4° Giornata Mondiale delle Qualificazioni 2026: Mauritania-Senegal questa domenica a Nouakchott (16): i Lions in missione di commando tra i Mourabitounes

4° Giornata Mondiale delle Qualificazioni 2026: Mauritania-Senegal questa domenica a Nouakchott (16): i Lions in missione di commando tra i Mourabitounes
4° Giornata Mondiale delle Qualificazioni 2026: Mauritania-Senegal questa domenica a Nouakchott (16): i Lions in missione di commando tra i Mourabitounes
-

Tenuto sotto controllo dalla Repubblica Democratica del Congo (1-1), giovedì, allo stadio Abdoulaye Wade e retrocesso al secondo posto nel gruppo B, a due punti dalla capolista Sudan, il Senegal si recherà domenica a Nouakchott. Affronterà la Mauritania allo stadio Cheikha Ould Boïdiya nell’ambito della 4e giornata di playoff. Per rimettersi in carreggiata, questa volta i Lions non avranno margine di errore in questo caldo derby con i vicini del nord del Paese. Soprattutto contro i Mourabitounes che, dopo tre sconfitte di fila, saranno determinati a rimettersi in corsa verso la qualificazione.

Il Senegal inizia la fase decisiva nella corsa alla Coppa 2006 durante l’incontro tra loro questa domenica 9 giugno allo stadio Cheikha Ould Boïdiya da Nouakchott, alla Mauritania nell’ambito della 4e Giornata di qualificazione ai Mondiali. Sconfitti giovedì in casa dalla Repubblica Democratica del Congo, i Lions occupano ora il secondo posto nel Gruppo B, due punti dietro il Sudan. Una posizione che non offre alcuna garanzia e complica ancora di più la ricerca dell’unico biglietto per la qualificazione al girone B. La posta in gioco sarà quindi alta per i Leoni dopo la partita trap contro i Pardi della Repubblica Democratica del Congo. Quest’ultima prestazione tutto esaurito per un punteggio La parità (1-1) ha avuto il sapore amaro per gli uomini di Aliou Cissé vista la configurazione dell’incontro. Dopo una partita che sembrava ben controllata dove hanno preso il vantaggio sul 45′e minuto, i compagni di squadra di Kalidou Koulibaly sono stati catturati all’89esimoe minuto di gioco e costretto a una frustrante condivisione di punti. Abbastanza per suscitare rimpianti e sollevare critiche alla palese mancanza di efficienza degli aggressori senegalesi. Se non semplicemente per mettere in discussione le opzioni tattiche del ct della Nazionale. Qualunque cosa accada, il tecnico Aliou Cissé non è meno fiducioso per il resto delle qualificazioni. “Nel complesso sono abbastanza soddisfatto della nostra prestazione anche se non abbiamo vinto, perché è un campionato. Vincere contro la RDC avrebbe potuto metterci in condizioni molto più tranquille, ma non è così. Dovremo essere più pronti ad andare in Mauritania”, si convince. Evidentemente il tecnico senegalese sa che ormai non ha margine. Si tratterà di mettere in campo risorse importanti per questo derby che avrà le sembianze di un’operazione di commando per il Senegal.

Non sarà diverso per quanto riguarda gli incontri sempre molto contestati tra i due paesi. I Mourabitounes coltivano ancora il sogno di ripetere l’impresa di eliminare il Senegal bloccando loro la strada verso il CHAN 2014 in Sud Africa dopo un’epica partita a Nouakchott. La presenza di ex giocatori della nazionale o semplicemente originari del Senegal (il portiere Babacar Niasse, Khadim Diaw, Pape Ibnou Ba) nella selezione di Mourabitoune e l’entusiasmo che l’arrivo della squadra senegalese suscita nel paese, aggiungeranno sicuramente qualche dubbio in più. rendere l’incontro più piccante. Oltre a quest’atmosfera che regnerà, va notato che agli uomini di Amir Abdou non mancheranno argomenti in campo che consentiranno loro di tenere testa a qualsiasi squadra africana. Almeno se ci riferiamo alle loro ultime esibizioni. A partire dall’ultima CAN in Costa d’Avorio dove ha avuto la sorpresa di abbattere la selezione algerina eliminandola nella fase a gironi e qualificandosi come miglior terza. Questa è stata la loro prima vittoria nella storia della CAN. Questa prestazione seguita dalle due convincenti prove contro Marocco e Mali ha dato anche maggiori certezze al tecnico franco-comoriano proveniente dalla Mauritania. “Abbiamo affrontato il Marocco, squadra al 10° posto al mondo, e il Mali, arrivato in fase avanzata all’ultima Coppa d’Africa. Non dobbiamo sottovalutare questi calibri, sono partite di riferimento che dobbiamo sfruttare per giocare contro la Nazionale del Senegal… Sappiamo tutti che il Senegal è una grande Nazione. Possiamo essere all’altezza di questo avversario. Sappiamo che sarà un derby e i derby si vincono sul campo, è una questione di rapporti di forza.

I “Re” Lions dei derby con la Mauritania

Ricordiamo che il successo del 2014 nelle qualificazioni CHAN 2014 rimane l’unica vittoria registrata dalla squadra mauritana sul Senegal. Se si contano le partite ufficiali con la vicina Mauritania, il Senegal supera di gran lunga il numero di vittorie ottenute. Su undici partite ufficiali giocate, il Senegal ha ottenuto 8 vittorie. Nel loro primo incontro, che risale al 28 settembre 1972 a Dakar per le qualificazioni ai Giochi africani di Lagos, i Lions sono stati parecchi gradi sopra schiacciando gli avversari sul punteggio del river. di (10-1). È il più grande successo della selezione senegalese. I Lions proseguiranno infliggendo un (6-0) durante il torneo Cabral, antenato del torneo di zona 2, il 13 febbraio 1984.

Omar DIAW

-

PREV Il Canada elenca il Corpo delle Guardie rivoluzionarie islamiche iraniane come un’entità terroristica
NEXT L’agopuntore Bending Zhou colpevole di violenza sessuale