92 opere d’arte ritrovate in un castello aperto al pubblico

92 opere d’arte ritrovate in un castello aperto al pubblico
92 opere d’arte ritrovate in un castello aperto al pubblico
-

È allo stesso tempo uno shock e un momento di gioia per il museo Sandelin, situato a Saint-Omer: il 22 maggio sono stati ritrovati 92 opere e oggetti d’arte scomparsi. Questo set, identificato dal curatore del museo come proveniente dalla sua collezione, è stato esposto nel castello di Cercamp, una tenuta privata aperta al pubblico e situata a Frévent, a 60 chilometri dalla città.

Traffico d’arte scoperto grazie al proofing

Ma cosa è successo? Tutto è iniziato nel 2013 quando il museo ha svolto un lavoro per raccogliere migliaia di opere nella sua collezione. Sta quindi effettuando una vasta operazione per verificarne l’ubicazione e lo stato. Ed è una tragedia: all’interno delle riserve si constatano sparizioni e vengono presentate diverse denunce. Si stima che tra il 2009 e il 2013 siano scomparsi 280 pezzi.

Tra gli oggetti rinvenuti durante la perquisizione c’erano dipinti, ceramiche, monete, ecc. Ma la restituzione di un’opera in particolare, di grande valore, ha rallegrato il museo: si trattava di una delicata scatolina in bronzo del XVIII secoloe secolo, stimato in diverse centinaia di migliaia di euro.

Cos’è la correzione di bozze?

Rimproverare (dal latino ri-rabbia “revisione”) delle collezioni di un museo consiste nel compiere, ogni dieci anni, un’operazione sistematica di controllo su tutto il suo patrimonio. In particolare, consente di verificare l’effettiva presenza delle opere, di aggiornare i dati che le riguardano e di fare il punto sul loro stato in vista di eventuali restauri. Il proofing migliora quindi la gestione e arricchisce la conoscenza materiale e documentaria dei musei.

Dalla legge del 4 gennaio 2002, tutti i musei etichettati come musei di Francia sono soggetti alla valutazione decennale, sotto il coordinamento del Ministero della Cultura. La prima revisione decennale si è conclusa il 31 dicembre 2015. La seconda revisione decennale, è iniziata il 1° dicembreehm Gennaio 2016, terminerà nel 2026.

-

PREV Il 50% dei marocchini non esprime pubblicamente le proprie opinioni [Etude]
NEXT Più di otto chili di resina di cannabis nascosti in un sacco della spazzatura per strada a Lione, due persone incarcerate