Madre condannata all’ergastolo per aver ucciso la figlia di 8 anni a Berna

Madre condannata all’ergastolo per aver ucciso la figlia di 8 anni a Berna
Madre condannata all’ergastolo per aver ucciso la figlia di 8 anni a Berna
-

Immagine: TRAPEZIO

Una madre di 32 anni è stata condannata all’ergastolo a Berna per l’omicidio della figlia di 8 anni nel febbraio 2022.

Giovedì a Berna una madre di 32 anni è stata condannata all’ergastolo per l’omicidio della figlia. Il tribunale di Berna-Mittelland ha stabilito che era stata proprio lei, nonostante le sue smentite, ad aver ucciso la ragazza, allora 8 anni, nel febbraio 2022.

Il corpo è stato ritrovato in un bosco sul monte Köniz, alla periferia della capitale. La madre è stata condannata sulla base di una serie di prove. Secondo i giudici l’imputato ha mentito in tribunale.

La difesa ha chiesto l’assoluzione e l’accusa ha chiesto l’ergastolo. Quando è stato annunciato il verdetto, la madre è scoppiata in lacrime.

Sulla scena del crimine è stata trovata una pietra, la cui forma corrispondeva alle ferite alla testa della vittima. Sulla pietra sono state trovate anche macchie di sangue e i capelli della ragazza. Anche le tracce del DNA della madre si sono rivelate schiaccianti.

Inoltre, un testimone, all’epoca dodicenne, aveva visto la bambina e sua madre recarsi nella foresta dove era stato commesso il delitto, poco prima dei fatti. (sì/caspita)

Quanto si paga nell’assicurazione sanitaria? Rispondono i romani

Video: Watson

La novità in Svizzera è qui

Mostra tutti gli articoli

Potrebbe interessarti anche questo:

I servizi segreti svizzeri, il laboratorio Spiez e la ciberdifesa stanno concludendo i preparativi per la conferenza sull’Ucraina. Questo vertice comporta molti rischi. Durante l’incontro al Centro nazionale di allarme gli esperti spiegano su cosa concentrarsi in particolare.

Il Centro nazionale di allarme CENAL, situato in Place Guisan a Berna, assomiglia a quello che immaginereste essere un centro di allerta. Sette persone siedono in semicerchio davanti ai loro computer, di fronte a un muro pieno di schermi che mostrano varie mappe, numeri ed elenchi. Indossano giubbotti di diversi colori: nero per le informazioni sulla situazione, rosso per le operazioni, blu per la comunicazione. C’è silenzio assoluto.

#Swiss

-

PREV verso una candidatura di Sophie Vaginay alla Marina Militare?
NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey