Grazie ai suoi 12 territori d'oltremare, la Francia possiede 60.000 km2 di barriere coralline, pari al 10% della superficie mondiale. Se alla Riunione questa barriera misura solo 18 km2 e 25 km come barriera corallina, il suo ruolo rimane comunque essenziale nell'ecosistema. Questa oasi marina ospita più di 3.500 specie animali e vegetali, tra cui circa 200 specie di coralli. Ma dietro la cartolina delle lagune di sabbia bianca e acqua turchese si nasconde una barriera corallina degradata e minacciata da molti fattori.
Il ruolo del riscaldamento globale… ma non solo!
A livello globale, negli ultimi 30 anni, il 20% delle barriere coralline sono scomparse definitivamente. E l’isola della Riunione non fa eccezione: negli anni ’80 i coralli occupavano oltre il 65% della barriera corallina. Oggi si stimano tra il 20 e il 25%. Le minacce sono globali ma anche locali. “Dal 1998 osserviamo regolarmente episodi di sbiancamento dei coralli, che riguardano in particolare i coralli ramificati. Ogni 4 o 5 anni osserviamo importanti episodi di sbiancamento dei coralli” spiega Bruce Cauvin, responsabile del centro educativo della Riserva marina nazionale della Riunione. Per schematizzare il fenomeno, bisogna ricordare che il corallo è un animale, un polipo, che crea uno scheletro calcareo. Questo piccolo polipo vive in simbiosi con un'alga : la zooxantella Tuttavia, quando la temperatura diventa troppo elevata, la zooxantella fugge dal polipo e lo fa indebolire o addirittura morire se la temperatura non scende rapidamente.Alla Riunione, in seguito ai suoi episodi, una piccola parte morirà, circa il 10%. Si tratta quindi di una delle minacce più forti che gravano sulle nostre barriere coralline dell'isola della Riunione.“, precisa Bruce Cauvin.
Ma nell’isola dell’Oceano Indiano la minaccia risiede anche nello spartiacque. I ripidi pendii del territorio portano a potenziali colate di fango dovute all'aumento del deflusso delle acque superficiali, compresi gli apporti presenti nei suoli agricoli o gli idrocarburi. Materiali pericolosi per le barriere coralline in cui confluiscono. La causa è la deforestazione in atto sin dalla colonizzazione dell’isola, accompagnata da una crescente cementificazione che rende il suolo meno permeabile.
Agire sulle cause antropiche
Se non si trascura l’impatto degli utilizzatori (calpestamento dei coralli, uso di creme solari tossiche, recupero dei coralli sulle spiagge), le cause antropiche appaiono molto più importanti nel degrado delle barriere coralline. Léo Broudic è uno studente di dottorato in socioecologia (Università di Rennes e Sciences Po Paris). Dipendente anche dell'associazione ARBRE (associazione di ricerca per la biodiversità della Riunione), sta sviluppando una tesi dal titolo “Dall'ecologia del paesaggio alla pianificazione territoriale: verso una gestione integrata delle barriere coralline della Riunione”. Lo incontriamo a Saint-Pierre, vicino alla laguna e ad un luogo di evacuazione soprannominato la sirena poiana. “Si tratta di acque reflue e piovane che si mescolano e fuoriescono direttamente nella barriera corallina. Un pennacchio che avrà un impatto su tutte le comunità coralline circostanti. Con i nostri risultati, vediamo che i coralli qui sono morti.“spiega il ricercatore.”Ciascuna delle minacce ha i suoi autori. L'idea della tesi è vedere: chi è responsabile di cosa e chi ha il potere di cambiare queste traiettorie” sostiene Léo Broudic. Il suo obiettivo è mettere i decisori politici faccia a faccia con la realtà. Per fare ciò, vuole sviluppare strumenti divertenti e concreti per le autorità pubbliche in relazione alla pianificazione regionale per tenere conto dei rischi legati alla reef. Ciò riguarda in particolare il piano di pianificazione territoriale che dovrà essere presto rivisto.Rimarrebbero circa 3.200 ettari da urbanizzare a Reunion. Adesso dobbiamo chiederci, con tutti gli stakeholders, non solo economici ma anche la popolazione, e dire: cosa vogliamo?“. Sostiene inoltre lo sviluppo di strumenti di democrazia partecipativa affinché la popolazione possa essere ascoltata e la sua voce presa in considerazione.
Conoscere per tutelarsi meglio
Tra le azioni di sensibilizzazione troviamo anche la pratica del taglio del corallo. Il principio è semplice, recuperare frammenti di coralli morti e ricostituirli su strutture di acciaio inossidabile sommerse nella laguna, chiamate telai. Alla Riunione, l'associazione Co-récif ne ha installati due nella piroga di Étang Salé due anni fa. “Abbiamo ottimi risultati e colonie che iniziano a raggiungere dimensioni significative.“, afferma Caroline Massac, rappresentante dell'associazione. Infatti, a poche decine di metri dalla riva, scopriamo sott'acqua due strutture cariche di un centinaio di coralli colorati, disposte come un'opera d'arte. Co-récif aiuta gli studenti e i volontari della Reunion a scoprire questo pratica, ma più in generale per conoscere la barriera corallina.Prendiamo dei ritagli per sensibilizzare, vogliamo mostrare cos'è il corallo, che è un animale vivo e fragile. E mostra le pressioni a cui è sottoposto. I tagli in termini di restauro sono la soluzione definitiva. Non possiamo farlo dicendo “va bene, abbiamo fatto la nostra parte, abbiamo salvato la barriera corallina”. Ciò che funzionerà è: osservare perché ha difficoltà a svilupparsi, quali sono queste pressioni e come combatterle. Se in laguna arriva sempre acqua di scarsa qualità, i coralli non si svilupperanno e questo non servirà a niente..” conclude lo specialista in biologia marina tropicale.
E se la sensibilizzazione non fosse più sufficiente? C'è davvero un'emergenza, conferma Tévamie Rungassamy, capo della divisione Patrimonio Naturale della Riserva Marina: “Siamo in una situazione di emergenza da diversi anni, la particolarità è che ci troviamo in un ecosistema che cercherà di mantenersi ma ad un certo punto arriveremo al collasso. Quest'ultima fase è spesso legata ad una runaway, cioè ad un'accelerazione dei fenomeni di degrado. Per il momento regge ma sempre meno bene.” spiega lo scienziato. “Oggi, le barriere coralline e gli ecosistemi associati rispondono ancora nel miglior modo possibile ai servizi ecosistemici che ci forniscono. Così, la barriera corallina ci protegge dall'aggressione delle onde, gli scheletri di corallo permettono, tra l'altro, la produzione di sabbia bianca per le nostre spiagge, le barriere coralline attirano i turisti e costituiscono, ad esempio, una risorsa alimentare. Ma tutto questo potrebbe crollare ulteriormente negli anni a venire.”
Tuttavia, combinati insieme, i vari fattori di disturbo continuano ad aumentare. Come sottolinea la Riserva Marina, a livello globale, il 75% delle barriere coralline potrebbe raggiungere uno stadio critico di minaccia e scomparire entro il 2050.