SENEGAL-GOVERNO / Il comunicato stampa del Consiglio dei Ministri di mercoledì 12 giugno 2024 – Agenzia di stampa senegalese

SENEGAL-GOVERNO / Il comunicato stampa del Consiglio dei Ministri di mercoledì 12 giugno 2024 – Agenzia di stampa senegalese
SENEGAL-GOVERNO / Il comunicato stampa del Consiglio dei Ministri di mercoledì 12 giugno 2024 – Agenzia di stampa senegalese
-

Dakar, 12 giugno (APS) – Il Capo dello Stato, Sua Eccellenza Bassirou Diomaye Diakhar FAYE, ha presieduto, questo mercoledì 12 giugno 2024, la riunione settimanale del Consiglio dei Ministri, presso il Palazzo della Repubblica.

Il Presidente della Repubblica ha aperto la sua comunicazione sull’annuncio della prima estrazione di petrolio dal giacimento di Sangomar che fa del Senegal un paese produttore di petrolio dall’11 giugno 2024. Per il Capo dello Stato si tratta di un momento storico e di un passo importante appena compiuto adottate dal nostro Paese nella sua ricerca della sovranità energetica.

Il Presidente della Repubblica si è congratulato con il Governo, in particolare con il Ministro dell’Energia, del Petrolio e delle Miniere ma anche con il gruppo PETROSEN, il partner Woodside Energy e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto iniziato nel 2020.

Il Capo dello Stato ha chiesto al Primo Ministro e all’intero Governo di garantire lo sfruttamento ottimale e trasparente delle risorse nazionali di petrolio e gas a beneficio dell’economia nazionale e delle generazioni attuali e future.

Nel frattempo, il Presidente della Repubblica ha annunciato l’imminente svolgimento di una sessione del Comitato di orientamento strategico per il petrolio e il gas (COSPETROGAZ), la cui composizione sarà rivista. L’obiettivo di questa sessione sarà quello di aggiornare la strategia nazionale per lo sviluppo e lo sfruttamento delle risorse di petrolio e gas garantendo al tempo stesso la corretta distribuzione e supervisione della gestione dei proventi derivanti dallo sfruttamento degli idrocarburi.

D’altro canto, il Capo dello Stato ha ricordato al Governo che l’alto costo della vita resta una delle principali preoccupazioni per i nostri connazionali. Ha elogiato il lavoro metodico e calmo intrapreso, dal 2 aprile 2024, dal Governo sotto la direzione del Primo Ministro con tutti gli attori economici e sociali.
interessati al fine di trovare soluzioni rapide, sostenibili e durature per ridurre il costo della vita e aumentare il potere d’acquisto delle famiglie.

A questo proposito, il Presidente della Repubblica ha chiesto al Primo Ministro di procedere, quanto prima, all’annuncio delle decisioni prese dal Governo per abbassare i prezzi di alcuni prodotti e servizi di consumo attuali.

Ha inoltre invitato il Governo a prendere tutte le misure per l’effettiva applicazione dei prezzi approvati che saranno annunciati.

Riferendosi alla celebrazione che precede la festa di Tabaski, il Capo dello Stato ha colto l’occasione per inviare anticipatamente le sue vive congratulazioni e i migliori auguri alla Ummah islamica e alla comunità musulmana del Senegal in particolare.

Ha invitato l’intera Nazione a pregare per un Senegal di pace, giustizia e prosperità nella solidarietà.
Il Presidente della Repubblica ha chiesto al Governo, in particolare al Ministro dell’Interno, di adottare tutte le misure necessarie per la corretta organizzazione delle cerimonie di preghiera su tutto il territorio nazionale. Ha informato il Consiglio che parteciperà alla preghiera Tabaski nella Grande Moschea di Dakar.

Affrontando la questione della sovranità digitale del Senegal, il Presidente della Repubblica ha chiesto al Governo di aggiornare il quadro giuridico per il settore delle telecomunicazioni e del digitale e di rafforzare la pianificazione territoriale digitale promuovendo l’accesso universale alla telefonia
ad un internet di qualità su tutto il territorio nazionale.

A tal fine ha ricordato l’urgenza di rilanciare le attività e monitorare la governance del Fondo.
Sviluppo del Servizio Universale delle Telecomunicazioni (FDSUT).

Il Capo dello Stato ha inoltre chiesto al Governo di lavorare per un buon controllo del patrimonio digitale del Senegal e di stabilire un modello di governance adatto alle infrastrutture digitali pubbliche e ai dati.

