Loira Atlantica: coltiva fiori selvatici vicino alle saline di Guérande

Loira Atlantica: coltiva fiori selvatici vicino alle saline di Guérande
Loira Atlantica: coltiva fiori selvatici vicino alle saline di Guérande
-

Di

Editoriale Guerande

pubblicato su

11 giugno 2024 alle 11:46

Vedi le mie notizie
Seguire L’Écho de la Presqu’île

Sulla collina di Guérande, (Loira Atlantica) con vista sulle saline, Régis Leterte, agricoltore biologicodedica 8 dei 57 ettari della sua azienda agricola, con fiori selvatici.

In questa primavera del 2024, 4,4 ettari ospitano diverse specie: il Crisantemo della Raccolta Glebionis segetumil papavero Papaver rhoeas e il fiordaliso Centaurea ciano.

Specifico del massiccio Armoricano

È l’unico sito di coltivazione sul Penisola di Guerande.

Queste piante sono specifiche del massiccio Armoricano. Guérande fa parte di questa regione biogeografica, con suoli su rocce granitiche. I semi sono quindi adatti anche a questo territorio che comprende tutta la Bretagna.

Aurélia Lachaud, botanica e relatrice locale di Semence nature, azienda specializzata nella raccolta, produzione e vendita di semi di piante selvatiche biologiche locali.

Il loro diverso background genetico consente loro di adattarsi a situazioni stressanti come il cambiamento climatico. È importante seminare localmente per mantenere questi adattamenti alla nostra regione”, continua Aurélia Lachaud.

I semi dei fiori selvatici verranno raccolti a metà giugno per essere seminati e preservare la biodiversità ©Jean-Pierre Riou

La scomparsa dei fiori di campo

“Con la scomparsa di massa degli habitat naturali, i fiori selvatici sono gradualmente scomparsi. Questa regressione è una causa importante della diminuzione del numero di specie di insetti, uccelli e pipistrelli che se ne nutrono. I nostri fiori di campo e gli insetti sono inseparabili, si sono coevoluti per millenni. Le piante fanno affidamento sugli insetti per riprodursi, gli animali fanno affidamento sulle piante per il cibo”, insiste l’agricoltore.

Raccolto a metà giugno

I semi verranno raccolti a metà giugno 2024. «Prima tagliamo le piante abbastanza in alto, le lasciamo asciugare un po’ e con una mietitrebbia adatta poi raccogliamo i semi. Ce ne sono circa 100 kg per ettaro”, spiega Régis Leterte.

Video: attualmente su -

“I semi verranno poi selezionati per separare le specie. Vengono venduti a comunità o paesaggisti, ad esempio, per rinverdire gli spazi. Si tratta di piante molto adatte per i cordoli, lungo le case, per portare la natura in città, incoraggiare gli insetti così come gli uccelli, e contribuire così all’intera catena alimentare e alla biodiversità” spiega Aurélia Lachaud.

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon -.

-

PREV La brasserie L’Expériment’Halle di Dax ha tutto previsto per la vostra estate e vi sorprenderà
NEXT Iscrizione ai Circuiti Scolastici Speciali 2024-2025