano le donne che vogliono abortire, suscitando indignazione i partiti di opposizione.

Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura e cognato della Meloni, nel suo comunicato stampa ha messo in dubbio la “opportunità” per il G7 di sostenere l’aborto mentre Papa Francesco, accanito oppositore dell’aborto, è invitato al vertice di venerdì.

Elly Schlein, capo del Partito Democratico (PD, centrosinistra, principale partito di opposizione), ha invece accusato la Meloni di minare la posizione dell’Italia sulla scena internazionale mettendo in discussione un “diritto fondamentale”.

-

PREV Nell’inferno di Sde Teiman, la “Guantánamo israeliana”
NEXT nuovo epicentro dei migranti alle Canarie