Pertanto ha chiesto al Ministro incaricato degli Affari digitali di finalizzare il nuovo quadro legislativo relativo ai dati personali e al controllo dell’hosting dei dati nazionali.

Il Presidente della Repubblica ha inoltre invitato il Primo Ministro e il Ministro incaricato delle Telecomunicazioni e delle Tecnologie Digitali ad accelerare la completa digitalizzazione delle amministrazioni e la definizione di una strategia nazionale avanzata di Cyber ​​security al fine di rafforzare la fiducia nel settore digitale.

Il Capo dello Stato ha inoltre chiesto al Governo di fornire maggiore sostegno alle imprese private del settore digitale con l’obiettivo di sviluppare l’imprenditorialità digitale, in particolare le start-up, fonte di innovazione e creazione massiccia di nuovi posti di lavoro in diversi rami di attività.

Il Presidente della Repubblica ha inoltre esortato il Primo Ministro a riabilitare il Consiglio Nazionale Digitale, un importante quadro istituzionale di partenariato pubblico-privato, per accentuare lo sviluppo dell’economia digitale e la sovranità digitale del Senegal.

Parlando della gestione del patrimonio degli archivi nazionali, il Capo dello Stato ha indicato la necessità che il Governo prenda in considerazione l’attuazione, a partire da quest’anno, di un programma nazionale per garantire la conservazione e lo sviluppo ottimali degli archivi del Senegal.

Questo programma su larga scala deve dare priorità alla costruzione di una biblioteca nazionale, di biblioteche regionali e dipartimentali, nonché al reclutamento controllato di archivisti e documentalisti professionisti nei ministeri e in altri enti pubblici e parapubblici.

In apertura della sua comunicazione, il Primo Ministro è tornato alla nuova era che si apre per il Senegal con l’estrazione dei primi barili dal giacimento petrolifero di Sangomar.

A questo proposito ha ricordato che, secondo le disposizioni della Costituzione del Senegal, le risorse naturali appartengono al popolo e devono essere utilizzate per migliorare le sue condizioni di vita. A questo proposito, il
Il governo esaminerà le prospettive e le sfide di una transizione giusta che promuova uno sviluppo sostenibile e inclusivo, a livello socioeconomico e ambientale.

Il Primo Ministro ha sottolineato che occorre vigilare. In questo contesto, l’Intelligenza Artificiale verrà utilizzata per migliorare la gestione di queste risorse, in particolare in termini di monitoraggio quantitativo, sicurezza della produzione e prevenzione dei rischi ambientali.

Affrontando le misure per ridurre il costo della vita, il Primo Ministro ha presentato al Consiglio i risultati delle consultazioni organizzate con tutte le parti interessate, con l’obiettivo di alleviare il bilancio delle famiglie più svantaggiate garantendo al tempo stesso la sostenibilità di bilancio.

Queste misure, che riguardano alcuni generi alimentari essenziali, prodotti e servizi di consumo e la facilitazione dell’accesso agli alloggi, saranno rese pubbliche questo giovedì 13 giugno 2024.

In chiusura della sua comunicazione, il Primo Ministro ha annunciato la fissazione della prima riunione del Comitato interministeriale per la prevenzione e la sicurezza stradale nonché lo svolgimento di riunioni preparatorie dei Consigli interministeriali dedicate rispettivamente alla situazione dei progetti idraulici e delle infrastrutture portuali e marittime .

SOTTO LE COMUNICAZIONI DEI MINISTRI:

Il Ministro dell’Energia, del Petrolio e delle Miniere ha riferito della sua visita alle zone minerarie di Kédougou e della sua missione in Qatar;

Il Ministro delle Finanze e del Bilancio ha fatto una comunicazione sulla preparazione del dibattito sull’orientamento di bilancio;

Il Ministro delle Comunicazioni, delle Telecomunicazioni e degli Affari Digitali ha fatto il punto sull’accordo di concessione della DTT che lega lo Stato del Senegal alla società EXCAF Télécom;

Il Ministro dell’Industria e del Commercio ha fatto il punto sulla situazione del mercato delle cipolle e delle patate;

Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e dell’Allevamento ha rilasciato una dichiarazione sulla fornitura al mercato di pecore per Tabaski.

