Ecco il punteggio di Ahmed Laaouej (PS) alle elezioni 2024: tutto quello che c’è da sapere sui voti di preferenza

Ecco il punteggio di Ahmed Laaouej (PS) alle elezioni 2024: tutto quello che c’è da sapere sui voti di preferenza
Ecco il punteggio di Ahmed Laaouej (PS) alle elezioni 2024: tutto quello che c’è da sapere sui voti di preferenza
-

Il risultato delle elezioni del 2024 in Belgio

Questa domenica, 9 giugno, si sono svolte le elezioni cruciali per il futuro del Belgio. I cittadini sono stati chiamati a dare il loro voto a livello federale, regionale ed europeo. E per ogni livello di potere, i belgi potrebbero scegliere di votare per liste, ma anche per personaggi politici.

I risultati di queste elezioni sono arrivati ​​gradualmente nel corso della giornata del 9 giugno e del giorno successivo: i nostri moduli in tempo reale ti hanno informato in diretta sui risultati elettorali.

I nostri moduli “Voti di preferenza” si aggiornano in tempo reale: se non sono visibili risultati è perché il conteggio non è ancora sufficientemente avanzato. Non appena Risultati delle elezioni del 2024 per figura politica saranno disponibili, saranno visibili in questa pagina.

I risultati delle elezioni 2024 in Belgio in diretta (europee, federali e regionali)!

Qual è il numero di voti di preferenza ottenuti da Ahmed Laaouej (PS)?

Scoprilo nel nostro modulo che offre i risultati di ciascun partito e i voti preferiti dei candidati.

Chi è Ahmed Laaouej?

Attualmente capogruppo del Partito Socialista (PS) alla Camera dei Rappresentanti, Ahmed Laaouej ricopre anche la carica di sindaco del comune di Koekelberg dal 2018. Dal 1° settembre 2000 al 19 luglio 2004 ha ricoperto la carica di consulente fiscale e consigliere del servizio civile presso il centro studi Émile Vandervelde. Dopo questa esperienza, è stato nominato capo di gabinetto del ministro Claude Eerdekens, carica che ha ricoperto fino al giugno 2007. Allo stesso tempo, Ahmed Laaouej è stato eletto consigliere comunale di Koekelberg e ha ripreso le sue funzioni all’interno dell’Istituto Emile Vandervelde. Nel corso del 2009 e del 2010 ha partecipato allo sviluppo del programma del Partito Socialista, in occasione delle elezioni regionali ed europee, ma anche delle elezioni federali. Nel 2010 viene nominato senatore cooptato da Elio Di Rupo. Attualmente è presidente del PS di Bruxelles.

Non sei andato a votare oggi: cosa rischi? Il voto è davvero obbligatorio? Quali sono le sanzioni e le multe se non voto?

Le elezioni regionali, federali ed europee del 2024

Il 2024 è un anno politico decisivo per il Belgio, segnato da una serie di importanti elezioni. Il 9 giugno i cittadini belgi si sono recati alle urne per partecipare alle elezioni federali, regionali ed europee. Questo è un momento chiave per il futuro politico del Paese, in cui ogni voto conta nel definire la direzione che prenderà il Belgio. Ma l’anno elettorale non finirà qui. Il 13 ottobre verranno nuovamente chiamati gli elettori per le elezioni comunali e provinciali. Questa seconda serie di votazioni consentirà di rinnovare gli enti locali, cruciali per la gestione degli affari quotidiani dei comuni e delle province belghe.

Elezioni 2024 in Belgio: cos’è un voto non valido?

-

PREV Il discorso di Zelenskyj all’Assemblea, il nivernais Jules Pommery eliminato dall’Europeo… Le notizie da ricordare di questo venerdì
NEXT Seine-et-Marne: 1.300 case senza elettricità durante la notte