SOTTO I TESTI ADOTTATI:

– Il progetto di decreto che modifica il decreto n. 2016-1542 del 3 ottobre 2016 che istituisce e fissa le regole di organizzazione e funzionamento del Comitato di orientamento strategico per il petrolio e il gas (COS-PETROGAZ);
– Il documento di programmazione economica e di bilancio pluriennale (DPBEP) 2025-2027.

SECONDO MISURE INDIVIDUALI

Il Presidente della Repubblica ha adottato le seguenti decisioni:
• Il Sig. Abdoulaye FAYE, Amministratore Civile, numero stipendio 513-722/Z, è nominato Vice Segretario Generale del Governo, in sostituzione del Sig. Ayoune Badara DIOP chiamato ad altre funzioni;

• Il Sig. Cheikh DIENG, Magistrato, numero di paga 616-151/N, è nominato Vice Segretario Generale del Governo;

• Il Sig. Alioune Palla MBAYE, Consulente Legale, stipendio n. 747 541/H, è nominato Direttore dell’Amministrazione Generale e delle Attrezzature presso il Ministero dell’Interno e della Pubblica Sicurezza, in sostituzione della Sig.ra Ramatoulaye DIENG chiamata ad altre funzioni;

• Il Sig. Idrissa Samba SALL, titolare di un Master in Finanza e Management Pubblico, stipendio n° 640 925/J, è nominato Direttore dell’Amministrazione Generale e delle Attrezzature presso il Ministero della Microfinanza e dell’Economia sociale e della solidarietà, in sostituzione del Sig. Mouhamadou SENE chiamato ad altre funzioni;

• La Sig.ra Ramatoulaye DIENG, Amministratore Civile, numero di paga 608 865/G, è nominata Ispettrice dell’Amministrazione Centrale e Territoriale presso il Ministero dell’Interno e della Pubblica Sicurezza;

• Il signor Cheikh BA, specialista in sicurezza dello Stato, precedentemente ispettore tecnico presso il Ministero responsabile dell’Artigianato, è nominato ispettore degli affari amministrativi e finanziari presso il Ministero dell’Energia, del petrolio e delle miniere, in sostituzione di Madame Aïssatou Alima SAMBOU, ispettore degli affari amministrativi e finanziari presso il Ministero del Petrolio e dell’Energia e Madame Fatou SARR SOUMARE, Ispettrice degli Affari Amministrativi e Finanziari presso il Ministero delle Miniere e della Geologia;

• Madame Coumba SOW, Avvocato, numero stipendio 620 268/Z, è nominata Ispettrice degli Affari Amministrativi e Finanziari presso il Ministero dell’Economia, Pianificazione e Cooperazione, in sostituzione di Madame Maguette DIOP, ammessa ai suoi diritti alla pensione di anzianità;

• La Sig.ra Marième DIAGNE TALLA, Avvocato, numero stipendio 604 979/A, è nominata Ispettrice degli Affari Amministrativi e Finanziari presso il Ministero della Pesca, delle Infrastrutture Marittime e Portuali, in sostituzione del Sig. Mamadou GOUDIABY, chiamato ad altre funzioni;

• La signora Nafissatou FALL NDIAYE, insegnante di istruzione secondaria, classe eccezionale, numero di stipendio n° 519 031/O, è nominata Ispettrice degli affari amministrativi e finanziari presso il Ministero della Famiglia
e Solidarietà;

• Il Sig. Modou MBAYE, Ingegnere Progettista in Ingegneria Civile, classe eccezionale, numero di stipendio 515 420/G, è nominato Ispettore Tecnico presso il Ministero della Famiglia e della Solidarietà;

• Il Sig. Lazard SARR, Ispettore dell’Istruzione Popolare, della Gioventù e dello Sport, numero di paga 632 054/F, è nominato Ispettore degli Affari Amministrativi e Finanziari presso il Ministero della Gioventù, dello Sport e della Cultura;

• Il Sig. Baba NDOYE, Dirigente del Turismo, numero di stipendio 611 817/H, è nominato Ispettore degli Affari Amministrativi e Finanziari presso il Ministero del Turismo e dell’Artigianato;

. Madame Paule Marie Antoinette SAGNA, ingegnere elettrico, è nominata segretaria esecutiva della commissione di regolamentazione del settore energetico.

Il ministro della Formazione professionale, portavoce del governo
Amadou Moustapha Njekk SARRE

-

PREV Alle Cropettes, il jazz ginevrino fa il suo picnic
NEXT TESTIMONIANZA. Jibril ucciso a Niort con diverse coltellate: “Era una grande persona”